Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. Oltre ai soggetti con malattie a carico della cute già note, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a periodici controlli, si può essere inviati dal proprio medico curante al dermatologo per accertare la natura di sintomi come anomalie riscontrate a livello di un neo; presenza di eruzioni cutanee di vario tipo; presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore; prurito persistente; cambiamento del colore e della consistenza della pelle o semplicemente per valutare e combattere i segni dell’invecchiamento che hanno sulla pelle la loro massima espressione.
La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. Oltre ai soggetti con malattie a carico della cute già note, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a periodici controlli, si può essere inviati dal proprio medico curante al dermatologo per accertare la natura di sintomi come anomalie riscontrate a livello di un neo; presenza di eruzioni cutanee di vario tipo; presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore; prurito persistente; cambiamento del colore e della consistenza della pelle o semplicemente per valutare e combattere i segni dell’invecchiamento che hanno sulla pelle la loro massima espressione.
La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. Oltre ai soggetti con malattie a carico della cute già note, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a periodici controlli, si può essere inviati dal proprio medico curante al dermatologo per accertare la natura di sintomi come anomalie riscontrate a livello di un neo; presenza di eruzioni cutanee di vario tipo; presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore; prurito persistente; cambiamento del colore e della consistenza della pelle o semplicemente per valutare e combattere i segni dell’invecchiamento che hanno sulla pelle la loro massima espressione.
La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
I nei (o nevi) sono delle formazioni pigmentate della pelle o delle mucose, derivanti da un anomalo sviluppo di melanociti, cellule presenti normalmente nella nostra pelle. Di solito, i nei appaiono come macchie circoscritte, di forma rotondeggiante od ovalare, piane o rilevate rispetto alla cute circostante. Possono presentare diverse dimensioni e colorazioni e possono modificarsi nel tempo. Alcuni cambiamenti sono innocui, mentre altri, che vanno a intaccare per esempio forma e dimensione, possono essere un campanello d’allarme.
Per questo è opportuno effettuare regolarmente delle visite di controllo dal dermatologo, in modo da individuare eventuali melanomi quando si trovano ancora in fase iniziale.
Conoscere i propri nei è importante: essere informati, infatti, è il primo passo da compiere per una prevenzione efficace. Dobbiamo dunque sapere che i nostri nei possono variare sia per forma, sia per dimensione, sia per colore. Un neo infatti può essere piatto, leggermente bombato o sporgere in modo sensibile dalla cute, può avere grandezze differenti e colorazioni che vanno dal rosa scuro al marrone scuro.
Il 30% circa dei melanomi evolve da un neo pre-esistente, mentre il restante 70% si sviluppa “de novo”, ovvero in un punto della pelle ove precedentemente non era presente alcun neo. Se ai nostri occhi, nelle fasi iniziali, è ancora difficile notare la differenza tra un nevo e un melanoma, in occasione della visita dermatologica le caratteristiche che consentono allo specialista di evidenziare la presenza di un tumore maligno, o di un’evoluzione in senso sospetto, sono già evidenti. Quando, tuttavia, una lesione pigmentata cresce, oppure si modifica sensibilmente, è semplice anche per lo stesso paziente accorgersi di un campanello d’allarme: in quel caso è necessario contattare immediatamente lo specialista.
Ci sono alcuni fattori di rischio ben conosciuti per lo sviluppo di melanomi: sono persone che hanno oltre 100 nei, e persone con un fototipo chiaro (occhi azzurri/verdi, pelle chiara, tendenza alle scottature solari). In ogni caso, è bene che tutti i pazienti, indipendentemente dalla presenza di tali fattori di rischio, conoscano comunque le buone pratiche per ridurre la possibilità di insorgenza del melanoma e gli elementi da tenere in considerazione quando si controlla la propria pelle.
Quali sono i fattori di rischio modificabili e, dunque, non legati alla genetica e alla familiarità, per il melanoma? Sicuramente rappresentano un pericolo per la nostra pelle le lampade UV, che sono assolutamente da sconsigliare. Anche la luce solare diretta è da evitare, dunque è importante utilizzare sempre una protezione solare con filtro alto (SPF 50 o più) e coprirsi nelle ore più calde con occhiali da sole, cappelli e abiti leggeri ma coprenti. Le scottature solari e la fotoesposizione intensa rappresentano dunque i principali fattori di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei, a maggior ragione se tali eventi si verificano nelle prime fasi della vita (infanzia/adolescenza).
