Esperienze
Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all'Ordine degli Psicologi della Liguria.
Ho conseguito con lode la laurea in psicologia presso l'Università degli Studi di Genova e in seguito la specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso "Studi Cognitivi". Sono inoltre abilitata alla pratica del protocollo E.M.D.R (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento dei disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti.
Svolgo la professione di psicoterapeuta presso il mio studio privato proponendo percorsi e metodologie basate su evidenze scientifiche e personalizzate alle esigenze della persona.
Ciò che caratterizza la psicoterapia cognitivo-comportamentale è la spiegazione dei disturbi emotivi attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Essa si propone di intervenire su tale relazione attraverso il cambiamento degli schemi mentali che intensificano la sofferenza psicologica e l’apprendimento di nuove strategie più funzionali al benessere. La persona ha un ruolo attivo durante l'intero percorso terapeutico, basato su una relazione di alleanza e di collaborazione. L'approccio cognitivo-comportamentale predilige interventi brevi, dalla durata media di sei mesi, estendibili a dodici mesi o più nei casi di problematiche emotive più complesse.
Altro
Ho conseguito con lode la laurea in psicologia presso l'Università degli Studi di Genova e in seguito la specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso "Studi Cognitivi". Sono inoltre abilitata alla pratica del protocollo E.M.D.R (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento dei disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti.
Svolgo la professione di psicoterapeuta presso il mio studio privato proponendo percorsi e metodologie basate su evidenze scientifiche e personalizzate alle esigenze della persona.
Ciò che caratterizza la psicoterapia cognitivo-comportamentale è la spiegazione dei disturbi emotivi attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Essa si propone di intervenire su tale relazione attraverso il cambiamento degli schemi mentali che intensificano la sofferenza psicologica e l’apprendimento di nuove strategie più funzionali al benessere. La persona ha un ruolo attivo durante l'intero percorso terapeutico, basato su una relazione di alleanza e di collaborazione. L'approccio cognitivo-comportamentale predilige interventi brevi, dalla durata media di sei mesi, estendibili a dodici mesi o più nei casi di problematiche emotive più complesse.
Esperto in:
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Isabella Mirgovi? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Città vicino Albisola Superiore
Principali patologie trattate