Logo
Dott.ssa Giuliana Trombetta

Offro servizi di consulenza sia in presenza che online. La consulenza online è una modalità flessibile e accessibile che permette di seguire un percorso terapeutico personalizzato, senza vincoli di orario o di luogo.
È particolarmente indicata per chi:
-ha difficoltà a spostarsi a causa di problemi di mobilità;
-ha un lavoro che richiede una grande flessibilità;
-ha orari di lavoro irregolari o frequenti trasferte;
-si è trasferito e desidera proseguire il percorso terapeutico iniziato.
Valuto attentamente la possibilità di erogare servizi di consulenza online, assicurandomi che sia la modalità più adatta alle tue esigenze e alle tue specifiche difficoltà.

09/01/2025

Esperienze

Psicologa Clinica ad orientamento cognitivo-comportamentale.

Credo fermamente nel potere della relazione terapeutica come strumento per promuovere il cambiamento e il benessere. Il mio approccio si basa sull'assunto che i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti sono interconnessi e influenzano reciprocamente il nostro modo di vivere.

La sofferenza, pur essendo un'esperienza dolorosa, rappresenta un'opportunità per acquisire nuove competenze e strategie di coping. Insieme, lavoreremo per trasformare la crisi in un catalizzatore di cambiamento positivo, promuovendo l'accettazione di sé e delle proprie emozioni, e sviluppando un repertorio più ampio di comportamenti adattivi.

Obiettivo ultimo è quello di sostenere la persona nel processo di accettazione e riconoscimento di sé e della propria realtà, condizione fondamentale per vivere in modo pieno e autentico. Ritengo fondamentale creare un'alleanza terapeutica basata sulla fiducia reciproca e sulla collaborazione attiva, dove tu sei il protagonista del tuo percorso di crescita.

La pratica clinica è per me una continua fonte di ispirazione. Considero un privilegio poter accompagnare le persone nel loro percorso di crescita e di guarigione. Ogni paziente mi offre l'opportunità di approfondire la complessità dell'esperienza umana e di affinare le mie competenze come terapeuta.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Dott.ssa Giuliana Trombetta
Via Marrone 5, Mazzarino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 3 Altro
0934 196..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online

Assessment psicologico (minori) • 50 €

Colloquio di coppia (descrizione) • 60 € +15 Altro

Colloquio familiare • 60 €

Colloquio familiare • 60 €

Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0934 196..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 50 €

Studio clinico

50 €

Colloquio familiare

50 € - 60 €

Test psicologici

60 €

Colloquio psicologico individuale

50 €

+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Giuliana Trombetta supporto psicologico

La Dott.ssa Giuliana è stata fondamentale nel mio percorso. Grazie alla sua empatia e professionalità, ho potuto affrontare le mie difficoltà con maggiore serenità. La consiglio vivamente

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Il nostro lavoro insieme è stato un percorso di crescita reciproca. Sono grata per la tua fiducia e collaborazione. A presto!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Giuliana Trombetta supporto psicologico

Sin dal primo incontro la Dottoressa Giuliana ha creato un ambiente sicuro e accogliente che mi ha permesso di aprirmi senza paura di giudizio.
Il suo approccio empatico ha avuto un impatto significativo sul mio percorso di crescita personale. La consiglio caldamente!

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Grazie di cuore per le tue gentili parole. Sono molto felice di aver contribuito al tuo percorso di crescita personale. L'empatia e la creazione di un ambiente sicuro sono fondamentali per me, e sapere che ti sei sentito a tuo agio mi dà grande soddisfazione. Continuerò a esserci per te in questo cammino! A presto!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

Ho avuto il privilegio di essere seguito dalla Dott.ssa Giuliana in un momento particolarmente difficile della mia vita. La sua empatia, professionalità e capacità di ascolto mi hanno fatto sentire immediatamente a mio agio. Grazie alla sua guida, sono riuscito a comprendere meglio me stesso e a sviluppare strumenti per affrontare le sfide quotidiane con più serenità e consapevolezza. È una professionista straordinaria, attenta e sempre disponibile. Consiglio vivamente il suo supporto a chiunque stia cercando un percorso di crescita personale o abbia bisogno di un aiuto concreto. Davvero eccezionale!

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Grazie di cuore per la tua bellissima testimonianza. La relazione terapeutica è un percorso fatto di fiducia e collaborazione reciproca e sono felice di aver creato uno spazio sicuro dove hai potuto comprendere ed esplorare te stesso. Sono orgogliosa dei risultati ottenuti insieme. Continuiamo così!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Giuliana Trombetta colloquio psicologico individuale

Ho avuto il piacere di essere seguita dalla Dottoressa Giuliana e non posso che raccomandarla caldamente. La sua professionalità ed empatia hanno reso ogni colloquio un'esperienza positiva e costruttiva. È riuscita a creare un ambiente sicuro e accogliente, permettendomi di esplorare le mie difficoltà. La sua capacità di ascolto empatico e comprensione mi ha fatto sentire veramente compresa. Consigliatissima!!

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Sono davvero toccata dalla tua recensione!! È gratificante sapere che il nostro lavoro insieme è stato così positivo per te. L'empatia e la comprensione sono fondamentali nel mio approccio terapeutico e sono felice che tu le abbia percepite. Grazie ancora per la tua fiducia e per aver condiviso la tua esperienza.


V
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Giuliana Trombetta supporto psicologico

Mi sono trovato a mio agio fin da subito con la Dottoressa che ha saputo accogliere e supportare i miei momenti difficili. Grazie al suo supporto e alla sua guida sono riuscito ad affrontare le mie paure. Molto professionale e attenta ad ogni dettaglio ponendosi in un ascolto empatico e mai giudicante. Consiglio vivamente il suo servizio a chiunque cerchi un sostegno psicologico di qualità!

