Esperienze
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • Da 40 €
Psicoterapia individuale • Da 40 € +4 Altro
Psicoterapia di coppia • Da 40 €
Psicoterapia familiare • Da 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • Da 40 €
Psicoterapia individuale • Da 40 € +3 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 40 €
Psicoterapia individuale • Da 40 €
Colloquio psicologico clinico • Da 40 € +1 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 40 €
Colloquio psicologico online • Da 40 €
Psicoterapia online • Da 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
170 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
f.
Professionista empatica e disponibile all'ascolto.
Federica
la dottoressa è sempre disponibile e attenta all’ascolto delle problematiche che sto riscontrando e mi da spesso sollievo quando analizziamo e smontiamo pezzi assieme per ricomporli in maniera più sana. È da circa sette mesi che sono in terapia e sicuramente ho avuto dei miglioramenti, ma bisogna sempre ricordarsi che il tempo della terapia è soggettivo e dipende dalla tua reazione e al lavoro su se stessi che bisogna fare dopo le sedute. non è facile non bisogna pretendere che arrivi tutto e subito. Non mi sono mai sentita giudicata per qualcosa che dicessi poiché la dottoressa è sempre solare, gentile e anche scherzosa ma allo stesso tempo dedica la giusta serietà al paziente per aiutarlo. Spero continui a procedere così! invito in ogni caso a tutti quelli che hanno dubbi sul percorso terapeutico a chiedere spiegazioni e conferme alla dottoressa per non sentirsi smarriti nel durante, lei sicuramente vi rassicurerà al meglio.
Rita Cuccaro
La dottoressa mi ha ispirato fiducia sin dalla prima seduta. È da un anno che mi segue e sono molto contenta del percorso, in me ho visto tanti miglioramenti e ora riesco ad affrontare le cose con diversi punti di vista che mi permettono di essere più serena nel quotidiano.
Anna
Ringrazio pienamente la dottoressa Grieco ,ho iniziato il mio percorso a giugno ed oggi mi ha aiutato tantissimo ,sempre attenta e soprattutto professionale ,ho concluso il mio percorso con lei con risultati ottimi . Consiglio a chiunque ne abbia bisogno di affidarsi a lei Grazie ancora Lina
Ornella
Professionista molto dolce che mette a proprio agio il paziente. Persona molto umile ma con grande capacità empatiche. Sono estremamente soddisfatta della visita.
Paola
La visita è stata puntuale. La dottoressa è molto gentile, empatica e precisa nelle spiegazioni effettuate dopo un'attenta analisi. Il percorso ovviamente è soggettivo. Nel mio caso spero di trarne il massimo beneficio possibile.
Emanuela
Non posso non mettere il massimo del punteggio disponibile. La dottoressa è riuscita fin da subito a stabilire una forte connessione, permettendomi di trovare un posto sicuro dove sentirmi libera di parlare con la consapevolezza di essere ascoltata e seguita a dovere. In pochi mesi con il suo aiuto sono rinata. Grande competenza e professionalità, la consiglio vivamente.
I.G
Ho iniziato questo percorso da pochi mesi, e fin da subito è riuscita a darmi i giusti consigli per gestire cose anche non facili. A distanza di pochi mesi ho notato miglioramenti che non pensavo di avere in così poco tempo. Consiglio vivamente se qualcuno ha problemi e non riesce a parlarne con nessuno.
Alessandra Rubino /Raja
Ho avuto una bella sensazione della Dottoressa , il colloquio è stato curato e dettagliato , con molta attenzione . Ci siamo sentite a nostro agio .
GM
Ho conosciuto la dottoressa Grieco in un momento di forte fragilità, approdando su questa piattaforma. Così, senza avere il tempo di “studiare” il suo profilo, mi sono trovata a incontrarla poche ore dopo aver trovato il “coraggio” di iniziare questo percorso.
Oggi, dopo due mesi di terapia, sento di aver scoperto molte cose di me stessa e, soprattutto, di aver riscoperto aspetti che avevo dimenticato. Insieme alla dottoressa sto imparando a gestire e affrontare la mia ipocondria, le mie ansie e le mie paure. Consiglio a tutti di iniziare un percorso con lei: una donna empatica, competente e estremamente professionale. Grazie dottoressa!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve volevo un consiglio. Mia figlia di 13 mesi ha spesso conati di vomito senza vomitare. Spesso lo fa mentre mangia ma anche durante la giornata. Io penso che alcune volte lo fa x scherzo altre invece mi fa venire il dubbio che abbia qualcosa. Cosa posso fare?
Buongiorno signora, escludendo eventuali cause organiche, sarebbe opportuno interrogarsi sul senso che questa "pratica" assume per la bambina, per lei, ma soprattutto per la vostra relazione. Ogni comportamento è una forma di comunicazione: la bambina potrebbe dunque indursi conati di vomito per attirare la sua attenzione, o al contrario per scaricare un'ansia materna/familiare vissuta come troppo invasiva. Siamo naturalmente nel campo delle ipotesi. Tuttavia di fondamentale importanza è la sua reazione al vomito di sua figlia in quanto essa potrebbe portare all eventuale cristallizzazione del sintomo, o al contrario alla sua risoluzione spontanea.
mio marito mi ha confessato di giocare da 2 anni, ora dice che vuole smettere ed è disposto a rivolgersi presso un serd, mi chiede però di non dirlo a nessuno, io non so se farlo sapere ai genitori e ai figli, so che così procurerò un gran dolore ma d'altra parte penso sia un loro diritto saperlo, anche per affrontare la situazione, nel caso lui chieda soldi, visto che io gli ho portato via la carta di credito e sto controllando tutti i movimenti bancari. cosa mi consigliate?
Grazie
Nel trattamento di problematiche di dipendenza, il coinvolgimento di familiari significativi si rivela di grande utilità, sempre dopo opportuna valutazione: primo familiare significativo è sicuramente lei. Un passo fondamentale è dunque accogliere la richiesta di aiuto di suo marito, rivolgendosi al serd territoriale, per poter intraprendere un percorso che la vedrà parte attiva per la risoluzione di una problematica che appartiene a suo marito ma al tempo stesso appartiene all intero sistema di appartenenza. In quella sede potrà dunque sicuramente valutare con gli specialisti lì presenti eventuali tempi e modi per un coinvolgimento familiare "allargato".
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Casoria
Dipendenza affettiva a Casoria
Disturbi psicosomatici a Casoria
Disturbo post traumatico da stress a Casoria
Disturbo di personalità a Casoria
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Casoria
Disturbo ossessivocompulsivo a Casoria
Difficoltà relazionali a Casoria
Altro (14)