Esperienze
Durante la mia formazione presso l'Università degli studi di Firenze mi sono appassionata di Psicosomatica. Da sempre ho ritenuto molto importante il collegamento tra il nostro corpo e le nostre emozioni, e ho cercato con la mia formazione di comprendere a fondo le cause dei vari sintomi e disagi espressi dal corpo.
Nel 2008 ho terminato la mia formazione come Operatrice Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese presso la Scuola Aiki Shiatsu Kiokai.
Ho approfondito nel tempo e praticato su me stessa Yoga e sono divenuta Insegnante certificata dei Riti Tibetani.
Negli ultimi anni mi sono dedicata allo studio della Kinesiologia Applicata, e alla Medicina della Nuova Era, integrando così le mie conoscenze in ambito posturale con la possibilità di leggere il corpo grazie alle risposte muscolari.
Durante la mia gravidanza ho praticato yoga e la nascita di mio figlio è avvenuta in maniera completamente naturale, effettuando il parto in acqua e la nascita Lotus.
Per anni ho accompagnato le donne con lo Yoga in gravidanza e il Massaggio Infantile, secondo la Scuola A.I.M.I.
Ritengo essenziale, nel percorso terapeutico , l'aspetto legato al Respiro.
ecco perché ho ideato il metodo Respiro Vitale, che permette con un percorso che integri vari livelli di consapevolezza corporea, di ottenere e mantenere un perfetto stato di salute fisica e emotiva.
Sarò lieta di poter essere di aiuto a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso con me!!
Esperto in:
- Kinesioterapia
- Fisioterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 50 €
Kinesiologia applicata (descrizione) • 60 €
Massaggio Shiatsu • 50 € +2 Altro
Trattamento della cervicalgia • 50 €
Trattamento posturale • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri posturologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 50 €
Kinesiologia applicata (descrizione) • 60 €
Massaggio Shiatsu • 50 € +2 Altro
Trattamento della cervicalgia • 50 €
Trattamento posturale • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri posturologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri posturologi nelle vicinanze6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Leonardo bb
Cortese preparata , e soprattutto disponibile nell urgenza
Elisa EA
La mia esperienza con Linda è ormai convalidata da più di 8 anni.Ha aiutato me e mia madre, rendendosi sempre disponibile al bisogno. Io sono andata da lei per un forte dolore allo psoas, gluteo, schiena zona lombare e seguendo il percorso su misura per me ho risolto completamente. Questo percorso mi ha insegnato a prendermi cura dei miei sintomi con esercizi, respiro e molto altro che Linda ha saputo insegnarmi con dolcezza, premura e pazienza.
Paziente
Linda è una professionista di alto livello. Mi ha aiutato sia fisicamente sia dandomi delle ottime strategie di prevenzione.
A.N.
I contatti professionali con Linda sono sempre stati caratterizzati oltre che dalla sua professionalità anche dalla sua innata gentilezza. Le sedute fisioterapiche sempre piacevoli e gratificanti.
Benedetta
Fantastica. Disponibile a starti ad ascoltare e molto competente..veramente fantastica
Dott.ssa Linda Anzilotti
Carissima Benedetta, grazie infinite per la tua recensione.. Quando il lavoro è preso con serietà e profondità il successo è assicurato! Il tuo percorso è stato lodevole, grazie per avermi permesso di entrare in ambiti emotivi che sono stati la svolta nel percorso di crescita e risoluzione dei tuoi sintomi!
Un caro saluto!
Andrea Seghizzi
Professionista esperta con una sensibilità speciale che le permette di stabilire un'intensa connessione empatica con il paziente. La consiglio vivamente a tutti!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Da circa 4 mesi soffro di sbandamenti, confusione in testa, debolezza, affanno a respirare. Ho fatto numerose visite ed esami diagnostici tra cui risonanza magnetica encefalo, tac encefalo, raggi ai polmoni, raggi al tratto cervicale e visite da otorino, neurologo, fisiatra, ortopedico che mi hanno tutti detto che non riscontrano patologie rilevanti e di stare tranquillo, ma io praticamente da inizio Ottobre praticamente non esco di casa e ho sempre senso di grande confusione in testa (come non essere lucido) e di sbandamento come se avessi poco equilibrio tanto che non guido nemmeno. Adesso pochi giorni fa ho fatto una risonanza magnetica al rachide completa (tratto cervicale, dorsale, lombosacrale) e volevo sapere se dal referto può essere che io abbia questi sintomi così continui e così fastidiosi che non mi lasciano praticamente mai. Il neurologo mi ha prescritto dei farmaci tranquillanti/blandi antidepressivi ma io prima di prenderli sinceramente vorrei capire se ho qualcosa a livello fisico più che mentale, dato che mi sento bloccato e compresso al collo e al torace oltre che alla schiena.
Ecco il referto:
-Lieve laterodeviazione destro-convessa ad ampio raggio del rachide dorso-lombare con modica accentuazione della fisiologica cifosi dorsale e riduzione della lordosi lombare
-Minuscoli nodi intraspongiosi di Schmorl sulle limitanti somatiche da D6 a D9
- Lisi istmica bilaterale a livello L5-S1
-Conservato l'allineamento metamerico in particolare al passaggio lombosacrale
-Regolari tutti i dischi intersomatici; in particolare non si osservano protrusioni o ernie discali
-Canale vertebrale di ampiezza entro i limiti di norma
-Normali il midollo spinale nei tratti cervicale e dorsale, il cono midollare e le fibre della cauda equina.
Salve, leggo ora la sua domanda. Come accennato dai miei colleghi, non sempre ciò che si evince dalle indagini diagnostiche giustifica il sintomo. Probabilmente al momento la sua situazione è anche influenzata dallo stato emotivo. Nonostante questo, spesso un lavoro globale, che intervenga sulla postura e soprattutto sulla rieducazione delle respirazione, è la chiave per poter comprendere dove sono le cause primarie che generano tensioni viscerali e anche tensioni sulle catene muscolari.
Spero che abbia trovato una strada che la conduca alla risoluzione di tutto il quadro da lei descritto. Cordiali saluti.
Buonasera, ho 28 anni e avverto da un mese un leggero fastidio alla clavicola dx in particolare sullo sternocleidomastoideo (il muscolo dall'orecchio alla clavicola) che sento un po' rigido, tirato e contratto. Credevo che fosse un problema dermatologico ma non ho nulla sulla pelle e il medico di famiglia non ha rilevato nulla. Il medico di famiglia lo attribuisce al freddo ma esco raramente. Un mezzo e mezzo fa feci delle analisi del sangue di routine (no tiroide) ed era tutto normale. Ho un neo li' ma è normale. Non sento rigonfiamenti sul collo. Soffro di ansia e quasi sempre sto spesso seduto.
Cosa devo fare?
Buona sera, molto spesso dall'analisi posturale si riscontra una scorretta dinamica nella respirazione. Capita di osservare in soggetti particolarmente ansiosi, ma anche in soggetti che semplicemente svolgano un lavoro da seduti al pc per molte ore, di avere una eccessiva anteposizione del capo. Questo atteggiamento può comportare dolore alla zona anteriore dal collo, inadeguatamente coinvolto nella respirazione. Le consiglio pertanto di trovare qualcuno che le possa indicare come correggere proprio la respirazione per prima.
Spero possa trovare valido il mio suggerimento, cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.