Esperienze

Sono psicologo clinico, psicoterapeuta di approccio psicodinamico e psicoanalitico, socio fondatore del Centro Studi Parioli (CSP).
Lavoro sia con adulti che con adolescenti e sono specializzato in diverse tematiche: da alcuni anni lavoro su lutti e traumi, ma anche su problematiche come ansia, depressione, dipendenze, difficoltà in specifici momenti della vita, come, per quanto riguarda soprattutto adolescenti e giovani adulti, la ricerca identitaria in momenti di passaggio, dubbi e paure inerenti agli studi o al lavoro.
Al termine degli studi, ho proseguito la mia esperienza presso La Sapienza di Roma come cultore della materia, portando avanti il tema del legame di attaccamento nelle relazioni conflittuali, sul quale ho poi conseguito un Dottorato di Ricerca.
Lavoro anche nell’ambito giuridico, nello specifico all’interno delle Consulenze Tecniche d’Ufficio, come psicodiagnosta.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoanalisi
  • Psicologia della salute
  • Psicologia giuridica
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Centro Studi Parioli
Viale Parioli 74, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Assegno, Carta di credito, + 4 Altro
06 8587..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Psicoterapia • 60 € +3 Altro

Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Sostegno alla genitorialità • 70 €

Sostegno psicologico adolescenti • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
06 8587..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Pagamento tramite bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Psicoterapia

60 €

Primo colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Sostegno alla genitorialità

70 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Professionista attento e preparato, molto consigliato

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Studi Parioli • psicoterapia

Il dott. Provini è un eccellente psicoterapeuta: professionale, empatico e attento. Sa ascoltare senza giudicare e offre strumenti concreti per affrontare le difficoltà. Il suo approccio è efficace e mirato, rendendo ogni seduta un passo avanti nel percorso di crescita personale. Consigliatissimo!

Dott. Leonardo Provini

La ringrazio delle belle parole

M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Studi Parioli • psicoterapia

Trovo il Dr. Provini molto empatico, da subito mi ha messo a mio agio.
Sentirsi accolti, quando ti senti fuori posto nella vita, non è per nulla scontato.
Mi ha trasmesso calma, una calma che nel resto delle giornate non mi sento di potermi permettere. Questa tranquillità mi dà la possibilità di mettermi alla prova non sentendomi né giudicata né indietro rispetto a quello che la gente si aspetta da me.

Dott. Leonardo Provini

La ringrazio della bella recensione. Cari saluti, dott. Provini

F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Studi Parioli • psicoterapia

Ho cominciato il percorso con il dott. Provini qualche mese fa, in un momento molto difficile della mia vita ed è stato molto utile: lui è attento, accogliente e gentile. Lo sento capace di ascoltarmi e capirmi, di darmi lo spazio per raccontarmi considerando poi nuovi punti di vista.

Dott. Leonardo Provini

La ringrazio del riscontro davvero prezioso.
Dott. Provini

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno cercherò di essere il più breve e chiara possibile: circa sei mesi fa ho lasciato il mio compagno dopo sette anni e mezzo di una non convivenza , nel senso che non siamo mai andati a vivere insieme per tanti motivi non dipendenti da me ma più da lui che ha messo sempre i bastoni fra ...Altrole ruote a questo mio intento con tanti episodi anche spiacevoli nei miei confronti dal provare ad avere due volte un bambino, cioè io che faccio tutte le analisi e lui che si tira indietro all'ultimo minuto , a varie denigrazioni e tante volte in cui mi ha messo da parte con la sua famiglia ,con i suoi amici, lui non è mai voluto essere presente con la mia famiglia per intenderci non abbiamo mai fatto un Natale o un pranzo insieme, non è nemmeno venuto al funerale di mia madre e non ha voluto che io andassi a quello di suo padre. La mia decisione di lasciarlo è maturata davvero dopo molto tempo, dopo molta sofferenza e sono sicura di quello che ho fatto perché in realtà non ero più innamorata perché mi sono sentita davvero trascurata messa da parte anche se a modo suo sono piuttosto sicura che mi volesse davvero bene nel suo modo di amare. È solo che dopo sei mesi è come se non lo lasciassi andare o meglio è come se la mia mente non lasciasse andare tutto questo e quindi non non riesco a godermi il presente anche la presenza di un'altra persona molto diversa da lui e proprio per questo purtroppo tende a fare anche dei confronti e a sentirne la mancanza perché in tante cose eravamo affini e io ero davvero innamorata soprattutto all'inizio. È stata davvero la volta in cui mi sono messa in gioco totalmente e con tutto l'amore di cui ero capace e forse anche di più forse anche troppo amore e forse il suo non era a questo livello, ma ora non non riesco nonostante il tempo che passa nonostante la mia vita vada avanti e probabilmente anche la sua a voltare definitivamente pagina dedicarmi a me stessa anzi mi sento ancora sola e come se fossi in punizione come se fossi in lutto meglio come se dovessi ancora elaborare il lutto e soffro molto soffro davvero tanto e mi chiedo se avendo io preso la decisione come possa essere possibile che sia ancora in questo stato? Rimpiango la me stessa che ero quando ho iniziato ad amarlo e forse anche nel mentre lo amavo perché davo il meglio di me sempre e comunque ero al massimo dell'energia fisica e psichica e credevo di essere invincibile e una forza della natura e soprattutto ci credevo davvero nella nostra storia e so che è stata una storia speciale. Solo che ora fa davvero male e a questo punto mi chiedo se sono io che ho davvero fatto tutto questo dall'inizio alla fine e ancora adesso non trovo pace.Aggiungo ancora una cosa alla fine della nostra storia quando io l'ho lasciato, lui è impazzito in qualche modo è riuscito a mettermi sotto controllo il telefono ,a pedinarmi, a registrarmi e a credere che io lo tradissi con qualcun altro nelle registrazioni non si sentiva nulla ma lui diceva che sentivano me che facevo l'amore con un altro mi è piombato in casa mi ha frugato in casa trovando il mio diario dove scrivevo delle cose le mie impressioni su di lui e su altre altre persone della mia vita, c'era un amico che adesso è diventato la persona che frequento che era particolarmente interessato a me e mi stava particolarmente vicino ma io non l'ho mai tradito con lui. Ripeto lui è impazzito all'ultimo e ci siamo lasciati definitivamente in modo piuttosto brusco e violento direi. Eppure nonostante questo a me manca per le cose buone che mi dava ed è come se la mia mente non ricordasse il brutto ma solo il lato positivo di questa persona..... Io vorrei semplicemente capire qual è veramente la strada da intraprendere per stare bene in tutto questo e risentirmi di nuovo una vera forza della natura. Meno

