Esperienze

Sono Ginevra Guerrera, psicologa e psicoterapeuta in formazione, con una profonda passione per il funzionamento psicologico, cognitivo ed emotivo. Sono registrata presso l'Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° 27157).

Nel mio percorso formativo, ho conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Durante la triennale, mi sono specializzata in "Scienze e Tecniche Psicologiche", mentre nella magistrale ho approfondito la "Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita", un indirizzo che mi ha permesso di studiare le diverse fasi del ciclo di vita e le relative potenzialità e problematicità.

Anche la mia esperienza professionale abbraccia un vasto spettro di età, dall'infanzia all'età adulta e anziana, cosa che mi ha portato a conoscere sempre più da vicino le sfide e le peculiarità di ogni fase della vita.

Credo fermamente che ogni incontro rappresenti un'opportunità di crescita reciproca. Il mio lavoro con i bambini si basa sull'approccio curioso ed empatico e sull'utilizzo di strumenti quali il gioco e il disegno, che aprono alla trattazione di una vasta gamma di temi. Oltre a ciò, utilizzo nel corso degli incontri test carta e matita, test proiettivi, narrativi e relazionali.

Il mio obiettivo principale è offrire un sostegno personalizzato, aiutando sia i bambini che gli adulti ad esplorare i propri sentimenti e comportamenti, per comprendere meglio i propri vissuti e promuovere il benessere individuale e relazionale.

Per la fascia di popolazione anziana, oltre al colloquio clinico di sostegno psicologico, dopo la mia esperienza in RSA, ho deciso di formarmi nella somministrazione dei test per un primo screening neuropsicologico delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, ecc...) e nella stimolazione delle funzioni cognitive tramite incontri dedicati. Grazie a questa esperienza, sono inoltre particolarmente disponibile per incontri psicologici di sostegno e di psico-educazione ai caregiver, ovvero i parenti e i cari che si prendono cura delle persone in difficoltà.

Prenotando un colloquio con me, avrete l'opportunità di esplorare in un ambiente protetto e accogliente temi specifici, difficoltà contingenti o ricorrenti, ricevere supporto e impostare insieme un progetto con obiettivi condivisi. Partendo dall'approfondimento della storia personale, volto alla comprensione di sé, per promuovere poi la crescita, lo sviluppo personale e un maggior benessere emotivo-relazionale nei diversi contesti di vita.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (3)

Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina
Via Unione 28, Lurate Caccivio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta di debito, + 1 Altro
031 836..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 60 €

Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 €

Consulenza psicologica per infertilità e sterilità (descrizione) • 60 € +2 Altro

Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Superamento di eventi traumatici (descrizione) • 60 €


031 836..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Consulenza privata

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta prepagata, + 1 Altro
031 836..... Mostra numero

Studio clinico

Colloquio psicologico età evolutiva • 80 €

Colloquio psicologico individuale • 80 € +4 Altro

Primo colloquio psicologico • 80 €

Sostegno psicologico • 80 €

Sostegno psicologico adolescenti • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico individuale

60 €

Consulenza online

60 €

Studio clinico


Colloquio psicologico età evolutiva

60 € - 80 €

Consulenza familiare

60 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina colloquio psicologico individuale

La dottoressa Guerrera è una professionista estremamente competente e professionale, preparata e informata. La cosa che mi ha colpito di più è la sua empatia e la sua sensibilità. Consiglio vivamente!

Dott.ssa Ginevra Guerrera

La ringrazio davvero Mattia per le sue parole! Saluti!

M
Appuntamento verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina Altro

La dottoressa è molto attenta ed empatica nel capire le necessità del paziente. Mi son trovato veramente bene, è un'esperta affidabile e molto preparata

Dott.ssa Ginevra Guerrera

La ringrazio per le suo parole Marco!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina sostegno psicologico

Cortese, molto attenta e preparata, mi sono sentita accolta e a mio agio sin da subito. Consiglio vivamente.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie per le Sue parole Marta, a presto.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze online colloquio psicologico individuale

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Guerrera durante un periodo difficile della mia vita e ho trovato una persona gentile, empatica e pronta a fornirmi degli obiettivi su cui lavorare. Non posso che consigliare di affidarsi a lei :)

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie mille C.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina colloquio psicologico individuale

La Dottoressa Guerrera è una giovane professionista molto attenta e in grado di far sentire da subito ascoltati e accolti. Queste sono le caratteristiche che mi hanno convinta a intraprendere un percorso che al momento sento essermi molto d’aiuto.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina primo colloquio psicologico

La dottoressa è molto professionale ed empatica. Già dalla prima seduta ha già trovato i nodi cruciali su cui lavorare. Super consigliata. Mi ha messo subito a mio agio e sono contenta di averla conosciuta.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

La ringrazio davvero per Le sue parole A.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina colloquio psicologico individuale

