Logo
Dr. Giancarlo Costanza

Via Palmanova 1, Catania 95129

Si può prenotare sul calendario online o contattando il dottore al numero 3347299567. Qualora dovesse essere occupato o in caso di emergenze o date diverse, si prega di mandare un messaggio su Whatsapp.

Leggi di più

04/11/2024

Esperienze

Consulente Neuropsichiatra dell'Infanzia e dell'adolescenza del Centro "Voladigitando" di Catania
Dirigente Responsabile della Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA) Catania Sud della ASP di Catania fino al 31 ottobre 2024
Dirigente Neuropsichiatra dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso il Servizio di NPIA della ASP di Catania, con esperienza presso la UONPIA di Palagonia (1989-90), Catania(1990-1997 e 1999 a tutt’oggi), Acireale (come Dirigente Responsabile,1998-99) svolgendo attività clinica finalizzata alla valutazione, diagnosi e terapia delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e neuropsichiatriche nell'età 0/18 anni, con particolare focus sui Disturbi del comportamento, ADHD, Disturbi dello spettro autistico, Disturbi di personalità e Disturbi depressivi. Responsabile della Équipe per l’individuazione e l’inclusione scolastica dei portatori di Disabilità (area di Librino).Collaborazione con i Tribunali per i Minorenni e gli Enti locali.
Case manager per i Disturbi dello Spettro Autistico della UONPIA Catania Sud -ASP di Catania.
Coordinatore del Gruppo di Lavoro ADHD e Comportamenti Dirompenti dell’Area dipartimentale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza-ASP di Catania.
Responsabile del Centro di Riferimento ADHD AIFA-ASP di Catania.
Referente per la Formazione ECM dell’Area dipartimentale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della ASP-CT(2004-2024)
Auditor del Servizio Qualità e Rischio Clinico ASP-CT.
Socio della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA) e Coordinatore del Gruppo di studio ADHD SINPIA Sicilia.
Psicoterapeuta ad orientamento junghiano dal 1987.
Psicologo analista dal 2008 (IAAP), dal 2021 socio dell'AIPA per la cui rivista, Studi Junghiani, è membro del Comitato di Redazione oltre che del Comitato Scientifico e del gruppo di lavoro ECM della sede di Milano.
Rater di letteratura scientifica per MORE-EBSCO (McMaster University- Canada), già membro dell' Advisory Board del Giornale di Neuropsichiatria dell'Età Evolutiva con compiti di review degli articoli da pubblicare fino al 2022.
Editor della rivista "I quaderni di Yseos ".
Docente già presso l'ANSI di Giarre, l'Università di Catania e Messina, la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica ed in atto presso la Curvatura Biomedica del Liceo Ginnasio Statale "M. Cutelli" e nei Corsi di formazione dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA).
Psichiatra forense.
Magistrato onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Catania (1995-2006)
Direttore Sanitario di Istituti Medico Psico-Pedagogici (Villa Sandra nel 1983 e Regina Virginum nel 1988).
Già Consulente psichiatra presso C.T.A. "Prospettiva", Catania.
Altro
Esperto in:
  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria forense
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia

Indirizzo

Studio Associato
Via Palmanova 1, Catania


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti
095 951..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita neuropsichiatrica infantile

150 €

Psicoterapia


Psicoterapia individuale


Visita di neuropsichiatria infantile


Visita neuropsichiatrica infantile

150 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato Visita neuropsichiatrica infantile

È molto professionale, empatia, è puntuale e ha un ottima comunicazione. Mette a proprio agio e spiega chiaramente il problema. Siamo felici di averlo incontrato.

Dr. Giancarlo Costanza

Grazie per quanto ha scritto

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato Visita neuropsichiatrica infantile

Il DOtt.Costanzo è stato molto gentile e professionale, ho avuto appuntamento in tempi accettabilissimi (considerando gli impegni del dott Costanza ) . La visita per mio figlio ha ha soddisfatto le mie aspettative . Lo consiglio, data la mia esperienze, nei casi di ADHD.

Dr. Giancarlo Costanza

Grazie per la sua disponibilità

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve sono una ragazza di 20 anni ,circa 4 mesi fa ho avuto il mio primo attacco di panico così mi dicono
Subito dopo ho iniziato ad avere dei sintomi mai avuti prima come continui giramenti di testa e vertigini spossatezza tachicardia palpitazioni tremori interni alla faccia alla testa braccia ecc formicoli sensazioni di malessere tutto veramente strano ogni giorno h 24
Ho fatto vari controlli tra cui elettrocardiogramma,analisi del sangue ,tac encefalo e visita neurologica tutto negativo
Mi chiedo da cosa potrebbero essere causati questi sintomi dato k ogni visita che ho fatto risulta essere negativa?

Gentile signorina, il quadro da lei descritto depone per la presenza di un disturbo ansioso con importanti somatizzazioni.
Tutte le valutazioni fatte sono state di scarsa utilità mentre appare necessario procedere con rapidità ad una visita psichiatrica.

Dr. Giancarlo Costanza

Buon pomeriggio,
Ho notato che il mio bimbo di 32 mesi da una settimana circa è come se balbettasse, premetto che ha parlato molto presto formulando quasi subito frasi complete. Adesso per dire qualcosa ripete le parole anche se poi finisce da solo le frasi. È necessaria una visita da un neuropsichiatra infantile o posso aspettare e vedere se il problema si risolve da solo? Non so come comportarmi

Buongiorno, indubbiamente bisogna procedere con celerità ad una valutazione multidisciplinare (NPI+Logopedista).

Dr. Giancarlo Costanza
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.