Logo
Dott.ssa Irini Tikhonova

Via Giovanni Battista Morgagni 4, Milano 20129

Attenzione: venendo in studio in presenza, potreste essere accolti da un assistente peloso, un cucciolo di Samoiedo di nome Pavlov.

Leggi di più

15/11/2024

Esperienze

Sono dottoressa Irini Tikhonova, di origini russe e greche, ma da molti anni vivo e lavoro in Italia. Il mio percorso formativo ha avuto inizio a San Pietroburgo, presso un’università di Medicina, e si è arricchito con specializzazioni in Inghilterra, Austria e Italia. La mia esperienza si è svolta per molti anni in ambito ospedaliero e accademico, tra pazienti e ricerca, e oggi mi dedico con maggiore presenza alla pratica privata. Attualmente insegno in una scuola di psicoterapia e presso la facoltà di medicina, partecipo a ricerche scientifiche, e svolgo attività clinica sia in ambito ospedaliero che nel mio studio privato in zona Porta Venezia a Milano, oltre che online.

Nel mio lavoro adotto un approccio fenomenologico: mi impegno a vedere ogni persona come un essere unico, una storia che merita di essere ascoltata e compresa per quello che è, senza sovrapporvi etichette diagnostiche. Credo che lavorare con un adulto significhi poter vedere e ascoltare il bambino che è stato, mentre lavorare con un bambino sia un’opportunità per aiutare l’adulto che diventerà. Spero sempre di non vedere nessuno con lo sguardo della patologia, ma di comprendere e accogliere anche quando le parole o i comportamenti del paziente mi sfidano.

Ogni percorso che costruiamo è un dialogo basato sulla fiducia e sulle risorse innate del paziente, che cerco di sostenere e valorizzare nel suo cammino di autoconoscenza e crescita. Il mio approccio è integrato, ispirato anche alla logoterapia e all’analisi esistenziale, grazie agli insegnamenti ricevuti direttamente dal professor Alfried Längle a Viena, allievo a sua volta dell’illustre dottor Viktor Frankl. Nel tempo, ho visto come questi strumenti aiutino le persone a riscoprire un significato autentico nella propria vita e a sviluppare una profonda consapevolezza di Sé.

In questa pratica non sono sola: mi affianca spesso un co-terapeuta speciale, un cucciolo di Samoiedo di nome Pavlov, accompagnato a volte da due gatti siberiani, Ulisse e Dafni, che si rivelano particolarmente abili nel trasmettere serenità, soprattutto durante i momenti di mindfulness.

Ho riportato qui alcuni dei miei studi, appartenenze professionali e riconoscimenti, poiché credo sia importante mettere tutto questo a disposizione del benessere del paziente. Tuttavia, come tutti noi, non sono solo questo. Mi appassionano il parapendio, le immersioni, la guida in moto e la pittura; amo la musica classica e il ballo contemporaneo. Ma soprattutto, amo la vita, gli animali, e le persone – così diverse e così uniche.

- Membro dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, Italia
- Membro dell'Associazione dei Psicoterapeuti e Psicologi, Federazione Russa
- Membro dell'Associazione dei Psicoterapeuti EMDR Europe
- Membro dell'Associazione Sensorimotor Psychotherapy, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Family Psychotherapy Sexology, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Neuropsychology therapists, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione CBT therapists, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Wingwave Coaching Europe
- Membro dell'Associazione ICF Coaching & Coaching Medico, USA

Se desiderate prenotare una visita, è preferibile inviare prima una mail o un messaggio per poter organizzare al meglio l’appuntamento.
Altro
Esperto in:
  • Allergologia e Immunologia Clinica
  • Psiconcologia
  • Psicologia sportiva
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia medica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia clinica
  • Criminologia clinica
  • Neuropsicologia
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (5)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 80 €

Consulenza online • 80 €

Studio clinico • 300 € +37 Altro

Colloquio psicologico familiare • 120 €

Mindfulness • 80 €

Parent training • 120 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
02 8973..... Mostra numero

Questo specialista può emettere prescrizioni elettroniche

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

IBAN:

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Psicoterapia - Dott.ssa Irini Tikhonova
Via Giulio Uberti 31, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio Sensi
Via Giovanni Battista Morgagni 4, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di debito, Carta di credito, PayPal, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio di Psicoterapia (Genova)
Via Francesco Domenico Guerrazzi 24, Genova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio Medico Portofino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Colloquio psicologico • 80 €

