Dott.ssa Isabella Tacchino

Psicologo Altro

Sesto San Giovanni 1 indirizzo

6 recensioni

Esperienze

Sono la Dott.ssa Isabella Tacchino, Psicologa iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia N. 27442.

Ho conseguito la Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi nel 2021 presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca e successivamente ho svolto un anno di tirocinio nel campo della Psicologia Clinica e della Psicologia Sociale.

Mi occupo di pre-adolescenti, adolescenti, giovani adulti e adulti, con particolare riferimento a genitori, insegnanti e professionisti che lavorano in ambito educativo.

Mi occupo sia di consulenze individuali che di coppia e familiari, con particolare attenzione allo sviluppo infantile ed adolescenziale, al supporto alla genitorialità, alla promozione del benessere individuale e/o familiare, alla gestione dell'ansia e dello stress, ai sintomi depressivi e alle difficoltà relazionali. Supporto i miei pazienti ed i loro cari nell'affrontare le difficoltà che si possono presentare durante il ciclo di vita.

Il mio obiettivo è quello di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (es. scuola, aziende, ecc.) in particolari momenti critici o di difficoltà o in contenti di formazione e prevenzione.

Principalmente mi occupo di:

1) Consulenza psicologica per genitori ed insegnanti (minori 0 - 35 anni)
✓ gestione della vita familiare
✓ problemi di relazione genitori-figli o insegnanti-alunni
✓ dubbi legati alle tappe evolutive
✓ gestione dei disturbi del neurosviluppo

2) Supporto psicologico per pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti (9 e 35 anni)
✓ disagio individuale ed incertezze verso il futuro
✓ sofferenza soggettiva
✓ criticità in ambito scolastico
✓ difficoltà con il partner
✓ difficoltà di relazione con i genitori
✓ difficoltà con il gruppo dei pari
✓ difficoltà emotive
✓ ideazione o attuazione di comportamenti lesivi

3) Formazioni in ambito di Psicologia del Benessere

Ritengo che andare dallo psicologo non debba essere prerogativa esclusiva di chi sta vivendo un grande disturbo ma possibilità di tutti per riordinare i pensieri, gestire meglio le emozioni, imparare a migliorare la propria qualità di vita. Lo psicologo aiuta a prendere consapevolezza sulla nostra percezione del mondo, su come leggiamo gli eventi che ci capitano, come li elaboriamo, quali significati attribuiamo a ciò che accade attorno a noi e dentro di noi, come reagiamo a quello che ci accade e di conseguenza come ci comportiamo.

Al centro del mio modo di lavorare ci sono l’ascolto, la condivisione di domande, l'acquisizione di modalità e strumenti più funzionali per approcciarsi alla tua realtà.

E’ importante infine che tu sappia come la stanza dei colloqui sia un luogo protetto dove tutto serve per conoscere e trasformare e nulla viene giudicato o riportato all’esterno dal professionista.

I social sono mezzi potenti che, se usati bene, possono contribuire alla diffusione di una cultura della salute mentale. Su instagram mi potete trovare come @psicologisa.it

Grazie
Ti aspetto, a presto!
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia della salute

Indirizzi (2)

studio privato
Via Torino 66, Sesto San Giovanni

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza online • 50 €

Coaching • 50 € +9 Altro

Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €

Consulenza familiare • 50 €

Consulenza genitoriale • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Coaching

50 €

Colloquio psicologico età evolutiva

50 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
B
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio online colloquio psicologico

Ho intrapreso da poco il mio percorso con la Dottoressa Tacchino e, nonostante le poche sedute, posso affermare di essere davvero soddisfatta di questa mia decisione.
Mi sono trovata sin da subito a mio agio, in un "ambiente" privo di giudizi dove posso essere me stessa al 100%, tirare fuori le mie paure, le mie perplessità e le mie insicurezze.
Con conigli preziosi Isabella mi sta aiutando a vivere la vita con più leggerezza e gestirne meglio le emozioni, per me, meno piacevoli.
Isabella è davvero una grande professionista.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio online colloquio psicologico età evolutiva

Sempre puntuale e di una gentilezza rara. Disponibile a rispondere ad ogni domanda.