Per riuscire a controllare le trasformazioni a cui vanno incontro i nei nel corso degli anni è bene seguire un regolare percorso di prevenzione, che vada oltre la quotidiana osservazione della propria pelle. Quest’ultima va comunque effettuata, tenendo conto della regola mnemonica “ABCDE” che permette di identificare una lesione pigmentata sospetta, che deve essere portata all’attenzione del dermatologo, senza attendere il controllo periodico.
• asimmetria: bisogna prestare maggiormente attenzione se un nevo è asimmetrico.
• bordi: se irregolari
• colore: prestare attenzione al numero di colori della lesione; la presenza di più colori nell’ambito di uno stesso “neo” non deve essere sottovalutata
• diametro: se superiore ai 6 mm
• evoluzione: se quello che ci sembra un neo si sviluppa troppo velocemente, dobbiamo considerarlo un campanello d’allarme.
I nei (o nevi) sono delle formazioni pigmentate della pelle o delle mucose, derivanti da un anomalo sviluppo di melanociti, cellule presenti normalmente nella nostra pelle. Di solito, i nei appaiono come macchie circoscritte, di forma rotondeggiante od ovalare, piane o rilevate rispetto alla cute circostante. Possono presentare diverse dimensioni e colorazioni e possono modificarsi nel tempo. Alcuni cambiamenti sono innocui, mentre altri, che vanno a intaccare per esempio forma e dimensione, possono essere un campanello d’allarme.
Per questo è opportuno effettuare regolarmente delle visite di controllo dal dermatologo, in modo da individuare eventuali melanomi quando si trovano ancora in fase iniziale.
Conoscere i propri nei è importante: essere informati, infatti, è il primo passo da compiere per una prevenzione efficace. Dobbiamo dunque sapere che i nostri nei possono variare sia per forma, sia per dimensione, sia per colore. Un neo infatti può essere piatto, leggermente bombato o sporgere in modo sensibile dalla cute, può avere grandezze differenti e colorazioni che vanno dal rosa scuro al marrone scuro.
Il 30% circa dei melanomi evolve da un neo pre-esistente, mentre il restante 70% si sviluppa “de novo”, ovvero in un punto della pelle ove precedentemente non era presente alcun neo. Se ai nostri occhi, nelle fasi iniziali, è ancora difficile notare la differenza tra un nevo e un melanoma, in occasione della visita dermatologica le caratteristiche che consentono allo specialista di evidenziare la presenza di un tumore maligno, o di un’evoluzione in senso sospetto, sono già evidenti. Quando, tuttavia, una lesione pigmentata cresce, oppure si modifica sensibilmente, è semplice anche per lo stesso paziente accorgersi di un campanello d’allarme: in quel caso è necessario contattare immediatamente lo specialista.
Ci sono alcuni fattori di rischio ben conosciuti per lo sviluppo di melanomi: sono persone che hanno oltre 100 nei, e persone con un fototipo chiaro (occhi azzurri/verdi, pelle chiara, tendenza alle scottature solari). In ogni caso, è bene che tutti i pazienti, indipendentemente dalla presenza di tali fattori di rischio, conoscano comunque le buone pratiche per ridurre la possibilità di insorgenza del melanoma e gli elementi da tenere in considerazione quando si controlla la propria pelle.
Quali sono i fattori di rischio modificabili e, dunque, non legati alla genetica e alla familiarità, per il melanoma? Sicuramente rappresentano un pericolo per la nostra pelle le lampade UV, che sono assolutamente da sconsigliare. Anche la luce solare diretta è da evitare, dunque è importante utilizzare sempre una protezione solare con filtro alto (SPF 50 o più) e coprirsi nelle ore più calde con occhiali da sole, cappelli e abiti leggeri ma coprenti. Le scottature solari e la fotoesposizione intensa rappresentano dunque i principali fattori di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei, a maggior ragione se tali eventi si verificano nelle prime fasi della vita (infanzia/adolescenza).
