Esperienze

Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi Lombardia Albo A n. 26474, mi occupo di benessere scolastico e relazionale di bambini, adolescenti e giovani universitari.

Laureata in Psicologia con 110/110 e lode; specializzata a Padova con un Master di II livello in Psicopatologia dell'Apprendimento, ho collaborato con centri multidisciplinari d'eccellenza e partecipato alla ricerca per Dislessia, altri DSA e Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), relazionando in diversi convegni nazionali:
- DSA e BES: strategie operative per il benessere psicologico e scolastico, Catania;
- AIRIPA XXIV Congresso nazionale per i Disturbi dell'apprendimento, Pesaro;
- Diagnosi e intervento per DSA e BES tra buone prassi e criticità, IRCC Oasi di Troina.
Nel 2015 sono stata formatrice e parte della commissione scientifica BES e DSA per l'associazione Studiare Digitale ONLUS; nel 2022 ho approfondito approcci e strategie di apprendimento nelle disabilità, attraverso il Corso di Specializzazione per attività di sostegno didattico, presso l'Università Statale di Milano e, da quasi dieci anni, esercito in libera professione, offrendo supporto in presenza e on line.

Nel mio percorso lavorativo, ho aiutato tanti giovani ad affrontare momenti di difficoltà, ponendo luce sulle loro qualità o migliorando lo stile di comunicazione e il metodo di studio. Credo fortemente nella scuola, come elemento strategico nella costruzione della propria identità; credo allo stesso modo nella pratica, come strada per il benessere personale.
“Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi all'indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire. Dovete credere in qualcosa - il vostro ombelico, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo tipo di approccio non mi ha mai lasciato a piedi e ha sempre fatto la differenza nella mia vita”, Steve Jobs.

Offro supporto per: difficoltà relazionali, disabilità, disturbi dell'apprendimento e del comportamento (DSA, ADHD, DOP, BES); ansia scolastica, stress.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica

Indirizzi (2)

Giorgia Scuderi
Via Coluccio Salutati, 5, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Colloquio psicologico clinico • 60 €

Consulenza online • 60 € +24 Altro

Assessment psicologico (minori) • 60 €

Colloquio individuale • 60 €

Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 € - 70 €

Colloquio psicologico clinico

60 € - 70 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 € - 70 €

Assessment psicologico (minori)

60 € - 70 €

+ 27 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
J
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Molto brava e gentile mia ha fatto sentire a mio agio

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Pur avendo seguito un percorso abbastanza breve con la dottoressa Scuderi, mio figlio si è trovato molto bene e ne ha tratto profitto per lo studio. La dottoressa ha saputo cogliere ed affrontare le problematiche esistenti. Esperienza molto utile

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie Signora, è stato suo il merito.
A presto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Giorgia Scuderi Prima Visita

Ho conosciuto la Dottoressa per un consulto su un ragazzo con DSA. La dottoressa è stata precisa ed empatica, comprendendo la problematica e suggerendo strategie utili per migliorare i risultati scolastici

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Mi fa piacere sia stato utile.
Grazie,
A presto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online sostegno psicologico

Ho avuto il piacere di incontrare la dottoressa Scuderi, una professionista eccezionalmente attenta e competente. Affrontare l'ansia può essere una strada difficile e, a volte, solitaria, ma la dottoressa mi ha accompagnato in questo viaggio con un'empatia e una professionalità che hanno fatto la differenza.

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie, il merito è Suo.
A presto

L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho effettuato alcuni incontri con la Dott.ssa Giorgia ed ho potuto riscontrare in lei competenza , disponibilità' e
cortesia,unitamente a doti di comprensione
e umanita', indispensabili per ottenere
risultati positivi nel percorso di guarigione , che io ho ampiamente raggiunto.Consiglio
vivamente di incontrarla.

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie mille Laura, la stima è reciproca.
A presto

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho incontrato la Dott.ssa Scuderi di recente per una problematica di attenzione di mio figlio. Ho avuto un’ottima impressione per la professionalità dimostrata sin dai primi minuti. La Dott.ssa mi ha descritto puntualmente come potrebbe svolgersi il percorso, offrendomi diverse alternative.

Dott.ssa Giorgia Scuderi

La ringrazio, a presto.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Giorgia Scuderi orientamento scolastico

Ci siamo rivolti alla dott.ssa Scuderi per risolvere alcune difficoltà di apprendimento di nostra figlia. Gentile e professionale, è entrata subito in empatia con nostra figlia, che si è sentita a suo agio durante tutto il percorso ed è riuscita a superare le difficoltà incontrate attraverso i metodi insegnati dalla dottoressa. Nostra figlia è ancora oggi in contatto con lei per il bel rapporto instaurato. Possiamo assolutamente raccomandarla.

