Esperienze

Sono uno Psicologo specializzato in Psicoterapia a indirizzo Psicoanalitico. Il metodo Psicoanalitico rappresenta l'eccellenza nella presa in carico delle difficoltà a livello psicologico – emotivo, poiché permette di agire in maniera profonda e strutturale sul paziente rispetto ad altri tipi di psicoterapia. La letteratura scientifica ha recentemente più volte ribadito che chi ha condotto un percorso psicoanalitico ottiene risultati più duraturi nel tempo e un livello di benessere psicologico diffuso e costante nel vissuto quotidiano, laddove approcci più "sintomatici" si limitano alla risoluzione del sintomo nel breve periodo.

Perché dovrei preferire una terapia a indirizzo Psicoanalitico?
Un percorso di Psicoterapia a indirizzo Psicoanalitico non è soltanto una cura del sintomo che ha portato la persona alla ricerca di aiuto, ma un processo di autoconoscenza e autoconsapevolezza degli stati mentali ed emotivi che fornirà al paziente risorse utili, non solo alla risoluzione del sintomo, ma anche al mantenimento del benessere psicologico nel più ampio spettro degli ambiti di vita. La psicoterapia è sia una cura che un investimento a lungo termine su se stessi.

Come funziona il metodo psicoanalitico?
La terapia che propongo è basata su capisaldi che ho riconosciuto come fondamentali per accogliere e aiutare il paziente nella maniera più efficace e, nei limiti del possibile, piacevole.
Dallo studio di autori "classici" (Freud, Klein, Bion) ho tratto il mio metodo di costruzione di setting rigoroso e strutturato allo scopo di far sentire il paziente rispettato, accolto e "al sicuro".
In questo contesto prediligo un approccio empatico, simpatico, elastico e simmetrico, nel quale l'incontro fra il professionista e il paziente si configuri come rapporto interpersonale vivo e creativo, seguendo la rotta tracciata da Ferenczi alle origini della disciplina, fino alle contemporanee intuizioni di Antonino Ferro e Ogden.
Nella terapia metto di me stesso non soltanto gli strumenti professionali appresi in anni di studi specialistici, ma anche le risorse a livello umano che mi caratterizzano come persona, doti che ho coltivato per tutta la vita e ho affinato tramite l'analisi personale condotta negli anni con i colleghi.
Il metodo che propongo è in continuo divenire, in quanto non smetto mai di aggiornarmi a livello di conoscenze teoriche e di migliorarmi a livello personale, pertanto ritengo il mio approccio in evoluzione continua.

Perché funziona il metodo psicoanalitico?
A mio parere il punto di forza che distingue il metodo psicoanalitico che propongo è quello di ritagliarsi su misura del singolo paziente. Lo psicoterapeuta "non ne sa più del paziente sulla vita di quest'ultimo"; egli pone al centro del processo di cura la realazione terapeutica. Sarà quest'ultima lo strumento chiave attraverso il quale perseguire la consapevolezza, la crescita e il cambiamento. È uno strumento nelle mani del paziente il quale, con l'aiuto del terapeuta, lo utilizzerà nella maniera che più gli si addice allo scopo di trovare le proprie risposte, i propri significati agli eventi e alle difficoltà che ha incontrato a cui darà le proprie risposte che, pertanto, si riveleranno le più efficaci e appaganti possibile.
Lo psicoanalista non insegna, non suggerisce ma accompagna e aiuta l'autodeterminazione.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzo

Studio di Psicoterapia
Via Oderda 21, Mondovì


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0174 191..... Mostra numero

Psicoterapia di coppia • 90 €

Test psicologici • 100 €

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia

70 €

Primo colloquio psicologico

60 €

Psicoanalisi

70 €

Psicoterapia di coppia

90 €

Test psicologici

100 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Un vero professionista... Mi è stato molto di aiuto... In poco tempo ho risolto il mio problema...

