Esperienze

Svolgo la libera professione online e in presenza e mi occupo di adulti e adolescenti.
Il mio compito è quello di accompagnare chi si rivolge a me nel viaggio dentro se stesso: ogni essere umano ha in sé la capacità di connettersi con la propria vera essenza e di rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla propria felicità e autorealizzazione.
Nel mio approccio considero la mente e il corpo come un'unità: come la mente ricorda, anche il nostro corpo trattiene emozioni, sentimenti e pensieri. Quando parliamo di ansia, stress, depressione, tristezza, queste nascono da un insieme di emozioni dolorose e tossiche trattenute anche nel corpo. E’ solo quando si sciolgono tali accumuli che finalmente è possibile tornare al benessere psicofisico e liberare tutto il potenziale creativo insito in ognuno di noi ritrovando forza, gioia e centratura.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Studio privato
Via Pradelle, 3 Novaglie, Verona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Bonifico
045 844..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza online • 50 €

Consulenza psicologica • 50 € +21 Altro

Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 50 €

Allenamento mentale (descrizione) • 50 €

Analisi bioenergetica • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
045 844..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Contanti, Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Accompagnamento in gravidanza

50 €

Sostegno psicologico adolescenti

50 €

+ 20 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
U
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Molto attenta ed empatica.
Mi son sentita subito a mio agio

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Altro

Ho iniziato un percorso con l Dott.ssa Letizia Forcellini e mi sono trovato molto bene. È molto empatica e sa creare un ambiente tranquillo dove mi sento a mio agio. Le sessioni mi hanno aiutato a capire meglio me stesso e a gestire le difficoltà quotidiane. La consiglio!

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

La Dott. ssa Forcellini e' molto preparata disponibile e gentile. Capace di mettermi a mio agio sin da subito. La Consiglio vivamente.

Dott.ssa Letizia Forcellini


Caro Fabio,
ti ringrazio per le tue parole! Sono felice che tu ti sia trovato bene e che il percorso intrapreso fino a questo momento stia portando risultati positivi. Ho visto la tua determinazione e la tua apertura, e sono orgogliosa di poter essere al tuo fianco in questo processo di esplorazione e crescita. Sarò qui per accompagnarti nelle prossime tappe del tuo percorso.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Non posso che consigliare Letizia per la sua professionalità e umanità!

Dott.ssa Letizia Forcellini

Grazie,
È un piacere per me accompagnarti in questo percorso

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Consiglio Letizia, io mi sono trovata benissimo e mi sento davvero meglio da quando vado da lei!

Dott.ssa Letizia Forcellini

Buongiorno Linda,
ti ringrazio molto, è bello vederti sorridere nuovamente alla vita.
A presto,
Letizia Forcellini

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

sorridente, attenta, preparata, esperta di mindfulness

Dott.ssa Letizia Forcellini

Grazie CT, sono contenta per queste belle parole e per la ricchezza che caratterizza il tuo percorso.
A presto,
Letizia Forcellini

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Il mio percorso con la Dott.ssa Letizia dura da quasi un anno. Sono sempre stato timido, insicuro, non ho mai avuto una buona autostima. Sto piano piano capendo le origini di certi miei pensieri, sto rivedendo con lei la mia storia e questo mi ha permesso di scoprire nuove parti di me e di iniziare a vedere le mie qualità. La ringrazio e spero di poter continuare a migliorare e a sentirmi sempre meglio

Dott.ssa Letizia Forcellini

Grazie Luca della preziosa testimonianza. E' un grande piacere per me continuare questo percorso assieme!

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Forcellini per affrontare un periodo difficile della mia vita. Grazie a lei sono riuscita ad affrontare l'ansia, le paure e scoprire cose nuove di me.

Dott.ssa Letizia Forcellini

Grazie cara F.S.,
il lavoro che hai svolto con te stessa ti ha permesso di goderne i frutti.
A presto,
Letizia Forcellini

P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Qualche mese fa ho conosciuto la Dottoressa Forcellini per un problema di relazione con mia moglie che stava rendendo la vita molto difficile. Stiamo facendo un percorso molto bello che mi sta facendo scoprire molte cose importanti di me. La consiglio! Grazie