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Grazie di cuore per le tue belle parole. Sono davvero felice di aver potuto creare uno spazio sicuro e accogliente dove poter esprimere le tue emozioni e affrontare le tue paure. Il nostro lavoro di squadra sta portando ottimi risultati e mi motiva a continuare a supportarti in questo percorso. Continuiamo così!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Giuliana Trombetta colloquio psicologico individuale

La Dottoressa si è mostrata disponibile e in grado di comprendere la mia richiesta di aiuto. Lavora con puntualità ed empatia. Ottima professionalità. Il percorso che abbiamo intrapreso inizia a dare i suoi frutti. Sono super soddisfatta! Consigliatissima.

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Grazie mille per la tua bella testimonianza! Sono felice che il percorso stia dando i suoi frutti.
Continuiamo così con determinazione! Sono qui per te!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buonasera, sono uno studente universitario di 25 anni, vorrei intraprendere un percorso di terapia ma non ho la minima idea su come trovare lo psicologo adatto alle mie esigenze. Sono sempre stato una persona timida e con il lockdown mi sembra di aver perso tutti i progressi che avevo fatto a livello di socializzazione. Questo mi sta causando anche una forte perdita di motivazione negli studi, già bassa in precedenza. Potreste darmi un'indicazione?

Buongiorno! È un ottimo passo voler intraprendere un percorso di terapia per affrontare le tue difficoltà. Capisco perfettamente quanto possa essere complesso trovare lo psicologo giusto, soprattutto quando si è già un po' timidi.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti nella ricerca:
Chiedi consigli:
-Amici e familiari: Potrebbero averti già consigliato qualche professionista o conoscerne qualcuno che ha fatto un percorso simile al tuo.
-Medico di base: Il tuo medico di base potrebbe suggerirti degli psicologi con cui collabora o che conosce personalmente.
Utilizza gli strumenti online:
-Siti web specializzati come ad esempio MioDottore: Esistono numerosi siti web che ti permettono di cercare psicologi nella tua zona oppure online, filtrandoli per specializzazione, approccio terapeutico e tariffe.
-Albi professionali: Gli albi degli psicologi ti offrono un elenco completo dei professionisti abilitati nella tua regione.
Non aver paura di fare domande:
-Chiedi al professionista qual è la sua formazione, quali sono le sue specializzazioni e come lavora.
-Chiedi informazioni sulla durata delle sedute e sulla frequenza.
-Esprimi le tue aspettative e le tue preoccupazioni.

Dott.ssa Giuliana Trombetta

Domande su Ansia

Salve soffre di attacchi di panico x i cambi di stagione, mi sento malissimo tremori, paure di attraversare,la strada, per quanto sto male , ora prendo da 2 anni brillantex pensavo che passassero, invece ritornano sempre ogni cambio stagione e poi mi ritocca prendere xanax ,la mattina perché nn potrei neanche andare a lavorare. Cosa mi consigliate

Capisco perfettamente quanto possa essere difficile affrontare gli attacchi di panico, soprattutto quando si presentano con la regolarità dei cambi di stagione. È importante sapere che non sei sola e che ci sono molte persone che sperimentano sintomi simili.
Prima cosa da chiedersi: "Cosa sta succedendo?": i cambi di stagione possono influenzare il nostro equilibrio ormonale e il nostro umore, scatenando o intensificando l'ansia. I sintomi che Lei descrive, come i tremori, la paura di attraversare la strada e la difficoltà a svolgere le attività quotidiane, sono tipici degli attacchi di panico.
"Cosa puoi fare?" Consulta uno specialista: È fondamentale rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto in disturbi d'ansia. Potrebbe essere utile valutare se la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) possa essere efficace per te. La CBT ti insegnerà delle strategie per gestire l'ansia e modificare i pensieri negativi che la alimentano;
Revisiona la tua terapia farmacologica: Parlane con il tuo medico. Potrebbe essere necessario modificare la dose o il tipo di farmaco, o affiancare altri trattamenti. È importante ricordare che i farmaci sono uno strumento utile, ma non risolvono da soli il problema.
"Adotta uno stile di vita sano:"
Attività fisica regolare: Anche una semplice passeggiata quotidiana può aiutare a ridurre lo stress e migliorare l'umore.
Tecniche di rilassamento: Prova tecniche come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga.
Alimentazione equilibrata: Evita cibi eccessivamente elaborati e bevande stimolanti come caffè e tè.
Dormi a sufficienza: Un sonno ristoratore è fondamentale per il benessere psicologico.
Limita l'uso di sostanze: Alcol e nicotina possono peggiorare l'ansia.
Supporto psicologico: Parlare con amici, familiari o un gruppo di supporto può essere molto utile. Condividere le tue esperienze e ricevere comprensione può farti sentire meno sola.

Cosa evitare?

Automedicarti: Non interrompere o modificare la terapia farmacologica senza il parere del medico.
Isolarti: Mantenere i contatti sociali è importante per il benessere psicologico.
Negare il problema: Riconoscere e affrontare il problema è il primo passo verso la guarigione.
È importante sottolineare che la guarigione richiede tempo e impegno. Non scoraggiarti se non vedi miglioramenti immediati. Con l'aiuto giusto, puoi imparare a gestire l'ansia e migliorare la tua qualità di vita.
Ricorda!!!
Non sei sola.
Ci sono trattamenti efficaci.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vorresti fissare una consulenza online, non esitare a chiedere.

Dott.ssa Giuliana Trombetta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.