Dott.ssa
Giulia Faccioli
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Bologna 1 indirizzo
Esperienze
Dopo l'iscrizione all'Albo professionale degli Psicologi dell'Emilia Romagna, ho collaborato con L'Università di Bologna con borsa post lauream che mi ha portato a fare ricerca in un grande istituto accademico come il King's College di Londra, mentre al contempo ho portato avanti la pratica clinica presso il Bethlem Royal, Mother & Baby Unit, la prima e più antica istituzione specializzata nella cura delle patologie psichiatriche in Inghilterra.
Tornata in Italia, ho intrapreso un percorso di formazione e specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale, per approfondire, oltre al lavoro con il singolo individuo, anche il lavoro con la famiglia e la coppia. Questo percorso mi ha permesso di accedere al tirocinio presso l'ambulatorio clinico per i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione dell'Ausl di Bologna e, al contempo, di iniziare ad esercitare l'attività libero professionale presso il mio studio, dando finalmente un luogo alla mia concezione di spazio di comprensione e cambiamento.
Il lavoro in contesti scolastici, che conduco da anni, mi ha permesso di affinare le mie competenze psicoeducative e di elaborare forme di sostegno, accompagnamento e analisi del contesto che permettano di favorire la crescita personale e la comunicazione di individui, famiglie e gruppi.
Il mio interesse verso il contesto familiare mi ha portato anche a co-condurre gruppi sulla genitorialità presso l'Ausl di Bologna.
Lo studio privato è specializzato in psicologia della famiglia, per bambini, adolescenti, adulti e famiglie.
Gli interventi:
Supporto psicologico individuale o familiare nelle varie fasi del ciclo di vita
Supporto psicologico in gravidanza e allattamento, con visite a domicilio settimanali o mensili
Interventi di psicopedagogia con famiglie e/o in collaborazione con scuole di infanzia e scuole primarie
Colloqui di supporto familiare
Disturbi del comportamento alimentare in infanzia e adolescenza
Sedute in presenza e online, in lingua inglese ed italiana.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • Da 75 € +1 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 75 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +9 Altro
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • Da 75 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Mostra tutte le prestazioni21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Donatella
L’abbiamo conosciuta per una consulenza educativa, ci ha dato una mano ad affrontare un momento scolastico buio del nostro figlio più grande. Quanti grazie dottoressa
Roberto
Esperienza positiva con la Dottoressa. Molto competente e disponibile.
Tiziana
Dottoressa seria e scrupolosa, molto competente. Ci siamo trovati bene.
D.F.
Ci siamo trovati bene nel percorso intrapreso. Consigliata.
C.T.
La Dottoressa è una persona molto seria e competente. Gentile e accogliente ma anche decisa quando è stato necessario, con me. Ho avuto un ottima esperienza.
Carla
Ci siamo trovati bene. Empatica, gentile e molto professionale.
M.V.
Professionale e disponibile. Molto chiara nelle spiegazioni.
R.dT.
Molto competente sulle tematiche infantili e della famiglia. Ci ha fatto sentire a nostro agio.
RP
La Dr.ssa Faccioli è uno dei professionisti più disponibili e preparati con cui abbiamo lavorato finora. Ci siamo sentiti subito a nostro agio a parlare con lei. Con i bambini poi ha un rapporto speciale. Ci sentiamo molto fortunati ad averla incontrata.
Lorenzo
professionista competente e che consiglierei a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 154 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza giovane fidanzata con un ragazzo da diversi anni. Lui mi ama mentre io non lo so, ho avuto con lui sempre una bella intesa mentale ma nessuna attrazione fisica o sessuale (non mi eccito quando sto con lui o quando abbiamo un rapporto, non ho desiderio di lui o non ne sento la mancanza, le effusioni mi danno fastidio alcune volte più che darmi soddisfazione, ecc). Sto maturando l'idea di lasciarlo ma sono combattuta tra il fatto che potrei pentirmene perché è un bravissimo ragazzo e ho paura di perderlo perché non riesco a immaginare una vita senza di lui e il fatto che mi domando se sia mai stata innamorata di lui. Mi chiedo se mi piacerebbe un domani andare a convivere con lui e la mia risposta sarebbe no. Non riesco a capire se questa paura di lasciarlo sia in qualche modo una forma di amore o se sia semplicemente perché stando da tanto tempo insieme mi ci sono affezionata. Grazie in anticipo.
Buongiorno, grazie per la sua domanda. La psicoterapia solitamente non da risposte ma fa emergere domande. Le domande che lei si sta ponendo, al momento, sono tutte legittime e meritano una opportuna riflessione. Che cosa sia l'amore e perchè si vuole o deve stare insieme è una domanda personale le cui risposte vengono declinate in modi diversi a seconda delle fasi di vita che viviamo. Le auguro di scoprire presto quale risposta, al momento, fa più al caso suo. Cordiali saluti,
Salve, sono una ragazza di 19 anni. Sono Ipocondriaca e cardiofobica, soffro di ansia dal 2021. Ho eseguito diversi accertamenti nel corso degli ultimi 5 anni (cardiologo, neurologo, esami del sangue, svariati ecg)… Tuttle le visite con esito negativo. Quindi escludendo problematiche organiche, vorrei porvi un quesito. É normale che prima di avere un rapporto con il mio ragazzo inizio ad avere tachicardia e palpitazioni¿ Putroppo ormai associo un aumento dei battiti sempre ad un problema organico che io ritengo di avere (penso che non abbiano fatto gli esami in modo corrrtto, tipica paura da ipocondriaca). Ogni volta che sento Il desiderio, la Paura che io Abbia tachicardia e palpitazioni mi blocca….e puntualmente ogni qual volta che provo eccitazione sento Il cuore batterie forte e cado in preda se un circolo vizioso che mi porta a confermare l’idea che io sia malata……aiutatemi, vi prego….
Buongiorno e grazie per la sua domanda. Lei descrive una sintomatologia che può essere riconducibile ad una condizione ansiosa che, opportunamente trattata con una psicoterapia, può essere analizzata e indirizzata verso un miglioramento. Ovviamente non conoscendo il contesto entro cui questa sintomatologia si colloca e non avendo più informazioni sulla sua storia di vita mi è difficile darle ulteriori consigli ma, anche forte della sua giovane età, le consiglio di consultare il suo medico di base e farsi indirizzare verso uno psicologo psicoterapeuta clinico. Ci tenga aggiornati. Cordiali saluti,
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.