Colloquio psicologico clinico • 80 €

Consulenza psicologica • 80 € +17 Altro

Assessment psicologico (minori) • 80 €

Colloquio sessuologico • 80 €

Consulenza LGBTQIA+ • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

80 €

Consulenza online

80 €

Studio clinico

300 €

Colloquio individuale

80 €

Colloquio psicologico familiare

120 €

+ 54 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Sensi colloquio individuale

Ho trovato la d.ssa Dott.ssa Tikhonova un po’ per caso.
Avevo già effettuato percorsi di terapia psicologici in passato con diversi professionisti, ma con risultati soddisfacenti solo in parte e perdendo un po’ di entusiasmo.
Sono rimasto positivamente colpito dall’approccio umano della d.ssa Dott.ssa Tikhonova, che unito alla sua competenza e professionalità mi sta permettendo di raggiungere risultati che non avrei mai pensato di ottenere. Sono entusiasta del programma di lavoro che sto facendo con lei e non vedo l’ora di continuare nel mio percorso di miglioramento personale.

O
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova colloquio psicologico clinico

Très efficace et amicable! Comme tous jour, bon écoute

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Sensi colloquio psicologico clinico

Ero scettica ma mi sono ricreduta. Ottima professionista, mi sono sentita subito a mio agio; molto professionale ma allo stesso tempo molto cordiale. La consiglio vivamente a chi ne dovesse avere bisogno. Top

L
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Competenza, empatia, disponibilità anche fuori dal tempo dell’incontro , rispetto, ascolto attivo

F
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova colloquio psicologico clinico

Premetto che ho avuto a che fare con più di uno psicologo in passato e sono partito con un certo scetticismo, invece con la Dott.ssa Tikhonova l’esperienza è stata completamente diversa, molto professionale e comprensiva, mi ha fatto sentire tranquillo e mio agio fin dall’inizio, si percepisce la sua forte empatia mentre parla e ha un modo di spiegare le cose molto chiaro ed efficace. È stata come un’illuminazione e in poche sedute posso dire che mi ha rimesso al mondo.
La consiglio sicuramente a tutti e in particolar modo a chi cerca un aiuto psicologico per la prima volta.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

Hai presente quando ti senti in grande difficoltà, hai paura ad affrontare alcune fasi della tua vita ed in più non sai a chi rivolgerti?
Ecco, sono stato fortunato ad avere incontrato la d.ssa Dott.ssa Tikhonova. Lei ti accoglie con profonda empatia e professionalità ed è diventata per me un supporto fondamentale in questa fase del mio cammino. Non potevo sperare di meglio. Grazie di cuore d.ssa Dott.ssa Tikhonova.

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Quando ho incontrato Irini online, l’ho guardata e ho pensato: “Che potrà mai capire questa ragazza dei miei problemi?”. Poi, però, ho dovuto ricredermi: lei ha dimostrato una fermezza, empatia e determinazione che non mi aspettavo. Le sue domande colgono di sorpresa, ti fanno riflettere, e non puoi scivolare via con scappatoie; ti riporta sempre al nocciolo del problema. È un lavoro intenso, a volte doloroso, ma tremendamente efficace. Ho scoperto cose di me che non avrei mai immaginato e non posso che essere grato alla Dottoressa Irini per avermi iniziato ad accompagnare in questo percorso.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Mi sono rivolto alla Dottoressa Irini per un colloquio su alcuni problemi alimentari che mi portavo dietro da un po’, e già dal primo incontro mi sono sentito ascoltato e capito. Mi ha accolto con gentilezza, mettendomi subito a mio agio. In pratica, è come parlare con una persona di famiglia, ma senza quei giudizi che uno magari si aspetta.