La Dott.ssa Guerrera è molto disponibile e cordiale. Fin dal primo momento mi sono trovata subito a mio agio. Sembra molto preparata, per questo ho deciso di continuare il percorso insieme a lei.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie mille Valentina per il suo feedback, a presto.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina colloquio psicologico individuale

Ottima esperienza, clima accogliente e cordiale. La Dott.ssa Guerrera mi ha messo da subito a mio agio. Sempre sorridente e professionale, non mi sono mai sentita giudicata o in difetto.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie Federica

A
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina sostegno psicologico

Mi trovo molto bene. La dottoressa è professionale e sempre molto attenta.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie mille!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Farmacia di Lurate di Gerli e Pessina superamento di eventi traumatici

Una professionista seria e attenta! La dottoressa Guerrera ha subito compreso le mie difficoltà e mi ha messa a mio agio dandomi la possibilità di esprimermi a pieno.
Sono solo alla seconda seduta ma già mi sento di esprimere un parere molto positivo sulla mia esperienza.
Tornerò sicuramente per i prossimi incontri!
La ringrazio dottoressa.

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Grazie a Lei Giulia!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
Volevo chiedere se un attacco di panico può durare anche solo 3/4 minuti, presentando comunque la maggior parte dei sintomi (dolore al petto, irrequietezza, paura di morire/svenire/impazzire, formicoli ecc..). So che normalmente l'attacco di panico dovrebbe durare dai 5 ai 20 minuti circa (o anche oltre in alcuni casi), con un picco dopo 10 minuti, ma allora come si potrebbero definire questi "attacchi" più brevi? So che non è a piattaforma adatta a dare diagnosi o altro, ma si tratta di una pura curiosità, basata su qualche esperienza passata su cui non trovai spiegazioni.
Vi ringrazio
Buona giornata

Buongiorno, è comprensibile avere domande e curiosità riguardo agli attacchi di panico, soprattutto quando si tratta di esperienze personali. Cercare di capire meglio ciò che ha vissuto è un passo importante. Alcuni attacchi possono durare solo 3/4 minuti, essere dunque limitati ma scatenare una risposta emotiva e fisica significativa cosa che può colpirci in modo profondo e lasciare un senso di vulnerabilità. È fondamentale trovare strategie per gestire questi momenti, poichè una maggior sensazione di controllo può aiutare a ridurre l'ansia e i sintomi che accompagnano questi vissuti. Può aiutare, ad esempio, applicare tecniche di respirazione (inspirare lentamente contando fino a 4, trattenere il respiro per 4 secondi e poi espirare contando fino a 4) riuscire a controllare il respiro da una sensazione di maggior capacità di gestione e può ridurre i sintomi fisici. Alcuni pazienti invece traggono beneficio concentrandosi su un oggetto concreto intorno a loro, quando sentono che un attacco sta per arrivare, descrivendolo anche verbalmente. Risulta importante per questa ed altre tecniche imparare a riconoscere i segnali precoci di un attacco di panico per avere il tempo di applicare le strategie di coping prima che l'intensità aumenti. Per quanto questi momenti possano essere spaventosi, la vorrei rassicurare che la sensazione che a volte li accompagna di "stare per morire" non conduce a tale esito.
Se desidera ulteriori approfondimenti, la incoraggio a cercare supporto professionale, che può offrire strategie di gestione più personalizzate e indagare eventuali elementi alla base. Le auguro il meglio, Dott.ssa Guerrera

Dott.ssa Ginevra Guerrera

Salve, sono uno sportivo amatoriale (gioco a padel), prima delle vacanze (una settimana), stavo giocando bene anche se avevo un calo fisico, come se effettivamente avessi dovuto riposarmi, infatti pensavo che la vacanza mi avesse aiutato, invece da quando sono tornato, sto giocando male, fisicamente sto abbastanza bene,ma mentalmente è successo qualcosa che mi porta a non giocare più come prima, sto perdendo spesso, mi sento troppa pressione addosso, responsabilità di dover fare bene. Mi sto sfiduciando e non riesco ad essere sereno. Ho un blocco mentale. Come posso superare questa fase negativa e tornare a giocare bene come prima?

Capisco quanto possa essere frustrante sentirsi bloccato mentalmente, soprattutto dopo una pausa che si credeva rigeneratrice. È normale avere alti e bassi, e la mente, come il corpo, ha bisogno di tempo per riprendersi e magari conoscere meglio i propri meccanismi. Provi a concentrarsi sugli aspetti positivi del suo gioco e ricordi che il progresso non è sempre lineare. Cerchi di ridurre l'autocritica e celebri i piccoli successi. Provi a godersi il gioco senza farsi condizionare troppo dalle aspettative. Potrebbe inoltre esserle utile intraprendere un percorso di sostegno per capire in cosa consiste il cambiamento da lei riscontrato, quando è iniziato, cosa altro succedeva in quel periodo nella sua vita e come mai si sente responsabile di dover far bene. Sperando riesca a ritrovare la serenità, resto a disposizione, Dott.ssa Guerrera

Dott.ssa Ginevra Guerrera
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.