Esperienze

Psicologa e psicoterapeuta, sono specializzata in medicina psicosomatica e, nel corso del tempo, ho acquisito varie competenze che mi permettono di affrontare problematiche individuali e familiari, attraverso l'utilizzo di tecniche, quali l'EMDR (tecnica elettiva per il superamento dei traumi). Mi occupo anche di Consulenze psico-giuridiche, avendo conseguito una formazione specifica nella materia, sia in ambito civile (affidamento minori, danno biologico psichico), che penale (audizione dei minori in casi di sospetto abuso o maltrattamento).
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia giuridica

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €


0543 186..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicologia
Corso Giuseppe Garibaldi 149, Forlì


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Bonifico
0543 186..... Mostra numero

Consulenza psico-giuridica • Da 70 €

Consulenza tecnica di parte • Da 70 €

Consulenze familiari e di coppia • Da 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Psicoterapia individuale

Da 70 €

Consulenza di coppia

Da 70 €

Consulenza familiare

Da 70 €

Consulenza tecnica di parte

Da 70 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Consulenza psico-giuridica

Mi sono trovato molto bene. È stato utile e la dottoressa è una bella persona

Dott.ssa Gloria Monti

Grazie Paolo!

M
Presso: Studio di Psicologia trattamento EMDR

Credo che profonda “competenza, professionalità e umanità “siano le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono la dottoressa e il suo lavoro. Con gratitudine....mi sento di dire che personalmente sono molto contenta di aver scelto di intraprendere questo percorso personale insieme a lei perché ritengo essere stato risolutivo. Stimo molto la dottoressa e la consiglio vivamente.

F
Presso: Studio di Psicologia

Una donna che ti accoglie sempre con il sorriso. Disponibile e capace. Le sedute sono attive in un clima di ascolto e scambio molto sereno.

F
Presso: Studio di Psicologia

La Dottoressa Monti è molto competente e disponibile. La consiglio a tutti, davvero una delle migliori nel suo campo.

M
Presso: Studio di Psicologia

Mi è stata consigliata da altri professionisti e sono stato molto contento di averla conosciuta in quanto mi sta aiutando con risultati eccelsi a risolvere i miei problemi di autostima. È una persona molto seria ed onesta, la consiglio vivamente!!!!

P
Numero di telefono verificato

Esperta, molto competente. Ha fatto per me veramente molto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Da un anno soffri di ansia che si manifesta con mal di stomaco formicolio mani e piedi tanti da postarmi spossatezza paura e scappare in ambienti dove c’era gente per essere aiutata! Successivamente ho avuto tachicardia tutto il giorno , mi è stato prescritto sequacor betabloccante da 1,25 1 compressa al giorno e prendo 5 gocce al mattino dì xsanax , 5 il pomeriggio e 5 la sera! Mi sentivo un pochino meglio dopo un mese ma i sintomi persistevano ! Il neuropsichiatra mi ha poi prescritto maveral da 50mg da prendere la sera e lorans da 1mg da prendere mezza compressa la mattina e mezza il pomeriggio! Io sono spaventata perché ormai abituata al xsanax! Ma questi sono buoni per l’ansia e secondo voi togliere completamente xsanax sostituendolo all’altro non avrebbe controindicazioni? Infine con questa terapia il betabloccante posso prenderlo? Grazie anticipatamente

Buongiorno,
ritengo che il suo problema vada affrontato su due fronti, quello farmacologico e quello psicoterapeutico, in quanto occorre che Lei decodifichi i messaggi che il suo corpo le sta inviando attraverso i sintomi che manifesta.
Ritengo che un approccio psicosomatico sarebbe particolarmente indicato.
Cordialmente
Dr.ssa Gloria Monti

Dott.ssa Gloria Monti

Domande su colloquio psicologico

Siamo una coppia in via di separazione mio figlio ha 9 anni e di notte ancora fa pipì a letto ha bisogno di un sostegno per poter affrontare tutto possono essere legate le due cose?

Buongiorno,
la fase di separazione è un evento sempre traumatico per i figli, anche quando lo si affronta con "intelligenza". La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento per tutti i componenti la famiglia, tuttavia si può fare in modo che i figli ne risentano il meno possibile, riducendo la conflittualità.
Non conosco nulla del Vostro caso, per esempio da quanto tempo il bambino soffre di enuresi e da quanto tempo sussistono i problemi di coppia. Nel caso di una sorta di contemporaneità dei due fenomeni, potrebbe esservi un nesso causale, ma occorrerebbe che avessi maggiori informazioni per poter essere più precisa.
Certamente l'enuresi è un segnale di disagio che va compreso. Potete rivolgervi ad un consulente familiare, che potrà darvi le indicazioni giuste su come procedere. Talvolta basta riequilibrare le dinamiche familiari perchè il sintomo scompaia; talaltra può essere necessario un sostegno individuale al minore. Certamente molto dipende dal momento dell'insorgenza del sintomo, ad esempio se si tratta di un'enuresi primaria (nel senso che il bambino non ha mai smesso di fare la pipì) o secondaria (ha smesso in età fisiologica, poi ha ripreso e quando). Le variabili da considerare sono molte ed un esperto sarà sicuramente in grado di indirizzarvi nel modo migliore.
Saluti cordiali
Dr.ssa Gloria Monti

Dott.ssa Gloria Monti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.