Esperienze

Sono una Sessuologa Psicoterapeuta psicodinamica integrata.
Offro servizi di consulenza e psicoterapia individuale per adolescenti, adulti, terapia di coppia e terapia per la famiglia.
Attraverso il lavoro su se stessi la psicoterapia consente di nutrire la propria autostima, superare blocchi esistenziali e di performance, sentimenti di tristezza, ansia, insoddisfazione, angoscia, vuoto ed insicurezza. Un percorso terapeutico può essere dedicato alla crescita personale, alla conoscenza di sé, alle difficoltà nelle relazioni, alle pene d'amore, alla vita di coppia, alle separazioni ed alle sofferenze conseguenti al lutto. La psicoterapia fornisce gli strumenti e le competenze utili per risolvere i problemi legati alla sessualità maschile e femminile. L'intervento psicoterapico è inoltre destinato ai disturbi di paura e di ansia, disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti, disturbi affettivi e disturbi del comportamento alimentare.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia breve integrata
Mostra dettagli

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico


Consulenza psicologica


Psicoterapia

Da 50 €

Psicoterapia individuale


Colloquio psicologico clinico


+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Giulia Cristoni? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. La mia partner quasi quarantenne. da un paio di anni non riesce più a provare piacere, ne tantomeno ad arrivare all orgasmo.
Premesso che è sempre stata una persona particolarmente inibita, non è mai stata spinta nel testare nuove cose, ma adesso lo è ancora meno.
Si blocca anche se ad esempio deve parlare durante il rapporto al fine di eccitarmi (ne guadagnerebbe pure lei, a volte basterebbe anche una parola), anche fantasticando giocando un poco verbalmente e solo fine al rapporto stesso, io invece lo adoro, se glielo chiedo si irrigidisce come se le stessi estorcendo chissà cosa. Questa è una di quelle cose che secondo me potrebbe sforzarsi un poco anche perché non le costerebbe nulla. Persino quando raggiungeva l'orgasmo inizialmente lo faceva in silenzio, nel tempo ha iniziato a lasciarsi andare un poco ma senza esagerare. Anche questa è una di quelle cose che mi eccitano e allungherebbero qualità e tempo del rapporto. Di tutte le posizioni riesce a provare l'orgasmo solo sopra di me. Delle altre posizioni, semmai le piace pure ma non riesce a raggiungerlo. Per non parlare del rapporto anale, quando era più giovane lo abbiamo provato alcune volte, inizialmente riusciva anche a godere, poi una volta ha provato dolore e da allora non me l'ha più permesso, da una parte la capisco e non insisto ma dall'altra ricordo appunto che le piaceva le prime volte. È stato un continuo chiudersi. Fatto sta che da un paio di anni riesco solo io a raggiungere l'orgasmo.. e la cosa inizia a preoccuparmi, anche perché sta soffrendo di secchezza vaginale che non so se deriva dallo stress o variazioni umorali di questi ultimi tempi un po' duri psicologicamente oppure a qualcosa di fisico dato dall'età. Proviamo anche lubrificanti ma niente, ho provato a farle più preliminari (che mi ha sempre rimproverato), sembra piacerle molto ma poi comunque alla fine non raggiunge l'orgasmo. Dal canto mio invece l'unica cosa che non riesco è il connilingus, non mi è mai piaciuto.
Come si può fare? Come posso muovermi per iniziare a farla sbloccare un attimino? Cosa posso fare per aiutarla ad essere più inibita e provare a viaggiare con la mente lasciandosi trasportare dal piacere?
Grazie a chi vorrà aiutarci

Buongiorno, da Sessuologa vi consiglio un percorso di coppia. Per qualsiasi domanda io rimango a disposizione e posso rispondere privatamente !

Dott.ssa Giulia Cristoni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.