V
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato consulenza psicologica

la dottoressa mi ha aiutato molto durante il mio percorso; nonostante io non abbia ancora completato il percorso sento di aver raggiunto tantissimi obbiettivi che sembravano impossibili fino a poco tempo fa e sono grata di aver scelto questa strada.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ciò che contraddistingue la dott. è il consistente valore umano che è in grado di trasmettere.
La sua intelligenza fine e brillante fa da lente permettendoti uno sguardo su di te con occhi nuovi; interessati a comprendere, a dare giudizi costruttivi e a trovare sempre una soluzione semplice, pratica e allo stesso tempo di grande impatto sul tuo percorso di vita.
Penso che il dono più grande di Isabella sia esercitare elevata auto-compassione e fiducia in sé, ed è proprio con questo raro e preziosissimo esempio, visibile fin dal primo approccio, che ti mostra la strada per farlo a tua volta. Diventare una persona migliore e sopratutto più felice.
Grazie ai costanti confronti con lei ho affinato la mia capacità di autoanalisi da tossica e giudicante a produttiva e positiva.
Isabella lavora con il sorriso, con estrema professionalità e cura. Crea uno spazio in cui sentirti ascoltato/a e nel quale è spontaneo e semplice accettarsi.
Il suo costante supporto è rassicurante e fertilizzante.

Dott.ssa Isabella Tacchino

Grazie Elettra per queste tue importanti e preziose parole. Sono felice della tua splendida fioritura.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio online educazione sessuale

Ormai è quasi un anno che sono in terapia con Isa, ed è la mia prima esperienza da uno psicologo grazie a lei sono riuscito a cambiare punto di vista a guardare le situazioni in un altro modo, mi sento molto bene ad aver iniziato questo percorso perché oltre a migliorare ogni volta lei c’è sempre, ogni volta che ho bisogno lei mi ascolta e mi aiuta a guardare meglio, mi fa calmare mi fa ragionare, mi porta sulla strada giusta. La consiglio davvero a tutti, chiunque abbia un pezzo del puzzle messo male o mancante di parlarne con lei, fidatevi ne vale davvero la pena.

Dott.ssa Isabella Tacchino

Grazie di cuore Andrea, per la fiducia che riponi in me e per la costante volontà di metterti in discussione e in gioco.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio online consulenza online

La dottoressa è stata molto disponibile ad ascoltarmi, mi sono sentito compreso e a mio agio. Ho ricevuto consigli pratici e utili che sono certo mi aiuteranno anche nel breve termine, oltre agli spunti che ho preso dal punto di vista umano, di cui sono molto grato. Se dovessi scegliere soltanto due parole: professionalità ed empatia!

Dott.ssa Isabella Tacchino

Grazie mille Giuseppe, te ne sono grata!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono separato da 3 anni con 2 figli (3/7 anni). È un anno che conviviamo tutti insieme con la mia compagna, la nostra relazione tra me e lei ultimamente è un bel po in crisi..considerando che al momento ogni mio interesse ed energia voglio metterli per superare questo periodo, non nascondo che all’ipotesi di una separazione ho l’incubo di dare un’altra batosta ai miei figli..già hanno subito la separazione della madre ma col tempo hanno comunque capito che possono viverci entrambi..ma a lei ?? come gli si spiega che nn la vedranno più..spero non mi serviranno mai questi consigli ma il pallino c’è e vorrei togliermelo