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Vi ringrazio per la stima.
A presto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Giorgia Scuderi consulenza psicologica

Ci siamo rivolti alla dottoressa Scuderi per le difficoltà di scolastiche di nostra figlia, legate a diversi disturbi dell’apprendimento e il suo contributo è stato determinante. La dottoressa ha dimostrato subito di essere molto competente e professionale, ma ciò che ha reso il percorso più costruttivo ed efficace è stato sicuramente il suo approccio accogliente e gentile; è riuscita infatti sin da subito ad instaurare una relazione molto positiva con nostra figlia, nonostante la sua riservatezza e lo scetticismo iniziale. Oggi nostra figlia è sicuramente più sicura di sé e sta affrontando le difficoltà con più sicurezza e fiducia in se stessa, va a scuola più volentieri ed è entusiasta del percorso intrapreso con la dottoressa.

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie mille Antonino.
Un abbraccio

G
Numero di telefono verificato
Presso: Giorgia Scuderi consulenza psicologica

Ho conosciuto la dottoressa Scuderi perché cercavo uno specialista per mio figlio. Solo lei, dopo tante ricerche, è riuscita a individuare il problema e a fornire le giuste soluzioni.
Ho ammirato la sua totale dedizione, la gentilezza, l’amorevolezza e la grande umanità nel rapporto con noi genitori (e con mio figlio). Complimenti, e grazie!

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Grazie a voi. Buone feste

A
Numero di telefono verificato
Presso: Giorgia Scuderi orientamento scolastico

La Dott.ssa Scuderi mi ha preso in carico per supportare e orientare il mio metodo di studio. Avevo diverse difficoltà scolastiche legate a un problema di ansia e metodo di studio. La sua professionalità mi ha orientata nella comprensione del piano scolastico e ha curato la mia difficoltà ansiosa comprendendo a fondo il problema e aiutandomi ad affrontarlo. Il risultato è che sono riuscita a diplomarmi e che gli strumenti psicologici che mi ha dato sono tuttora preziosi per me. Consigliatissima!

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Ti ringrazio. A presto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentilissimi dottori,avevo scritto settimane fa per un problema di ansia e vi ringrazio per le gentili risposte da parte vostra.
Volevo un consiglio su una risposta adatta da dare a parenti che si divertono a tormentarmi inventando cose su di me,che io so che sono false e appunto per questo mi fanno soffrire.per fermare questo circolo odioso cosa posso rispondere? Loro sanno poco della me adolescente ma quel poco che sanno lo hanno trasformato con cattiveria.
Praticamente loro pretendono di saperne più di me inventando personaggi che non ci sono mai stati e inventando delle cose.per me questo è molto doloroso perché falso.Se la cosa è vera,la si accetta,ma se non lo è infastidisce,che gli altri ti mettano addosso abiti non tuoi.

Buonasera, mi spiace che i suoi parenti non comprendano la sua sofferenza, purtroppo non è raro. Il primo passo per scrivere una nuova storia su sé stessa potrebbe essere, paradossalmente, non raccontarsi. Le suggerirei di mantenere le conversazioni con i familiari su argomenti non personali e costruirsi uno "spazio" privato, con il supporto di un professionista. Il tempo Le darà ragione. Un abbraccio, Dr. Scuderi

Dott.ssa Giorgia Scuderi

Mio figlio ha 12 anni e ha problemi nel socializzare non riesce a inserirsi nel gruppo di scuola non a amici con qui uscire viene un po' isolato gli ho proposto un consulto dallo psicologo ma non vuole saperne come posso aiutarlo ?

Buonasera, a volte vorremmo risparmiare alle persone a noi più care delle sofferenze e purtroppo non sempre è possibile. La socialità è una dimensione importante che ci caratterizza e ci permette di crescere, quindi comprendo la sua preoccupazione. Tuttavia, a quella età, non sempre è utile un intervento diretto sul ragazzo; spesso è preferibile una riflessione terapeutica dei genitori. Sarebbe interessante, per esempio, comprendere le ragioni del rifiuto del ragazzo e trovare insieme il modo di trasformare un ostacolo in opportunità. Per qualsiasi dubbio, non esiti a chiedere. A presto

Dott.ssa Giorgia Scuderi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.