Dott.ssa
Laura Astengo
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Torino 1 indirizzo
Esperienze
Durante la seduta è possibile anche utilizzare l'espressione artistica (attraverso un disegno, un'immagine una suggestione visiva) al fine di poter lavorare insieme su alcuni temi con il supporto del medium artistico che per il suo carattere espressivo/creativo facilita l'emergere di emozioni e vissuti.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia online • 50 €
Le informazione per effettuare il pagamento della prestazione online saranno fornite durante il colloquio stesso.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +9 Altro
Psicoterapia • Da 60 €
Psicoterapia individuale • Da 60 €
Arteterapia (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioni9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Angela
Bravissima dottoressa, ti trasmette serenità ascoltandoti con attenzione e aiutandoti a cercare le giuste strategie
Id
La mia esperienza con la dottoressa Astegno è stata unica , la sua energia è positiva è solare , è empatica e mi sono sentita accolta
Nelle mie difficoltà è fragilità
F.G
La dottoressa mi ha supportato e supporta in un momento di difficoltà, è molto empatica e mi sono sentita accolta nelle mie fragilità. Sono contenta di aver intrapreso questo percorso insieme a lei, ho trovato finalmente uno spazio in cui poter affidarmi e imparare a gestire ansie e paure.
Grazie.
MA
Una terapeuta attenta, empatica, disponibile e molto preparata. Studio accogliente. La consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso personale.
V.F.
Laura è una professionista molto preparata , sensibile, creativa e capace di mettere chiunque a proprio agio. Consigliatissima!
MM
Personalmente ho ricevuto una accoglienza cordiale e autentica.
Anche l’ambiente dove sono stata ricevuta é molto gradevole e mi sono sentita molto a mio agio.
Sarah Bellinazzi
Molto puntuale, disponibile a venire incontro alle esigenze dei pazienti. Molto professionale ed empatica.
AD
Bravissima, atteggiamento molto accogliente, empatica, puntuale e affidabile. Ho trovato una professionista attenta e molto cordiale
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 50 anni, dopo vari tentativi ho trovato uno psicanalista che mi ha diagnosticato il disturbo narcisistico, fra l’altro con svariate sfaccettature. Da sempre ho sentito infatti l’esigenza di modificare degli atteggiamenti e dei comportamenti che non mi piacevano, nonostante il riconoscimento sociale, di relazioni lavorative, amicizie e relazioni sentimentali. Da buon narcisista (sigh!) infatti ho sempre avuto successo, ho buona cultura, etc etc etc. Ma il vuoto interiore era incolmabile e in parte lo è ancora e ho ricercato per tutta la vita di porvi argine, se nn un rimedio.
Il vostro collega ha trovato la chiave per rendermi consapevole e dopo un rifiuto iniziale me ne sono fatto una ragiona.
Ma certi meccanismi sono difficili da scardinare e sinceramente erano e sono in parte ancora per me detestabili ( e di sicuro anche per le persone a cui voglio bene). Perché anche se mi sono ora chiarissime le strategie adattive che ho messo in scena per almeno quaranta dei miei cinquanta, provo dolore nel pensare di poter far soffrire le persone a cui tengo. Perché anche un narcisista ama figli, partner e amici stretti modo sincero, ve lo assicuro.
Avrò mai pace secondo voi? (Sicuramente proseguirò il percorso intrapreso ormai da un anno, ma ogni consiglio professionale e’ assolutamente gradito)
Gentile Signore, raggiunto questo grado di consapevolezza (il primo passo verso il cambiamento!) e sopratutto accettare i suoi aspetti problematici è un grandissimo successo. Abbia fiducia in lei, nelle sue risorse e nel lavoro terapeutico. La strada potrà sembrarle lunga, ma è di certo quella giusta.
un cordiale saluto
Buongiorno
Sono la mamma di una ragazza probabilmente borderline (ha quasi 17 anni)che sta facendo un percorso terapeutico in una comunità.prende EN e aripiprazolo al mattino e sertralina e aripiprazolo la sera....sono quasi 9 mesi da quando fa questo percorso e sono tutti molto contenti di lei (dicono che si vede che vuole guarire) adesso inizia la scuola e in base a come andrà (se andrà bene) inizierà tornare piano piano acasa....poi si lavorerà sulle sfumature
Ho parlato con la psicologa,neuropsichiatra, operatori.....e si tante cose su questo malessere.....ma non mi sento preparata e sono molto preoccupata per il ritorno...ho parlato anche con la psicologa e mi ha detto che mi sostengono in tutto
La mia paura più grande è che mia figlia non guarisce....
Vorrei sapere se è possibile,una ragazza sostenuta anche all'uscita dalla comunità può guarire veramente?
Grazie della vostra risposta
Buona sera Signora. Comprendo molto bene la sua preoccupazione, in quanto ho lavorato per molti anni in una comunità per minori che ospitava ragazzi con problematiche simili a quelle di sua figlia. Vorrei rassicurarla sul fatto che se gli operatori hanno previsto un graduale (cosa molto importante!) rientro a casa, sua figlia ha fatto sicuramente grandi passi avanti. Credo che la cosa più importante è essere sostenuti, e fidarsi delle figure di riferimento che vi stanno aiutando. dalla mia piccola esperienza ho visto tanti ragazzi imparare a gestire i loro momenti critici e investire sul loro futuro che è ancora tutto in divenire. Se posso darle un piccolo suggerimento si affidi ai curanti e all'"ascolto" sincero e affettuoso di sua figlia. Vi auguro di riuscire ad attraversare questo momento (sicuramente di difficoltà e preoccupazione) con uno sguardo positivo verso il futuro.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Onenet (AON) a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)