Esperienze
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso "SAPIENZA" Università di Roma
Esperto in:
- Ortopedia del piede
- Ortopedia della mano
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • Da 50 € +3 Altro
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Medicazione • Da 50 €
Visita a domicilio • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • Da 50 € +3 Altro
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Medicazione • Da 50 €
Visita a domicilio • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • Da 50 € +3 Altro
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Medicazione • Da 50 €
Visita a domicilio • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanze11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Maurizio Barberis
A luglio mi sono operato all'alluce valgo piede destro con grande successo. Molto professionale. Premettendo che ho fatto la stessa operazione precedente all'altro piede dal "papà " dell'ortopedia in ciociaria con pessimi risultati. Ritornerò molto volentieri era altre mie patologie. Grazie dottor Koverech.
Alberto Rossi
Persona competente,gentile, professionale,puntuale ma soprattutto molto vicina al paziente.Ha eseguito un intervento chirurgico sul mio tendine della mano in maniera impeccabile. Grazie
LC
Gentile, competente e professionale, il dottor Koverech ha fornito spiegazioni chiare e dettagliate sul mio problema e sulla prestazione che ha effettuato.
R.A.
Professionale ,cordiale, puntuale e competente , dettagliato nel proporre la risoluzione del problema.
LF.C.
Nella seconda visita di controllo , il dottore è stato molto gentile ed esaustivo, pur nella complessità del caso, ha saputo spiegarmi tutte le eventuali terapie e sopra tutto mi ha molto rassicurata.
Un medico eccellente e una persona deliziosa.
N.G.
Specialista cortese ed empatico, spiegazioni chiare anche a misura di bambino; visita accurata, lo consiglio.
Paola G.
La cortesia, la semplicità e la chiarezza esplicativa della diagnosi e dei trattamenti prescritti, hanno dato alla visita un valore aggiunto.
Paola G.
Il dottor Koverech è stato cortese, e la sua semplicità e chiarezza esplicativa nella diagnosi e nei trattamenti prescritti, danno alla visita un valore aggiunto.
K.D.
Il Dottore è molto professionale e disponibile inoltre è riuscito a spiegarmi perfettamente il mio problema.
Arianna Di Pietro
Professionista gentile, preparato, attento. Estremamente scrupoloso nella valutazione e molto presente nel follow-up. Non posso che raccomandarlo, sono rimasta molto soddisfatta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho subito una frattura composta al malleolo tibiale. Nonostante ciò il dottore vuole intervenire chirurgicamente per sintetizzare la frattura in ragione della mia giovane età (28 anni). Sarebbe anche possibile mettere solo il gesso senza alcun intervento?
Salve. Una frattura composta del malleolo tibiale potrebbe essere trattata conservativamente (ovvero immobilizzando l'arto) ma non si può generalizzare. Per un argomento così delicato se vuole un secondo parere le consiglio di fare visionare la radiografia ad uno specialista
Salve
Avrei bisogno di capire meglio la caratteristica dello spostamento di una protesi all anca fatta 10 anni fa: mia suocera 90enne sostiene je le sia scesa fino al piede. È possibile? Siamo in attesa di lastre che verifichino la sua sensazione.
Grazie
Buonasera. Quando si parla di mobilizzazioni protesiche si parla di spostamenti millimetrici delle componenti, pericolosi non tanto per l'entità dello spostamento ma perché quella componente non è più stabile ed integrata. Sono eventi dolorosi, spesso impediscono il movimento o addirittura provocano lussazioni dell'articolazione protesizzata. Difficilmente quindi una protesi d'anca può "scendere fino al piede". Se tuttavia la signora sente che qualcosa è cambiato a livello della sua anca, è bene eseguire una radiografia di controllo e farla controllare allo specialista.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Ortopedici con Previmedical a Roma
Ortopedici con Unisalute a Roma
Ortopedici con Blue Assistance a Roma
Ortopedici con Fasi/Assidai a Roma
Ortopedici con Fondo Est a Roma
Ortopedici con Pronto-Care a Roma
Ortopedici con Fasi Open a Roma
Ortopedici con Generali ggl a Roma
Ortopedici con Rbm salute a Roma
Ortopedici con Coopsalute a Roma
Ortopedici con Assirete a Roma
Ortopedici con My Assistance a Roma
Ortopedici con Poste vita a Roma
Ortopedici con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Ortopedici con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)