Buongiorno, innanzitutto grazie per aver condiviso i suoi pensieri. Comprendo quanto possa essere dura per lei questa situazione.
Condivido molto il suo punto di vista "preventivo" rispetto alla questione, nel senso di portarsi avanti nel comprendere come comportarsi nell'eventualità che questa separazione si materializzi. Tuttavia, sulla sua stessa linea d'onda preventiva le porgo questa riflessione: ha preso in considerazione la possibilità che, grazie ad un percorso psicologico individuale o di coppia, possiate comprendere meglio alcuni meccanismi alla base della relazione e portarla a trasformarsi nuovamente in una situazione armoniosa e di benessere?
E, se cosi non fosse, lo stesso percorso potrebbe aiutarla o aiutarvi ad acquisire strumenti comunicativi per gestire al meglio le dinamiche relazionali tra voi e con i figli, in modo da permettere a tutti di vivere questa separazione con la maggior serenità possibile (nonostante il dolore che ci sarà e che sarà normale vivere).
Resto a disposizione per qualsiasi cosa.
Un caro saluto, Dott.ssa Isabella Tacchino.

Dott.ssa Isabella Tacchino

Salve,
ho appena notato di non provare più quelle emozioni che mi dava suonando la chitarra, né di eccitarmi per un trailer che aspettavo da molto tempo, né di godermi il tempo con i miei amici o stare insieme alla persona che amo. Ho notato di non sorridere sinceramente, né di riuscire più a ridere o essere triste. Non riesco più a sentire l'affetto che provo per la mia ragazza e sono costantemente stanco. Sono privo di libido e non riesco a concentrarmi o a stare attento. È come se le mie emozioni si fossero spente. Tutto è iniziato quando pensavo di perdere la mia ragazza a causa dei genitori (abbiamo una relazione a distanza) intorno a settembre, poi è successo altre 3 volte. Ora abbiamo una situazione più stabile. Ho pensato che potesse essere uno squilibrio di dopamina perché usavo la masturbazione come sfogo, ma ora non sento più la libido. Stò smettendo pian piano anche perché non ne avverto il bisogno. Ho appena compiuto 18 anni e ho paura di parlarne ai miei, quindi avevo pensato di curarmi da solo. Avevo pensato di fare un esame del sangue, ma non sono sicuro se sarà utile. Forse smettere di masturbarmi potrebbe migliorare gli squilibri che ho in testa. Per quanto riguarda le relazioni sociali, penso di essere in una buona situazione: la relazione con la mia ragazza è stabile per ora, i miei amici mi accolgono bene e la situazione con i miei genitori è normale. Ascolterò i vostri consigli e suggerimenti. Grazie di tutto.

Buonasera gentile utente! Ti ringrazio per averci condivido le tue difficoltà e quello che sta vivendo.
La "paura per la perdita" della sua ragazza e le conseguenti possibili emozioni vissute di ansia e stress, possono sicuramente aver influito su questa attuale condizione.
Le sensazioni che descrivi di mancanza di piacere nel svolgere alcune attività o stare con la tua ragazza, di costante stanchezza o di non riuscire più a vivere né la gioia né la tristezza ci raccontano un'apatia emotiva o sicuramente un abbassamento del tono dell'umore.
Le analisi del sangue possono essere un passaggio per escludere eventuali cause fisiche, ma è altrettanto importante affrontare i tuoi sentimenti e vissuti.
Quello che ti suggerirei è di non sottovalutare questa situazione. Parla con i tuoi genitori, raccontagli quello che sta succedendo, quello che hai perfettamente descritto qui, cosi da poter valutare insieme la strada da percorrere. Credo che in questo caso curarsi da solo possa non essere la soluzione più efficace e produttiva. Affidati ad un professionista che, attraverso un percorso psicologico, può supportarti nel ritrovare il benessere emotivo, psichico e fisico che meriti.
Comprendo che accettare di farsi aiutare non è sempre facile ma ricordati che chiedere aiuto è segno di coraggio e resilienza, non di debolezza!
Credo che molto sia racchiuso qui: quanto desideri acquisire consapevolezze e strumenti per tornare a sentire le tue emozioni e vivere pienamente la tua giovane età?
Sono a disposizione per iniziare questo viaggio insieme. Un caro saluto, Dott.ssa Isabella Tacchino.

Dott.ssa Isabella Tacchino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.