Esperienze

Psicologa cognitiva, esperta in disturbi psicopatologia.
Disturbi dell'apprendimento.
Sostegno genitoriale e alle coppie.
Esperto in:
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica

Indirizzo

Dott.ssa Villani Laura
Via degli oleandri n.11, Pedara

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

Da 40 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Colloquio psicologico di coppia

Da 60 €

Colloquio psicologico individuale

Da 50 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Villani Laura sostegno psicologico

Professionale, ma anche attenta a mettere a proprio agio i bambini, ci ha dato consigli sia a noi genitori che alle insegnanti ed è sempre disponibile anche al telefono ad intervenire ed aiutare . La consiglio sicuramente

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho una relazione con un ragazzo da 1 anno e mezzo lui ha 2 figli e io una.. i suoi li ha solo il weekend e durante la settimana stanno con la madre e mia figlia sta sempre con me.. padre totalmente assente.. non conviviamo però ci stiamo pensando.. ma c’è un problema.. lui si impegna tanto ad educare mia figlia ma non fa lo stesso con i suoi.. i suoi figli spesso vanno dalla madre e raccontano tutto quello che succede quando stanno con noi ( nei weekend stiamo tutti insieme a casa di lui) e poi partono le telfonate dall’ ex cognata suocera ecc.. durante la settimana non usando ci vediamo viene a casa mia qualche oretta dopo il lavoro ed è anche abbastanza affettuoso con mia figlia.. anche se spesso la riprende ( ma mai per cavolate, sempre per cose giuste)
Io forse pretendo che lui faccia il padre a mia figlia non so.. forse è presto e ancora devono legare ma proprio non capisco perché con i suoi figli è più “menefreghista” invece con la mia no

Una relazione che non ha chiari i ruoli.
Il compito di educare i propri figli spetta prioritariamente ai genitori.
Lui deve educare i suoi figli ,non capisco le intromissioni telefoniche della ex ,a qual proposito ?
A mio avviso necessita chiarire i ruoli per poter procedere serenamente.

Dott.ssa Laura Villani

Buonasera a tutti dottori cari !
Sono una mamma di 29 anni di due bimbe di 2 e 5 anni , faccio la mamma a tempo pieno e non lavoro attualmente ( forse inizio tra poco ) allatto ancora la più piccola di quasi 2 anni ( cerca continuamente il seno peggio di prima notte e giorno e la cosa comincia un po’ a pesarmi )
Ho genitori molto presenti che mi aiutano in tutto con le bambine abitando di fronte a me . Ho sempre avuto una vita normale e una famiglia normale senza problemi particolari . Padre delle bambine come compagno da 9 anni abbastanza presente in quanto lavora come operaio su turni anche notturni . Avevo la disoccupazione da 2 anni e a marzo era l’ ultimo mese di pagamento …. Poi ho iniziato ad avere pensieri sul futuro , di come potevo andare avanti con soli 400€ al mese ( sono stata sempre indipendente ) , pensavo io a tutto , alle scadenze , ai debiti ai problemi finanziari …. Dal 20 marzo circa non sto bene .ho iniziato con attacchi d ansia lievi inizia con tachicardia respiro corto e agitazione e vampate di calore . All inizio credevo fosse pre ciclo , poi post ciclo poi cambio stagione ma ormai è un mese e mezzo ormai che sto così secondo me peggiorando i sintomi .Giorni più giorni meno ma ho sempre questa ansia con me . Ho fatto esami sangue completi tutto a posto . ho fatto visita dal pneumologo per quella dispnea ma lui ha sospettato l asma infatti devo fare una spirometria particolare . Ho avuto anche giorni con forti sbalzi d umore (non passavo dalla depressione alla voglia di spaccare il mondo , ma avevo dei momenti di down , come se entrassi in un vortice di pensieri negativi ) preciso che mi sono venuti nei giorni di fine ciclo e anche ora mi stan venendo che sarei in pre ciclo ,Vorrei precisare che in questo tempo di malessere non ho mai rinunciato alla vita che facevo , cioè uscire vedere amici e organizzare uscite e cerco di rimanere sempre così ( anzi cerco sempre di uscire x fare cose anche se ho sempre paura di star male )ho una vita molto monotona e sedentaria senza punti di svago ,nessun Lavoro o hobby a parte fare la mamma e senza attività fisica .L unica cosa è che a volte se sono fuori, magari mi prende questa agitazione dal nulla e la mia mente inizia a pensare che sto male e vado in agitazione ma poi mi passa anche se è dura ) ultimamente ho anche notato che mangio meno, ( o forse prima mangiavo troppo perché mia madre l aveva notato che mi abbuffavo ) il che non dispiace visto che ho qualche chiletto da smaltire .Quando sto diciamo bene penso : ma non è possibile sicuramente tra poco mi verrà l ansia e starò male . Poi io sono molto ipocondriaca e cerco ogni sintomo o problema su internet ma questo da anni quindi alimento la mia ansia . Secondo voi si potrebbe trattare di una forte ansia o stato di esaurimento nervoso ?Ho cercato di spiegarvi nel dettaglio ogni cosa che sto vivendo , Non assumo farmaci ne ho patologie , a volte assumo lexotan gocce quando ho forti crisi d ansia ma succede forse una volta a settimana se non meno e cerco di evitarlo anche . Da ieri ho deciso di farmi seguire da una psicologa in presenza una volta a settimana ,ascoltando un po’ tutto lei sospetta una ansia generalizzata forte però ho sentito anche uno psichiatra privatamente , anche lui dice che il è una bell ansia anticipatoria e consiglia di assumere il citalopram . Però sono un po’ titubante sulla cosa

Salve signora,periodo difficile senz'altro.
Non mi sento di dare definizioni ne tantomeno diagnosi,le consiglio solamente di affidarsi ad un esperto
in modo da poter capire e risolvere .
Cordiali saluti
Dott.ssa Villani Laura

Dott.ssa Laura Villani

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.