La dottoressa ha un modo di fare empatico e professionale, ti accompagna passo passo e ti fa sentire che ce la puoi fare davvero, senza pesarti troppo sui limiti o le difficoltà. Già dopo qualche incontro, ho iniziato a guardare il mio rapporto col cibo in maniera diversa, e sto vedendo miglioramenti che non avrei mai immaginato. Consiglio la dottoressa a chiunque abbia bisogno di una guida sincera e preparata per affrontare questi temi così delicati.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Gentile Alessandro,

Le sono grata per le sue parole! Sono convinta che il suo impegno e la sua apertura nell’esplorare nuove prospettive porteranno ancora tanti risultati positivi. La ringrazio per la fiducia, per il suo impegno e per il coraggio che dimostra nel percorso che stiamo facendo.
Con grande stima, un caro saluto,
Dott.ssa Irini

B
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova colloquio psicologico clinico

Con l'aiuto datomi con grande professionalità dalla dottoressa Tikonova ho potuto affrontare e superare l'impasse di un momento molto difficile e tormentato della mia vita. Grazie di cuore Dottoressa

Dott.ssa Irini Tikhonova

La ringrazio profondamente per il suo feedback e per la fiducia riposta nel percorso svolto insieme.

Con i migliori auguri,
Dott.ssa Tikhonova

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

I had several sessions with Irini and I was feeling very comfortable speaking to her. The techniques she used for my case resulted to be effective, I could feel the result of the sessions. I recommend Irini as a great professional, very attentive to the things you are saying. Hope to continue attending the sessions with her.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Thank you so much for your kind words and trust. I am truly grateful that our sessions have been helpful for you and that you feel comfortable and supported. It is a privilege to work with you, and I am looking forward to continuing our work together. I am honored to be part of your journey.

Dr. Irini Tikhonova

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono una ragazza di ventisei anni e ho il dubbio di avere un problema: ho serie difficoltà a memorizzare le cose, è come se ci mettessero tantissimo tempo a essere fissate. Ad esempio, vedo gente che impara canzoni a memoria ascoltandole poche volte, io conto sulle dita le canzoni che so (e ho scoperto da poco di essere capace di memorizzare, il mio ragazzo mette in loop delle canzoni e dopo due anni ne ho memorizzate un paio, nemmeno interamente in realtà). Altro esempio, non ho mai memorizzato per bene le tabelline, o i verbi, o il procedimento delle divisioni, non ricordo i nomi dei negozi o delle strade del posto DOVE VIVO, le capitali in geografia, le date in storia pur avendone incontrare alcune un centinaio di volte anche all'università...
Ho il dubbio di essere anche discalcula perché, ad esempio, quando ho lavorato dietro alla cassa mi sentivo perennemente agitata perché dovevo ragionare sul resto e non riuscivo a farlo subito (tranne in caso di cifre basse). Sono andata all'università e l'unica strategia che funzionava era prepararmi all'ultimo secondo (piena di stress), scrivere i punti chiave a mano ripetere fino allo stremo...ma la cosa fastidiosa è che dopo l'esame già avevo cancellato la maggior parte delle cose! Mi sono consolata dicendomi "dai, alla fine leggendo hai ragionato, i ragionamenti non si cancellano e ti hanno formata" ma alcune volte mi chiedo se è abbastanza, se non ho sprecato questi anni. Capisco l'inglese scritto ma non lo parlo perché non mi viene una risposta in automatico, è come se avessi il cervello vuoto; vedo il mio ragazzo riuscire a dare risposte articolate in nulla mentre a me molte volte escono prima le parole e poi collego il cervello. Ieri ho dovuto fare una simulazione: dovevo fingermi una professoressa. Io ho studiato per anni pedagogia (e quindi anche valutazione della didattica, i metodi, gli approcci ecc..), avrei dovuto avere subito in mente che cosa dire, invece ci ho dovuto ragionare molto, mentre un'altra mia collega riusciva a dire cose coerenti a manetta, l'ho invidiata...
Un fattore che potrebbe essere rilevante: ho avute pessime basi alle elementari, ho cambiato dieci volte la maestra di matematica, quella di italiano era spaventosa e ci prendeva sempre in giro (non riuscivo a leggere le parole lunghe e non ricordavo i verbi). In prima media sono stata bocciata perché non avevo nessuna base, sono dovuta andare a un doposcuola per tre anni e, quantomeno, ho imparato a scrivere e a leggere bene. Altro fattore: i miei genitori hanno un livello scolastico basso, io sono la prima laureata in famiglia. Non avendo attualmente una disponibilità economica, ho provato ad andare da una psicologa dell'ASL ma i tempi d'attesa sono lunghissimi e per ora non so quando potrò tornare, avevo fatto solo una seduta quindi non sono riuscita a toccare ancora nessun punto e ho pensato di chiedere un parere quì...mi sento così stupida

Gentile paziente, innanzitutto, voglio ringraziarti per aver condiviso la tua esperienza con così tanta sincerità. Voglio rassicurarti che il tuo percorso e i tuoi dubbi non sono segno di "stupidità" (come hai detto), ma piuttosto una testimonianza di quanto tu stia riflettendo su te stessa e cercando di migliorarti. Questo è già un segnale di grande intelligenza emotiva e forza personale.

