Esperienze

La vera rivoluzione sei tu. Quello che cambi dentro di te cambia ciò che esprimi e, quindi, cambia il mondo intorno a te.
Non avere paura. Mentre stai leggendo queste mie parole stai già cambiando e, forse, stai pensando che ora è proprio il momento giusto per cominciare a prendere in mano il tuo futuro e intraprendere quella scelta che hai sempre rimandato.
Sconfiggi la timidezza e il timore: fai il primo passo verso un futuro dove il protagonista sei tu e tutto il resto è tappezzeria.

L’esperienza della sofferenza e del disagio è comune a tutti gli esseri umani; a tutti può capitare di trovarsi ad affrontare momenti di difficoltà di vario tipo (negli affetti, nel lavoro), non vi è nessun sintomo ma si vive una condizione interiore di ansia, frustrazione, tristezza. Oppure può sorgere un malessere psichico in cui il disagio assume livelli di intensità più elevati e vi è la consapevolezza soggettiva di non stare bene (stanchezza, tensione, sensazioni dolorose in alcune parti del corpo, insonnia). In questi casi, come in caso di disturbi più gravi con alterazioni del comportamento o malattia cronica, può essere d’aiuto rivolgersi ad un professionista per trovare sostegno, assistenza e recuperare una condizione di benessere.

La Persona, accolta in un ambiente riservato e accogliente, viene accompagnata attraverso un processo diagnostico e di trattamento che porta alla comprensione del malessere/disagio e all’individuazione della migliore strategia per affrontare la criticità. In questo luogo di rifugio, distante da giudizi e critiche, il paziente può esprimersi nella più totale libertà, trova attenzione*, ascolto** ed empatia***. Ognuno viene accolto nella sua unicità e ogni intervento è “cucito su misura” in base alle proprie richieste ed esigenze. Il paziente viene accompagnato, con sensibilità attenzione e competenza, alla scoperta (o ri-scoperta) della propria strada, viene allenato a seguire quel cammino che prima si inizia in Studio e poi si prosegue in autonomia.
Ansia, depressione, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo sono solo alcuni dei disturbi che possono trovare accoglienza presso lo Studio di Psicologia della Dott.ssa Isabella Vecchi.
Tra gli “strumenti” utilizzati in Studio ci sono Mindfulness, ipnosi, biofeedback, neurofeedback etc.etc.
* (disposizione della Professionista a rivolgere l’animo verso la sofferenza dell’altro)
**(riconoscimento dell’altro in termini di consistenza relazionale e di dimensione mentale)
***(capacità di avvicinarsi alla prospettiva dell’altro)
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Ipnoterapia

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza Sessuologica • 50 €

Mobbing • 50 € +3 Altro

Sostegno psicologico adolescenti • 50 €

Trattamento anoressia • 50 €

Trattamento dello stress • 50 €


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di psicologia
Via Piave 3, Varese

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

Da 70 €

Consulenza online

70 €

Biofeedback


Consulenza Sessuologica

Da 50 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia mindfulness

Professionale e umana allo stesso tempo. Mi ha aiutata ad imparare un modo per affrontare ansia e problemi. La consiglio.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia ipnosi

La doc Vecchi mi è stata consigliata dal mio medico Mi ha ridato il coraggio di affrontare la vita .

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia

La dott.ssa Isabella Vecchi è una professionista seria e preparata.
Ascolta attivamente e mette a proprio agio.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disfunzione erettile

Ho 30 anni fino ad un anno fa ero al massimo voglioso e sempre duro poi da circa 6 mesi mi diventa duro ma mentre faccio il rapporto si ammoscia anche se prendo cialis da 20/40 e raberston ..le onde d urto a bassa intensita possono aiutarmi?

Ogni volta che il nostro corpo ci invia segnali abbiamo il dovere di ascoltarlo. Nel suo caso, gentile utente, le consiglio, dopo i necessari esami clinici che possano escludere cause organiche, di consultare un/una psicologo/a per poter indagare eventuali criticità che potrebbero essere correlate alle difficoltà che sta affrontando.

Dott.ssa Isabella Vecchi

Domande su Dipendenza affettiva

Salve. Ho 45 anni e non riesco a costruire nessun sano rapporto di amicizia. Mi lego morbosamente alle persone a cui voglio bene e cerco nei modi più infantili e stupidi di accattivarmi il loro affetto, ottenendo come risultato di non sentirmi ricambiata, anzi, di sentirmi tenuta a debita distanza. Potrebbe trattarsi di dipendenza affettiva? Come affrontarla? Grazie

Buongiorno, sicuramente va compresa la motivazione che spinge a mettere in campo certe modalità d'azione. A proposito di dipendenze affettive si sostiene che, a volte e in determinate situazioni, le modalità di rapporto adulte ripropongano la relazione che si è a suo tempo instaurata tra il bambino/a e chi si occupa di lui/lei. L'esito di un rapporto di attaccamento infantile poco funzionale, quindi, si sostiene possa perpetuarsi e portare a sviluppare una strategia di relazione adulta che si può definire "morbosa". Il disagio, una volta riconosciuto (ed è il suo caso), va affrontato con consapevolezza, delicatezza ed elasticità.
Le consiglio di approfondire la tematica con un/una professionista.
Dott.ssa Isabella Vecchi

Dott.ssa Isabella Vecchi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.