Per riuscire a controllare le trasformazioni a cui vanno incontro i nei nel corso degli anni è bene seguire un regolare percorso di prevenzione, che vada oltre la quotidiana osservazione della propria pelle. Quest’ultima va comunque effettuata, tenendo conto della regola mnemonica “ABCDE” che permette di identificare una lesione pigmentata sospetta, che deve essere portata all’attenzione del dermatologo, senza attendere il controllo periodico.
• asimmetria: bisogna prestare maggiormente attenzione se un nevo è asimmetrico.
• bordi: se irregolari
• colore: prestare attenzione al numero di colori della lesione; la presenza di più colori nell’ambito di uno stesso “neo” non deve essere sottovalutata
• diametro: se superiore ai 6 mm
• evoluzione: se quello che ci sembra un neo si sviluppa troppo velocemente, dobbiamo considerarlo un campanello d’allarme.
La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. Oltre ai soggetti con malattie a carico della cute già note, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a periodici controlli, si può essere inviati dal proprio medico curante al dermatologo per accertare la natura di sintomi come anomalie riscontrate a livello di un neo; presenza di eruzioni cutanee di vario tipo; presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore; prurito persistente; cambiamento del colore e della consistenza della pelle o semplicemente per valutare e combattere i segni dell’invecchiamento che hanno sulla pelle la loro massima espressione.
La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • visita dermatologica
Professionalità, cortesia, puntualità ed empatia!.
F
Francesca
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • mappatura nei
Scrupolosa e molto professionale. Disponibile a trattamenti nell’immediato della visita, secondo necessità del paziente.
V
V.e
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Poliambulatorio Fisio Time • asportazione verruche
Dottoressa molto professionale e gentile. Mette a proprio agio e spiega in modo semplice e dettagliato.
A
Andrea
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
Precisione nell’analizzare il problema e decisione chiara sulla terapia necessaria
Poliambulatorio Fisio Time
La ringraziamo molto e la attendiamo come ospite anche per tutti gli altri nostri servizi.
A
A.Z.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
Visita dettagliata ed esaustiva. Gentilissima nei modi, la dottoressa risulta molto preparata e riesce a metterti a tuo agio.
Poliambulatorio Fisio Time
E' stato un piacere poterle essere di aiuto, la aspettiamo quando desidera nuovamente anche per tutti gli altri servizi nel nostro Poliambulatorio sia di Fisioterapia che di Fisioestetica.
C
Carmen
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
non mi sono sentita a disagio , spiegazioni molto chiare
Poliambulatorio Fisio Time
E' stato un piacere poterle essere di aiuto, la aspettiamo quando desidera nuovamente anche per tutti gli altri servizi nel nostro Poliambulatorio sia di Fisioterapia che di Fisioestetica.
M
Marina R.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
tutto molto efficiente, a cominciare dalle ragazze dell'accoglienza, la Dottoressa Leonardi è stata chiara e precisa nella diagnosi.
Poliambulatorio Fisio Time
Grazie mille per la sua recensione, la aspettiamo anche per tutti gli altri servizi nel nostro Poliambulatorio sia di Fisioterapia che di Fisioestetica.
E
E.J.C.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
La Dott.ssa Leonardi, oltre ad essere professionale e competente è soprattutto sincera con i pazienti, dettaglio che ha reso la mia esperienza unica! Mi affiderò indubbiamente a Lei e la consiglio assolutamente!
Poliambulatorio Fisio Time
E' stato un piacere poterle essere di aiuto, la aspettiamo quando desidera nuovamente anche per tutti gli altri servizi nel nostro Poliambulatorio sia di Fisioterapia che di Fisioestetica.
M
Monica
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • visita dermatologica
Visita molto soddisfacente dottoressa molto professionale ,si è creata un'ottima empatia
Poliambulatorio Fisio Time
Grazie mille per la fiducia accordataci, restiamo a sua disposizione in tutti gli altri reparti di fisioterapia e fisioestetica con vero piacere
E
Ercolini Paola
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • prima visita dermatologica
Ho conosciuto questo ambulatorio per una visita sportiva e mi sono trovata benissimo anche per altri appuntamenti presi con loro…personale gentile …ottimi dottori
Poliambulatorio Fisio Time
E' stato un piacere poterle essere di aiuto, la aspettiamo quando desidera nuovamente anche per tutti gli altri servizi nel nostro Poliambulatorio sia di Fisioterapia che di Fisioestetica.
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.