Dott.ssa
Ilenia Manelli
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Campi Bisenzio 3 indirizzi
Esperienze
Mi rivolgo ad adolescenti, giovani adulti e adulti. Ricevo online e in presenza a Campi Bisenzio (FI) il martedì pomeriggio e in Viale Spartaco Lavagnini (Firenze) il venerdì pomeriggio.
Nella mia attività offro servizi di prevenzione, diagnosi, supporto psicologico e psicoterapia con lo scopo di promuovere il benessere dell’individuo e migliorare la consapevolezza del proprio funzionamento.
In particolare, mi occupo di:
- disturbi d'ansia;
- disturbi dell'umore;
- disturbi di personalità;
- riconoscimento e gestione delle emozioni;
- difficoltà relazionali;
- crescita personale;
- autostima e autoefficacia;
- gestione dello stress.
La mia formazione ha avuto inizio all'Università degli Studi di Firenze dove mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute con 110 e lode con una tesi sperimentale sul Disturbo Ossessivo Compulsivo. Ho proseguito il
i miei studi specializzandomi in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso il Centro di Terapia Cognitivo Comportamentale (CTCC) di Firenze.
Durante il mio lungo percorso formativo ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze e le mie competenze in diversi ambiti.
In modo particolare, presso l’istituto di Neuroscienze di Firenze (centro di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica) ho maturato esperienza nel campo delle neuroscienze e delle Terapie di Neuromodulazione (TMS e tDCS) e nella valutazione e diagnosi di pazienti con disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e disturbo ossessivo compulsivo.
Durante gli anni di specializzazione, ho effettuato il tirocinio presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, dove ho svolto percorsi di psicoterapia individuali con pazienti afferenti alla SOD di Clinica Psichiatrica, e presso il Centro di Salute Mentale dell'Azienda Usl Toscana Centro. Infine, ho approfondito l’ambito delle dipendenze presso le strutture del Ser.D di Firenze.
Ho una formazione nelle Photherapy Techniques di Judy Weiser, e nei miei colloqui è possibile utilizzare la fotografia come veicolo espressivo per far emergere emozioni, pensieri e stati d'animo difficilmente descrivibili con le parole.
Esperto in:
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +22 Altro
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +18 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +17 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +24 Altro
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Martina Loi
vorrei davvero consigliare il percorso psicologico con la dottoressa Manelli. La prima volta che sono entrata nel suo studio ero confusa con qualche pezzo da raccogliere. Con professionalità, gentilezza e naturalezza la dottoressa mi ha aiutata ad affrontare determinate situazioni e capire ed ascoltare le mie emozioni. Ho capito molte cose di me stessa e ne farò tesoro per continuare il mio percorso da sola. A percorso concluso non posso altro che ringraziarla di cuore.
Grazie davvero
F. D.
Mi sono trovata molto bene con la dott.ssa Manelli e la ringrazio tantissimo. Il percorso fatto, mi è stato molto utile per capire il motivo della mia sofferenza e affrontarla. La consiglio a chiunque cerchi un sostengo empatico e di qualità.
A.L.
Ho iniziato questo percorso per capire meglio chi sono e cosa voglio dalla vita. Mi è stato davvero molto utile! Mi sono capita meglio e adesso mi sento più forte, lo consiglio!
Anonimo
Ho iniziato un percorso online per risolvere alcune tematiche relazionali.
L’ambiente accogliente e privo di giudizio che la Dottoressa é riuscita a creare mi ha messo subito a mio agio e mi ha permesso di entrare in contatto con parti di me che non conoscevo.
F.G.
Mi sono rivolta alla Dottoressa per un problema con il mio umore che mi portavo dietro da molto tempo e che non ho avuto mai il coraggio di affrontare, fino a questo momento. La Dottoressa mi ha infatti aiutata a trovare la forza e la motivazione indicandomi la strada giusta per stare meglio. Mi sono trovata davvero tanto bene! Grazie Dottoressa!
M.E.
Mi è sempre risultato difficile condividere il mio sentito con qualcuno, soprattutto se negativo, ma quando ho avvertito l'urgenza di rivolgermi ad un professionista, la dottoressa Manelli è riuscita a rendere il tutto molto spontaneo e naturale. Il mettermi subito a mio agio, l'ascoltarmi senza occhio giudicante, l'accogliere ogni mio timore o perplessità con calda rassicurazione... Mi ha aiutato moltissimo, soprattutto nel mettere a fuoco e ordine nel mio vissuto emotivo, offrendomi un affaccio diverso sulla finestra dell'Altro, ed a percorso concluso non posso che ringraziarla. Grazie doc
C. C.
Mi sono rivolta alla Dottoressa per gestire l’ansia legata agli esami universitari. Grazie a questo percorso ho ritrovato fiducia nelle mie capacità e gli strumenti per andare avanti nel mio percorso.
Silvia
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Manelli perché stavo attraversando un momento davvero difficile. Mi ha aiutata a superarlo grazie alla sua professionalità e gentilezza, e mi ha fornito gli strumenti per superare quel momento. La consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi suggerite alcuni esempi di coping?
Grazie e buona giornata.
Caro/a,
prima di rispondere alla tua domanda, è utile partire da una definizione di coping. Il termine "coping" descrive i meccanismi psicologici che una persona adotta per affrontare lo stress e le difficoltà della vita. In altre parole, riguarda le strategie che utilizziamo per gestire situazioni problematiche o emotivamente difficili.
Le tecniche di coping si suddividono in due principali categorie:
1. Coping adattivo: Si riferisce a quei comportamenti che aiutano a ridurre lo stress e a risolvere i problemi in modo efficace. Alcuni esempi includono la ricerca di supporto sociale o l’utilizzo di strategie per affrontare direttamente la difficoltà.
2. Coping disadattivo: In questo caso, le strategie non solo non aiutano a risolvere il problema, ma possono addirittura peggiorarlo nel lungo periodo. Spesso, queste tecniche cercano di evitare il problema o di dare sollievo temporaneo, ma senza affrontare la causa alla radice. Esempi comuni sono l’evitamento di situazioni stressanti o l'uso di sostanze per gestire emozioni negative.
Spero che questa spiegazione ti aiuti a comprendere meglio il concetto di coping!
Salve,
mia figlia di 9 anni soffre ultimamente di attacchi di ansia e ha paura di fare o affrontare qualcosa che pensa potrebbe darle fastidio o farla sentire male.
Cosa possiamo fare noi genitori per farle gestire e superare questi momenti?
E' il caso di rivolgersi ad un medico? qual è la professione medica più indicata in questo caso? Lo psicoterapeuta, con specializzazione pediatrica?
Grazie. Cordialmente.
Salve, vi consiglio di rivolgervi ad uno psicoterapeuta specializzato nell’età evolutiva. Non solo potrà aiutare vostra figlia, ma anche voi a supportarla nel miglior modo possibile. Non abbiate timore di chiedere aiuto, un intervento tempestivo può fare davvero la differenza!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Campi Bisenzio
Attacco di panico a Campi Bisenzio
Disturbo ossessivocompulsivo a Campi Bisenzio
Dipendenza affettiva a Campi Bisenzio
Disturbo post traumatico da stress a Campi Bisenzio
Disturbi alimentari a Campi Bisenzio
Disturbo bipolare a Campi Bisenzio
Disturbi della personalità a Campi Bisenzio
Crisi relazionali a Campi Bisenzio
Bassa autostima a Campi Bisenzio
Altro (14)