Buongiorno, intanto grazie della condivisione immagino non sia facile farlo. La prima risposta che da psicoterapeuta mi viene da darti è di concedersi il tempo necessario per poter elaborare ques...Altroto lutto. Parlo di lutto per il fatto che la perdita di una relazione in cui lei aveva investito tanto (in termini di tempo, aspettative, intenzioni e anche praticamente rispetto alla convivenza e all'avere un bambino) lo è effettivamente e fattivamente. Consideri che dalle ricerche in tal senso - al di là delle differenze soggettive da persona a persona - emerge che si impiega generalmente all'incirca un anno per poter elaborare nella propria mente la perdita affettiva di una persona che per diversi anni è stato nel bene e nel male un punto di riferimento (nel suo caso sette anni e mezzo!!). Un altro consiglio che mi viene da darle, qualora nei prossimi mesi questi pensieri e riflessioni continuassero a ripresentarsi e girarle nella mente, è quello di consultare un esperto in queste tematiche che possa aiutarla a comprendere meglio il perchè questi pensieri hanno questo valore per lei. Ritengo da professionista esperto nel settore che un percorso del genere non solo possa aiutarla a stare meglio, ma anche, ad esempio, che possa imparare su di lei qualcosa che le permetta di viversi con maggiore soddisfazione e consapevolezza la sua attuale e futura relazione.
Spero di esserle stato di aiuto. Meno

Dott. Leonardo Provini

Cerco un love coach esperto in comunicazione ed emotività che mi aiuti a capire dove sbaglio con gli uomini, se all'inizio investono molto su di me, nella fase di conquista, presentandomi genitori, facendo vacanze insieme, presentandomi gli amici, dopo qualche mese smettono di investire, ...Altromi iniziano a dare per scontata e poi si allontanano e la relazione finisce. Forse sono troppo lineare, non genero emozioni, forse troppo disponibile, forse non comunico bene. Non riesco a far capire il mio valore, a farmi rispettare, a farmi amare, tranne all'inizio che attraggo perchè sono bella, intelligente e ho un ottimo lavoro, so ascoltare, poi però mi danno per conquistata. Vorrei capire dove sbaglio. Non voglio un percorso di crescita personale, già l'ho fatto, voglio solo capire come migliorare la comunicazione, come dare emozioni all'altro, come ragionano gli uomini e come fanno a capire che è la donna della loro vita. Grazie Meno

Buongiorno, grazie della condivisione. Dalla sua descrizione sembra che lei incontri delle difficoltà a superare una prima fase di attrazione/idealizzazione e continuare un relazione che si pos...Altrosa basare anche su altri presupposti. Le domande che si pone sono domande molto complicate e alla base di qualunque relazione a lungo termine. Se posso consigliarla le direi di non precludersi la possibilità di fare un altro pezzo di psicoterapia. Ritengo che potrebbe aiutarla. Sarei curioso di domandarle il perché di questa chiusura circa alla psicoterapia (se, come immagino, "percorso di crescita" sia sinonimo di psicoterapia). Infondo, se ci pensa, la psicoterapia è una forma di relazione che dura del tempo in un contesto protetto in cui potersi sperimentare e conoscersi anche - io direi soprattutto - in relazione ai quesiti che lei si pone. Voglio dire che una buona relazione terapeutica potrebbe essere in analogia ad una relazione d'amore e questo le potrebbe consentire di poter sperimentare e analizzare alcune di queste dinamiche che riscontra e che immagino la facciano soffrire. Spero di esserle stata utile. Meno

Dott. Leonardo Provini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.