Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Biofeedback (descrizione) • Da 60 € +19 Altro
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 60 €
Life coaching (descrizione) • Da 60 €
Mindfulness (descrizione) • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 65 €
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 65 € +13 Altro
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 65 €
Life coaching (descrizione) • 65 €
Mindfulness (descrizione) • 68 €
Mostra tutte le prestazioniIl primo colloquio sarà sempre gratuito, mentre per i successivi si procederà al pagamento tramite Bonifico Bancario
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Prima Visita • 50 €
Valutazione psicodiagnostica • 70 €
Mostra tutte le prestazioni331 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara
Ho apprezzato molto la gentilezza e l'onesta' nell'indicarmi un percorso alternativo da intraprendere (piuttosto che "approfittarsene").
Mp
Per i miei attacchi di panico ho chiesto aiuto a un medico che conosco che mi ha indirizzato verso di lei dicendomi fosse bravissima. Confermo in toto , e mi trovo d' accordo con tutte le recensioni che ho letto su di lei, bravissima , dolce , empatica e risoluta
mattia caon
Persona umana e molto empatica, non ti senti giudicato ma vai lì e ti apri in maniera spontanea,autentica. Avevo tanta ansia ma la Dottoressa mi ha messo a mio agio. Il parcheggio grande e gratuito è un' altro aspetto fondamentale per me, arrivo con calma, parcheggio subito ,senza ansia.
Consigliato tutto
Rosella
Preparatissima e molto titolata, mi sento di essermi affidato ad una persona che ha studiato molto e ha fatto molta pratica, questo per me è molto importante. Grazie Dottoressa per avermi aiutato. Studio carino e parcheggio ampio e gratuito
Emanuele
Cordialissima e empatica, non sapevo da dove iniziare a raccontarle i miei problemi e dall' inizio mi ha guidato lei capendo la mia iniziale difficoltà. Da lì è venuto tutto natuale, è fluito tutto naturalezza. Sono molto contento
GF
Confermo l'ampio parcheggio già menzionato in una recensione, comodissimo. Studio molto molto carino e intimo, mi sento a mio agio. La Dottoressa Giulia Casole è estremamente dolce e simpatica, accoglientissima e molto preparata.
R.R.
Ha inquadrato subito il problema, mi è stata subito d'aiuto
Andrea
Incredibilmente sorpreso da quanto mi sia trovato bene, non sono molto fiducioso negli Psicologi dunque ero partito un po' sulle mie. La Dottoressa Casole mi ha fatto presto cadere ogni resistenza con i suoi modi molto gentili e alla mano, e mi ha proposto un percorso di supporto Psicologico che mi è piaciuto e ho deciso di iniziare un lavoro insieme
Laura
Lo studio ha un ampio parcheggio, l' ideale per la mia ansia da parcheggio, lo studio è pulito e carino, molto accogliente. La Dottoressa Giulia mi è piaciuta molto, sia a livello empatico, che a livello tecnico, si capisce che sa quello che fa, mi sono sentita sempre al sicuro nelle sue mani. Grazie Doc
Michela
Primo mese di lavoro con lei assolutamente positivo, mi sto trovando molto bene e ho molto piacere nell' andare da lei, sto prendendo confidenza con le mie emozioni e i miei pensieri, cosa per me molto difficile in passato. La consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Mi chiamo Mauro e da 4 anni soffro di attacchi di panico con palpitazioni e tachicardia, giramenti di testa e perdite di equilibrio. Sono stato seguito da una psicologo e dal medico, facendo una trentina di sedute, e prendendo Entact e Minias. 2 anni fa ho avuto un peggioramento che mi ha portato a non uscire piu di casa. Meno di 2 mesi fa ho perso mio Padre ed ora per questioni legate alla sua eredità devo per forza andare in banca. Vorrei che mi consigliaste una medicina che mi permetta di superare questo blocco. Ora il mio problema e la paura di stare male, di avere un attacco di cuore e sono sempre iper-vigile su ogni mio disturbo e cosi non faccio che peggiorare le cose.