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Il dottor Manzoni è estremamente preciso e professionale. Dal lato della terapia sono anche rimasto estremamente soddisfatto, mi ha ricevuto in un momento estremamente critico e grazie al nostro percorso insieme la mia situazione è ribaltata, gli sarò sempre grato

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Il Dottor Manzone è stato molto gentile, mi ha aiutato fin da subito a mettermi a mio agio. È stato paziente poiché all'inizio ero un po' restio ad aprirmi. È stato molto disponibile e mi ha aiutato durante tutto il mio percorso.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Mi sono rivolta al Dott. Manzone per superare un momento particolarmente difficile. Ho trovato uno psicoterapeuta che ha saputo comprendere le mie necessità accompagnandomi in un percorso che mi ha permesso di superare le difficoltà e di acquisire una maggior consapevolezza di me stessa.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su psicoterapia di coppia

Buonasera. Racconto brevemente la mia storia così da poter chiedere un aiuto perché ormai non so più cosa fare.
Sono fidanzata da 4 anni e da uno conviviamo. Le incomprensioni e /o litigate scaturiscono quasi sempre dalla mia gelosia che il mio compagno ricollega alla mia insicurezza e alla mia infanzia. Tuttavia, sebbene riconosco di essere insicura, mi sembra di non avergli vietato mai nulla, anzi ha molte amicizie femminili e i primi anni di relazione usciva anche da solo con delle amiche donne. A me non ha mai portato né mi ha mai presentato asserendo che ci usciva ogni tanto dato che erano colleghe del lavoro e io non abitavo vicino ( all'inizio io e lui abitavamo in due città diverse) . Da un anno conviviamo ma lui lamenta sempre che io sono gelosa / insicura così, onde evitare discussioni, silenzia il telefono quando siamo insieme o non risponde ai messaggi delle sue colleghe / amiche femminili. Nell'ultimo litigio Mi ha accusato di non avere una vita a parte lui e che io pretendo delle attenzioni edclusive e infantili.
Dopo il litigio alza un muro e finché non gli passa non parla ( anche uno/2 giorni interi). Adesso che conviviamo è difficile vivere sotto lo stesso tetto con questo clima. In più mi sento mortificata. L'altro giorno mi ha detto che usciva con un amico e non tornava a dormire a casa e che pure io dovevo andare a divertirmi ( invece di chiarire con me). Non so più come comportarmi.. Mi sento umiliata ad aspettare che lui si decida di far pace così come mi sento umiliata a cercarlo. Potreste darmi un parere o un consiglio? Grazie a chi risponderà.

Solamente Lei può trovare in sé le risposte che cerca, una volta intrapreso un percorso di psicoterapia. Lo/la psicoterapeuta l'accompagnerà nel percorso di consapevolezza di se' e di che cosa sta alla base del momento di difficoltà che sta attraversando, ma non può e non deve essere il professionista a "consigliarla" giacché nessuno può conoscerla meglio di quanto mai sarà in grado Lei dstessa di conoscersi e comprendersi. Intraprenda con fiducia un percorso terapeutico con un professionista che riterrà valido e posso ragionevolmente prevedere una prognosi positiva del suo problema.
Un caro saluto

Dott. Ivan Manzone

Salve, ho 21 anni e sono fidanzato da 5 mesi. Sono sempre stato una ragazzo a cui è piaciuto flirtare e purtroppo cosi facendo un mesetto fa mi sono invaghito di un'altra ragazza. Mi sono sentito molto in colpa per quello che provavo e addirittura avevo messo in dubbio la mia relazione che era bellissima. Fortunatamente ho chiuso e ho deciso di coltivare la relazione con la mia ragazza e adesso sento di amarla ancora di più. Anche la questione dei flirt, mi sono deciso a non farli più per non incombere di nuovo in situazioni del genere. Quello che mi chiedo è... può da un semplice flirt iniziato innocuamente nascere un trasporto emotivo, una cotta? Sicuramente se ho iniziato a flirtare con quest'altra ragazza era perchè la trovavo attraente ma dopo è come se fosse nato un certo feeling, mi piaceva. Mi piaceva vederla e stare con lei. Pero mi sentivo molto in colpa per la mia ragazza la quale comunque sentivo di amare. Quindi mi chiedo cosa provavo veramente per entrambe. Una cotta non nasce subito appena si vede l'altra persona o puo nascere con il tempo? Ora comunque voglio solo la mia ragazza e sento veramente di amarla più di prima.

Lei pone quasi una domanda esistenziale ovvero: "come funzionano emozioni e i sentimenti"?
Specialmente i secondi sono vissuti in maniera unica che varia da persona a persona, pertanto non è possibile darle una risposta precisa alla questione che pone. La strada che le consiglio è di intraprendere una psicoterapia allo scopo di aumentare il livello di autoconsapevolezza, dopodiché sarà lei stesso a darsi le risposte che cerca... o a smettere di porsi la domanda
Un caro saluto

Dott. Ivan Manzone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.