Esperienze
Libera professionista, assistente ai corsi propedeutici alla pratica clinici e approccio in ambito Muscolo Scheletrico e Viscerale dell'Istituto di diploma.
Specializzata nei disturbi tempero-mandibolari, acufeni e cervicali grazie alle collaborazioni di ricerca con il Dott. Nanussi Alessandro e il Professore Manzotti Andrea DO MROI.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Seduta di osteopatia (descrizione) • 60 € +28 Altro
Trattamento osteopatico in gravidanza (descrizione) • 60 €
Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 20 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Prima visita osteopatica • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze44 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michela
Ottima prestazione e spiegazione dettagliata.
Professionale ed empatica. Molto attenta al paziente.
Consigliatissima!!!!!! Grazie Giulia!
Anto
Professionalità. Responsabilità. Empatia. Umanità. Dopo il trattamento, ho sentito un gran sollievo alla schiena.
Elena Meneghetti
Professionale, attenta e molto gentile. Oltre al trattamento ha dato anche molti consigli per la gestione post del problema. Consigliatissima!
M.L.
Visita approfondita e molto professionale. La dottoressa è molto competente e mette il paziente a proprio agio
Elisa la carrubba
Ho scelto di farmi seguire dalla dottoressa dopo aver letto le recensioni e devo dire che avevano ragione.
Mi sono trovata subito bene. Lei è molto disponibile e spiega ogni cosa che fa. È difficile trovare professionisti così.
La consiglio davvero.
NC
Attenta alle esigenze del paziente, gentile e professionale. Chiara nelle spiegazioni e nei consigli al paziente. Consiglio!
Mlp
Persona competente e seria, eccellente cura ai dettagli, ascolto del paziente e completo studio della problematica, super consigliata!
Alessandro Meloni
Molto brava e preparata come al solito, il trattamento utile per la risoluzione del problema e spiegazioni ottime
Ileana B.
Visita molto dettagliata e completa. La Dottoressa Minora è competente ed empatica. Ho molto apprezzato la disponibilità e la facilità di comprensione delle spiegazioni.
Debora
Dottoressa molto competente, spiega in modo dettagliato il trattamento che andrà a fare e le cause del problema.
Mi sono trovata molto bene.
Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, è da circa 5 mesi che soffro di senso di instabilità. Ho fatto visita vestibolare con esito negativo, ho fatto visita neurologica con esito negativo, ho fatto RM con contrasto alla testa ed è tutto ok, ho fatto 4 sedute dall'osteopata ma il miglioramento non c'è stato. Non so più cosa fare perché il problema c'è sempre e non riesco ad individuare la causa. iin questa giorni ho i muscoli dorsali che mi fanno male e il plesso solare che mi dà fastidio. Vorrei fare sport ma ho paura visto questo senso di instabilità che ho. Cosa mi consigliate?
Buonasera, le sono state consigliate le indagini che escludono problematiche importanti a livello di orecchio e testa. Ma la vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo e come tale può essere data da diverse strutture, per molteplici cause, quali: disturbi dell'articolazione tempero-mandibolare, di masticazione, delle articolazioni cervicali, della muscolatura e fascia cervicale-periscapolare, di pressione ortostatica, di fluidificazione del sangue, di otiti ricorrenti, effetti collaterali di farmaci/sostanze, intossicazioni, problemi vestibolari o di equilibrio propri...Ovviamente viene tutto contestualizzato in base al paziente e alle sue abitudini.
Quindi oltre alle indagini che ha svolto per il momento, bisognerebbe effettuare una valutazione completa sia dal punto di vista ortopedico, neurologico, ottico che strutturale per identificare l'origine del problema.
Per quanto riguarda lo sport, dipende da quale si riferisce, quello che posso consigliarle è di tenersi sempre in movimento rispettando i suoi segni e sintomi.
Mi potete spiegare cos’è la KISS Syndrome? Grazie mille
La Kiss Sindrome è uno squilibrio cinematico che può presentarsi nei neonati. Generalmente il bambino preferisce guardare da un lato o può avere difficoltà ad essere allattato da entrambe i lati.
I sintomi più comuni sono torcicollo (testa inclinata su un lato), scoliosi (curva laterale del rachide cervicale), sviluppo muscolare asimmetrico, sviluppo lento delle articolazioni dell'anca e sviluppo asimmetrico o lento di capacità motorie.
La ricerca di Biedermann per questa sindrome, già accennata dai colleghi, suggerisce trattamenti dell'area cervicale superiore per ridurre il movimento limitato della colonna vertebrale, così da abbreviare il corso dei problemi del bambino e diminuirne la necessità di una fisioterapia estesa.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.