Gentile Utente, è certamente un discorso complesso che ha certamente necessità di essere affrontato con il suo terapeuta ed il suo Medico, ma ciò che posso dirle è che più che le medicine io proverei a puntare sulle tecniche di Mindfulness e di respirazione diaframmatica, per andare a calmare tutto il sistema nel suo complesso.
Cordialmente,
Dott.ssa Giulia Casole
Dopo un tradimento vale la pena restare insieme? Non sono quella che è stata tradita, ma in questo caso quella che ha tradito. Relazione: stiamo insieme da meno di un anno ma ci frequentiamo da un anno e mezzo, tante promesse, tanti sogni e desideri. Tante parole, ma da parte sua pochi fatto. Io ho cercato di insistere nell’impegnarmi, nel rimanere, nel giustificare, nello spiegarmi quando qualcosa non andava. Mi sento di non essere stata ascoltata, mi son sentita ferita, sola, persa, mi è sembrato di aver perso tempo, non mi sentivo più amata e l’ho detto, in tutti i modi che potevo. La risposta è arrivata: “quando mi dici le cose così non è parlare”. Siamo a distanza, i mezzi a disposizione sono messaggi e chiamate, come altro avrei potuto fare? Quando non ci vediamo, cioè 3/4 del tempo, è pressoché assente. Ha 24 anni e non lavora, sta a casa dei suoi, ha iniziato un corso online per impegnare un po’ il suo tempo però ne ha comunque molto e allora cosa costa farsi sentire? Sono molto frustrata da tutto ciò. Ho finito per conoscere un ragazzo americano, ci siamo visti una volta, poi un’altra, poi un’altra ancora e non voglio smetterla di vederlo perché mi fa stare bene, è molto attento a me, è dolce e non lo fa per portarmi a letto, lo so con certezza. Adesso io mi trovo a metà, non voglio “lasciare uno per andare con l’altro”, però comunque devo decidere cosa fare. Sto con chi conosco già, con cui però ha smesso di funzionare, che di nuovo mi fa promesse perché (pur sapendo dell’altro ragazzo) non vuole perdermi ma non ci è arrivato prima quando gli dicevo che stavo male. Oppure chiudo, lasciando una porticina aperta per questo ragazzo nuovo con cui mi sento bene senza troppe pretese, anche se so che andrà via, ma ha detto che ha avuto la possibilità di iniziare un progetto qui in Italia e lo inizierà perché così può rimanere di più, per stare più tempo con me? C’è comunque una scadenza, ma finora a quello che mi ha detto sono sempre corrisposti i fatti. Per cui forse, anche se per pochi mesi, mi potrebbe far sentire meglio di chi ha già avuto il mio amore incondizionato ma non è riuscito a capirmi e starmi vicino quando avevo bisogno… Vorrei avere un parere esterno, anche se so che è difficile spiegarmi con così poco. Ultima cosa: le stesse problematiche vanno avanti dall’inizio e tante volte ha detto che si sarebbe impegnato, ma non l’ha mai fatto per più di un paio di settimane forse. Mi dispiace tanto perché avevamo dei bei ricordi insieme, pochi, ma proprio belli.
Gentile Utente, a prescindere dalla nuova situazione sentimentale potrebbe essere utile interrogarsi sul cosa pensa di meritare, se il suo attuale ragazzo rispetta gli "standard" di quello che lei reputa accettabile e giusto per se stessa, a prescindere dal modo in cui la fa stare il ragazzo Americano che menziona, se può quella essere una situazione che a lungo andare può coincidere con il suo ideale di serenità di coppia, ed eventualmente richiedere un supporto di tipo Psicologico che possa aiutarla nella risoluzione ti tale problematica.
Cordialmente,
Dott.ssa Giulia Casole
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)