Via De Cesare 71, Taranto 74123
Il Professor D'Attoma è specialista in Pediatria, in Neuroendocrinologia e in Cellule Staminali
20/04/2023
Bari 4 indirizzi
Via De Cesare 71, Taranto 74123
Il Professor D'Attoma è specialista in Pediatria, in Neuroendocrinologia e in Cellule Staminali
20/04/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita psichiatrica (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita - esame clinico • 150 €
Psicoterapia individuale • 100 €
Biofeedback • 50 € +10 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita - esame clinico • 150 €
Psicoterapia individuale • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita - esame clinico • 150 €
Psicoterapia individuale • 100 €
Biofeedback • 50 € +10 Altro
Punteggio generale
Lo psichiatra è stato estremamente gentile, paziente e attento durante il nostro incontro. Ha mostrato un livello di professionalità eccellente e una sincera empatia nel comprendere le mie preoccupazioni. Ho apprezzato particolarmente il fatto che utilizzi metodi innovativi e all’avanguardia per trattare i suoi pazienti, offrendo soluzioni personalizzate e moderne. Mi sono sentita ascoltata e a mio agio, cosa rara in questi contesti. Sicuramente tornerò per proseguire il percorso con lui. Consiglio vivamente la sua consulenza a chiunque cerchi un approccio umano e competente.
Grande professionalità ed empatia-Massima puntualità e competenza. Approccio serio e professionale .
Il Prof. è stato gentile e soprattutto rassicurante. Mi sono sentita subito a mio agio.Inoltre si è dimostrato estremamente disponibile.
La mia esperienza e'stata estremamente positiva:ho apprezzato la professionalita'e la grande umanita'del professor D'Attoma che ha curato con successo la mia patologia che per tanti anni era stata trattata da diversi specialisti, anche a livello universitario ,senza alcun risultato.
Il dottor D'attoma è un professionista di sicura competenza e professionalità. Specialista affermato in questo campo ed anche molto gentile. Mi ha trattato benissimo quando mi sono recato da lui e quindi lo consiglio
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori, da qualche giorno sto soffrendo di un disturbo strano che mi da fastidio solo nei momenti dove sono completamente fermo o comunque non mi sto muovendo, in pratica ne risento alle mani/avambracci, sento come se le mani fossero sempre in tensione, e debba scaricare, a volte anche dei leggeri scattini involontari. Poi se sono sdraiato a volte mi capita di sentire a livello dei polpacci come dei movimenti da parte dei muscoli o dei nervi che “ballano” se poss usare questo termine. Stessa cosa per la testa il discorso delle mani ogni tanto mi parte qualche scattino involontario. Comunque vivo uno stato di “irrequietezza” generale a livello muscolare nervoso. Spesso se sono seduto continuo a muovere le gambe freneticamente. E comunque ho sempre qualche spasmo qua e la. Ora io ho postato il problema nella zona dei disturbi psicosomatici perché io se ne sono storicamente soggetto. Però durante questi circa due anni ho avuto anche qualche problema con l’alcol dove mi è capitato di abusarne sempre a causa dello stress o come “ansiolitico”. Quello che mi preoccupa è se il quadro coincide di nuovo con dei disturbi psicosomatici o potrebbe esserci una componente neurologica da approfondire. Vi chiedi consigli sull’inter da intraprendere. Grazie a presto
Potrebbe avere ragione lei, attribuendo i suoi disturbi ad un disturbo psicsomatico. Sarebbe necessario escludere una componente organica
Buongiorno,
É possibile che un problema neurologico possa generare dispnea presente tutto il giorno con picchi più o meno alti? Avete avuto casi simili?
Polmoni, bronchi, cuore, stomaco sono stato esclusi..
Grazie
Molto probabilmente si tratta solo di un problema di natura ansiosa che può essere risolto abbastanza rapidamente. E' importante parlarne insieme
Prof. D'attoma
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.