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Ringrazio la Dott.ssa perché nel suo studio mi sono potuto fin da subito potuto mostrare per quello che sono, con i miei limiti e le mie insicurezze. E non ho mai sentito giudizio in lei, ma anzi una grande accettazione di tutto quanto di più scomodo le ho mostrato di me. Assieme abbiamo portato cura alle mie ferite e abbiamo messo in luce tutti i miei punti di forza. Grazie!!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono una ragazza di 23 anni, studio e vivo da sola per motivi di studio da ormai quando ho 18 anni.
Premetto con il dire che io ho un rapporto con mia madre particolare, io la amo più di qualsiasi cosa al mondo, ma allo stesso tempo mi sento di deluderla continuamente, inoltre ho la costante ansia che lei possa uscire via dalla mia vita e che io possa rimanere da sola, questo perché sin da quando sono piccola mi ripete ogni giorno che lei è il mio unico punto di appoggio e che non troverò mai una persona che mi vuole bene come lei, questo da una parte ritengo sia vero ma instilla in me un insicurezza e un sentimento di solitudine non indifferente.
Da due anni sono fidanzata con un ragazzo che ha 10 anni in più di me, prima non è stato ben accettato sia da mio padre sia da mia madre, per il suo aspetto fisico, per la sua età e per una molteplicità di altri fattori.
Ora la situazione sembra stabile, i miei non mi dicono apertamente che non lo ritengono il ragazzo giusto per me, addirittura lo negano dicendo che sono cose mie e che devo pensarci io, però infondo vedo nei loro discorsi e nei loro sguardi quel sentimento di disgusto che a me fa provare una tristezza non indifferente.
Io sono sempre stata legata ad entrambi ma questa situazione ormai per me è diventata insopportabile, io sono sull’orlo di un esaurimento nervoso, sono arrivata addirittura a pensare che davanti alla scelta tra fidanzato e famiglia preferirei la morte.
Vorrei che mia madre accogliesse bene il mio ragazzo a casa e che fosse contenta per me, che non mi faccia sentire in colpa per ogni cosa che faccio e che mi lasci la libertà di scegliere della mia vita senza pregiudicare già alla base quello che faccio.
Il mio sentimento è contrastante io la amo più di ogni altra cosa al mondo e farei di tutto per lei, come lei lo fa per me, ma allo stesso tempo sono stufa di sentirmi in colpa, il mio corpo a livello fisico (oltre che psicologico) non inizia più a tollerare tutto lo stress accumulato negli anni.
Io ho sempre cercato di fare di tutto per renderli contenti, mi sono laureata in tempo, sto finendo una magistrale anche molto difficile, e loro sono contenti del mio percorso, ma il mio ragazzo sembra essere l’unico neo negativo della mia vita per loro, ma per me non è così, io lo amo più di me stessa, lui è un bravo ragazzo, lavora ed è sempre educato quando viene a casa dai miei, ma a loro per questo fatto dell’età e per il suo aspetto fisico continua a non andare giù.
Ho provato già a parlare con mia madre anche piangendo e lei risponde che io mi invento tutto e che a lei non interessa niente.
Vorrei che lui fosse accettato più di ogni altra cosa al mondo, alcune volte rimpiango di averlo conosciuto e di aver rovinato quell’equilibrio che c’era tra me e mia madre. Che ne pensate?
Scusatemi per lo sfogo.
Saluti.

Cara utente
grazie per aver condiviso la tua esperienza con tanta sincerità. Quello che stai vivendo riguarda temi profondi come l’amore, il bisogno di approvazione e il desiderio di indipendenza.
Il rapporto con tua madre sembra essere segnato da una danza tra amore e paura. È naturale sentirsi intrappolati quando le aspettative degli altri sembrano entrare in conflitto con il nostro desiderio di libertà. L’amore di una madre, anche se condizionato, spesso nasce dalle sue paure e insicurezze. Accettarla così com’è è il primo passo per vivere liberamente, facendo scelte che rispecchiano i propri valori, senza dipendere dall’approvazione altrui. Un possibile punto di partenza potrebbe essere lavorare sul modo in cui percepisci il senso di colpa. Il senso di colpa, infatti, non è un segnale che qualcosa stia andando storto, ma spesso è una risposta al timore di deludere chi si ama. È fondamentale ricordare che la propria vita è unica, e non si può viverla appieno cercando sempre di soddisfare le aspettative altrui.
Prenditi del tempo per riflettere su cosa desideri veramente per te, al di là delle aspettative degli altri. Un percorso terapeutico potrebbe offrire lo spazio sicuro per esplorare queste emozioni, aiutando a costruire un equilibrio tra l'amore per tua madre, il desiderio di autonomia e la tua relazione di coppia.
Amare te stessa e seguire ciò che ti rende felice non significa amare di meno tua madre, ma onorare la donna che sei e quella che stai diventando.

Un caro saluto,
Dott.ssa Letizia Forcellini

Dott.ssa Letizia Forcellini

Salve dottori, sono Laura ho 17 anni ed è da un pó che mi “attraggono” donne più grandi(40/50 anni) e cerco affetto da loro, questa situazione mi provoca frustrazione perchè ovviamente non posso avere nulla con esse e non so come fare per far in modo di non provare più questa attrazione. Spero chemi rispondiate buona serata.

Cara utente,
grazie per aver condiviso questo suo vissuto.
E' normale sentirsi confusi o a disagio quando si scoprono aspetti nuovi di sé. Le attrazioni non definiscono chi siamo ma possono offrirci l'opportunità di conoscerci meglio.
Dietro questa sua attrazione verso donne più mature potrebbe celarsi un mondo, esplorarlo potrebbe aiutarla ad entrare nella vita adulta con più sicurezza.
Presso i consultori della sua zona può trovare Colleghi che le possono dare sostegno anche gratuitamente.
Un caro saluto,
Dott.ssa Letizia Forcellini

Dott.ssa Letizia Forcellini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.