Dal tuo racconto emergono diverse tematiche che meritano attenzione. Cercherò di rispondere punto per punto, evidenziando sia i tuoi punti di forza che le difficoltà che potrebbero essere affrontate.

Dalle tue descrizioni, potrebbero emergere difficoltà specifiche nell'elaborazione e nel consolidamento delle informazioni. Questo aspetto potrebbe essere approfondito con una valutazione neuropsicologica. Non è raro che difficoltà scolastiche precoci, come quelle che hai vissuto, influenzino il modo in cui apprendiamo e memorizziamo. Anche il metodo di apprendimento basato sullo stress e sulla preparazione all’ultimo minuto può essere meno efficace per il consolidamento a lungo termine. Esistono tecniche e strategie che possono aiutarti a migliorare queste competenze e a gestire lo studio in modo più funzionale.

La tua difficoltà con la matematica, i calcoli e le tabelline potrebbe suggerire la presenza di una condizione come la discalculia, una difficoltà specifica nell'elaborazione numerica. Questo non significa che tu sia meno capace, ma che il tuo cervello potrebbe elaborare i numeri in modo diverso. Una valutazione neuropsicologica potrebbe chiarire questa situazione e aiutarti a individuare strategie pratiche per affrontarla.

Il fatto che tu ti senta "lenta" nel rispondere o che le parole ti vengano in mente dopo un po’ potrebbe indicare una difficoltà nel recupero lessicale o nella velocità di elaborazione. È importante sottolineare che molte persone hanno ritmi diversi nel formulare pensieri complessi. Il fatto che tu riesca a ragionare in profondità e a strutturare idee dimostra che possiedi ottime capacità analitiche, anche se queste potrebbero essere rallentate in situazioni di pressione.

Le esperienze scolastiche precoci, specialmente quelle negative o instabili, possono lasciare segni significativi sul nostro modo di apprendere e di percepire noi stessi. Cambiare tanti insegnanti, subire derisioni o pressioni, o sentirsi bocciati da un sistema educativo può minare la fiducia nelle proprie capacità. È importante rivalutare questa parte della tua storia con gentilezza verso te stessa: sei riuscita a superare queste difficoltà e a laurearti, che è un traguardo enorme.

Sarebbe utile, come hai già provato a fare, intraprendere una valutazione neuropsicologica completa per comprendere meglio le tue difficoltà, che possono essere legate a fattori cognitivi, emotivi o entrambi. Ti incoraggio a contattare nuovamente l’ASL o a informarti su enti, associazioni o università della tua zona che offrono valutazioni gratuite o a costi ridotti.

Cosa puoi fare intanto? Nel frattempo, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare il tuo benessere e le tue abilità:

Organizza il tuo apprendimento: Usa schemi, mappe concettuali o strategie visive per consolidare le informazioni e prova diverse tecniche per capire quale si adatta meglio a te.

Lavora sulla gestione dell'ansia: Tecniche come la respirazione profonda, la mindfulness o il journaling possono aiutarti a ridurre la pressione che senti in situazioni di apprendimento o stress.

Accetta il tuo ritmo: Ognuno ha un modo unico di apprendere. Concentrati sui tuoi progressi e non paragonarti agli altri.

Cerca un supporto psicologico continuativo: Anche se hai avuto difficoltà con i tempi dell’ASL, potresti valutare consultazioni online o rivolgerti a associazioni di volontariato per ricevere supporto.

Il fatto che tu stia riflettendo su queste difficoltà e cercando soluzioni dimostra quanto tieni a te stessa e alla tua crescita. Le difficoltà che descrivi non ti definiscono: sono solo parte di un quadro più grande. Con il giusto supporto e le strategie adeguate, puoi migliorare notevolmente il tuo benessere e la tua fiducia. Spero che queste parole possano esserti utili come primo punto di partenza. Chiedere aiuto è il primo passo verso un cambiamento positivo. Non sei sola in questo percorso.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.