Dott.ssa
Ilaria Terrini
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Paderno Dugnano 2 indirizzi
Esperienze
Come libera professionista si occupa di Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico, e supporto e sostegno per pazienti adulti.
L’offerta professionale si compone di colloqui e sedute di psicoterapia; colloqui di consultazione, supporto e sostegno psicologico a soggetti affetti da patologie psichiatriche e non, e/o in situazioni di difficoltà e disagio che possono presentarsi nel corso della vita o in momenti specifici e per i quali ci si può trovare in condizioni di fragilità, solitudine, paura, frustrazione e per i quali necessitiamo di un aiuto.
Dal 2018 è consulente Psicologa presso Ospedale San Raffaele - Ville Turro di Milano, occupandosi di conduzione di sedute di psicoterapia, colloqui clinici e sostegno psicologico e valutazioni psicodiagnostiche (neuropsicologici, di personalità, di livello) presso:
- Reparto di Psichiatria Generale
- MAC (Macro attività ambulatoriale complessa) occupandosi principalmente di Disturbi ossessivo-compulsivi, Disturbi d’ansia, Disturbi della personalità e disturbi correlati.
- Ambulatorio presso Ospedale San Raffaele Ville Turro
occupandosi della presa in carico di tutti gli aspetti del paziente.
FORMAZIONE
La dott.ssa Ilaria Terrini ha conseguito a pieni voti la Laurea Magistrale in Psicologia ad indirizzo Clinico presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Psicoterapeuta presso Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) di Milano.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 80 €
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia • 80 € +2 Altro
Valutazione neuropsicologica (descrizione) • Da 70 €
Valutazione psicodiagnostica (descrizione) • Da 100 €
Centro Medico Sant'Ambrogio
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza online • 80 €
Valutazione neuropsicologica (descrizione) • 70 € +1 Altro
Valutazione psicodiagnostica (descrizione) • 100 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
17 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca
e' stata la prima visita di mia figlia di 11 anni .
Si è trovata benissimo.
Youssef
Posso ritenermi soddisfatto sotto ogni aspetto.
Ringrazio la dottoressa Terrini Ilaria per l’aiuto che mi offre.
s.t.
ottima esperienza, molto utile, per quanto mi riguarda solo note positive.
M.P.
Oggi ultima seduta con la.dottoressa Ilaria. Molto preparata e molto attenta. Consigiiatissima. M.P.
M. L. M.
Incontro conoscitivo molto positivo.
Confido molto nell'efficacia del percorso.
Antonietta
Ottima professionista mi ha messo a mio agio nella visita con i suoi consigli con cortesia sempre puntuale e disponibile grazie ancora dottoressa
Simona D.
Attenta , presente, umana..... è una donna eccezionale oltre ad una bravissima professionista. La consiglio a tutti
K.n
Ho cominciato un percorso per riuscire a comprendere meglio me stessa e alcuni comportamenti o stati d'animo. La dottoressa da subito ha avuto una spiccata capacità di entrare nel mio mondo percependo molte sfumature anche di cose non dette, anzi mi aiuta sempre ad esplicitare i pensieri confusi e latenti. Per questo motivo risulta semplice e spontaneo parlare di svariate questioni. I dialoghi richiedono concentrazione, impegno e un atteggiamento propositivo perchè durante la seduta si costruiscono insieme degli strumenti che aiutano poi ad interpretare se stessi e le proprie azioni, questo però non esclude il fatto che siano anche molto divertenti e liberatori.
Per quanto l'esperienza possa essere relativa e personale, ci sono degli aspetti oggettivi degni di nota; puntualità, disponibilità, serietà e, non da ultimo, grande schiettezza.
Barbara
La Dottoressa è molto professionale, ascolta con interesse le mie problematiche, mi aiuta a trovare il percorso per risolverle. Mi trasmette tranquillità . Sono soddisfatta del percorso iniziato, ho molto da lavorare ma con il suo aiuto sarà più facile affrontare le mie difficoltà.
Mary71
Empatica, accogliente. Mi sento a mio agio e riesco a esternare ogni cosa. Dopo ogni appuntamento vado via più tranquilla. Grazie dottoressa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Prendo paroxetina da circa 4 giorni e da quando l ho presa mi fa male la testa in un modo allucinante, è normale ?
Gentile Utente,
sarebbe utile capire per cosa le è stata prescritta e a che dosaggio.
In ogni caso, come tutti gli antidepressivi, ha bisogno di un certo tempo prima che, arrivando a dosaggio, possa beneficiarne al meglio. Esiste anche un "effetto paradosso" per il quale si ha l'impressione che la sintomatologia aumenti piuttosto che diminuire.
In ogni caso, è comunque un cambiamento assumere un farmaco e spesso i nostri pensieri sono "più forti" e possono ingannarci.
Detto questo, però, sarebbe meglio che contattasse il suo psichiatra per meglio confrontarsi sui sintomi che riporta.
Resto disponibile,
Un caro saluto.
Dott.ssa Ilaria Terrini
Salve a tutti.
Ho una domanda molto diretta in realtà.
Si può dopo un periodo di brutti litigi arrivare anche a dubitare dei sentimenti che proviamo verso l’altra persona?
Dopo periodi di rabbia e frustrazione è normale avere dubbi circa il funzionamento di una relazione nonostante grandi progetti per il futuro? Come dire.. se questi siamo noi non funzioneremo mai.
Sono combattuto sui sentimenti che provo verso la mia fidanzata. Continuiamo a litigare, credo di non essere più in grado di renderla felice nonostante lei dica il contrario. Sono molto arrabbiato e anche quando lei mi chiede qualche sicurezza in più non riesco a dargliela perché non mi viene spontaneo.
Come posso uscire da questo loop pesante e di distanza tra noi?
Buongiorno Caro Utente,
da quello che scrive traspare la grande fatica nell'affrontare tale periodo. Per rispondere alla sua domanda in modo diretto, è normale dubitare dei sentimenti? certo che può essere normale: la complessità di quello che chiede, però, va ben oltre la risposta. Sarebbe importante comprendere i motivi dei litigi, e non mi riferisco a ciò che li innesca, ma al messaggio che entrambi state cercando di mandarvi. Cosa volete comunicarvi con queste reazioni? che cosa sta accadendo nella vostra relazione in questo periodo della vostra vita? e co9sa sta accadendo in voi singolarmente?
Avete mai pensato di parlarne con uno specialista insieme? IN coppia?
La terapia di coppia, o per come la sento io, In coppia, può essere molto utile per cercare di comprendere tutto questo, avendo uno spazi sicuro dive possiate portare entrambi voi stessi e quello che state vivendo per come ognuno dei due lo sta vivendo.
Resto disponibile per ulteriori apprendimenti,
per il momento, spero che possa esserle stato utile.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ilaria Terrini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Paderno Dugnano
Dipendenza affettiva a Paderno Dugnano
Disturbo d'ansia generalizzato a Paderno Dugnano
Disturbo post traumatico da stress a Paderno Dugnano
Disturbi alimentari a Paderno Dugnano
Disturbo ossessivocompulsivo a Paderno Dugnano
Problemi comportamentali a Paderno Dugnano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Paderno Dugnano
Disturbi psicosomatici a Paderno Dugnano
Disturbi sessuali a Paderno Dugnano
Sindrome da burnout a Paderno Dugnano
Crisi relazionali a Paderno Dugnano
Bassa autostima a Paderno Dugnano
Altro (14)