Il dr. Giampiero Meli è psichiatra e psicoterapeuta dell' ASL di Alessandria. È responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura ( S.P.D.C.) dell' Ospedale S. Giacomo e referente medico per le patologie dello Spettro Autistico dell' Adulto di Novi Ligure. Insegna presso l' Università del Piemonte Orientale ( UPO) e si occupa del trattamento delle varie problematiche inerenti la Salute Mentale: ansia, depressione, psicosi, disturbi di personalità, autismo, disturbi del comportamento alimentare. ). Il suo approccio al paziente prevede il supporto psicologico e, se necessario, il trattamento psicofarmacologico. È stato docente in diversi corsi e relatore in vari convegni. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste specializzate italiane ed estere.
Il dr. Giampiero Meli è psichiatra e psicoterapeuta dell' ASL di Alessandria. È responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura ( S.P.D.C.) dell' Ospedale S. Giacomo e referente medico per le patologie dello Spettro Autistico dell' Adulto di Novi Ligure. Insegna presso l' Università del Piemonte Orientale ( UPO) e si occupa del trattamento delle varie problematiche inerenti la Salute Mentale: ansia, depressione, psicosi, disturbi di personalità, autismo, disturbi del comportamento alimentare. ). Il suo approccio al paziente prevede il supporto psicologico e, se necessario, il trattamento psicofarmacologico. È stato docente in diversi corsi e relatore in vari convegni. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste specializzate italiane ed estere.
È stato docente in diversi corsi e relatore in vari convegni. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste specializzate italiane ed estere.
Premi e riconoscimenti
È stato docente in diversi corsi e relatore in vari convegni. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste specializzate italiane ed estere.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita psichiatrica riveste un ruolo essenziale nella cura della salute mentale, offrendo un’importante opportunità per comprendere e affrontare i disturbi psichiatrici. Durante questa visi...Altrota clinica, lo psichiatra raccoglie dettagli sulla storia medica, sintomi e preoccupazioni del paziente. La prima visita garantisce un inquadramento clinico e un piano di trattamento, mentre le visite di controllo monitorano il progresso e apportano eventuali aggiustamenti. Durante la visita psichiatrica il paziente presenta i suoi sintomi, le sue preoccupazioni e problematiche allo specialista che può aiutare a identificare e comprendere meglio i problemi di salute mentale. Lo psichiatra. indirizzerà attraverso domande specifiche il paziente, e, in qualità di medico potrà esaminare eventuali sintomi fisici e documentazione medica pregressa. Durante la visita, se necessario oltre al colloquio, lo psichiatra può utilizzare interviste strutturate o semistrutturate o somministrare test psicologici La visita psichiatrica è indicata nei casi in cui una persona si trovi ad affrontare problemi di salute mentale o emotiva. Alcuni dei motivi più comuni per cui una persona può richiedere o essere indirizzata a una visita psichiatrica includono:
Sintomi psichiatrici: quando una persona sta sperimentando sintomi psicologici o emotivi, come ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno, allucinazioni, delusioni o cambiamenti di umore significativi, è opportuno consultarsi con uno psichiatra. Cambiamenti comportamentali significativi: se una persona ha avuto cambiamenti significativi nel comportamento, nelle abitudini o nel funzionamento generale, potrebbe essere utile una visita psichiatrica per escludere o identificare eventuali problemi di salute mentale. Eventi stressanti o traumi: in seguito a eventi stressanti o traumi significativi, come lutti, abusi, incidenti gravi o disastri naturali, una visita psichiatrica ed un eventuale trattamento può aiutare a gestire il trauma e le reazioni emotive ad esso associate. Dipendenze: quando una persona ha problemi di dipendenza da sostanze o comportamenti, come l’alcolismo, la tossicodipendenza o il gioco d’azzardo compulsivo, una valutazione psichiatrica può aiutare a stabilire un piano di trattamento adeguato e individuale.Meno
La visita psichiatrica avviene appunto in forma di colloquio. È la prima interazione tra il medico e il paziente ed è lo strumento che lo psichiatra utilizza per comprendere la sofferenza d...Altroel paziente.
È molto importante il clima emotivo e relazionale nel quale l’incontro si svolge, perché influenzerà i futuri eventuali incontri tra paziente e terapeuta e l’adesione del paziente ai consigli del medico. Deve avvenire in un clima di empatia con un’attenzione libera da pregiudizi e rispettosa, in modo che il paziente possa esprimere come desidera e come meglio può i fatti, le sue riflessioni e le emozioni correlate.
Il colloquio diretto con il paziente è essenziale poiché permette al medico, non solo di ottenere informazioni, ma soprattutto di osservare e riconoscere una serie di segni che sono indispensabili per fare diagnosi e valutare lo stato psicopatologico.
Per il medico psichiatra è importante raccogliere le informazioni fornite dal paziente ma anche osservare e valutare obiettivamente come la persona si presenta, come si muove, come parla, la sua mimica facciale e il linguaggio non verbale, tutti dati che non possono essere valutati in una conversazione telefonica.
Durante il colloquio il medico deve creare le condizioni migliori perché il paziente si senta a suo agio e libero di esprimere tutto ciò che gli viene alla mente, deve saper creare una alleanza terapeutica, fattore predittivo di primaria importanza sull’esito della terapia.Meno
Lo psichiatra procede alla valutazione clinica, della diagnosi e del trattamento farmacologico delle seguenti patologie psichiatriche: disturbi d’ansia (attacchi di panico, disturbo di panic...Altroo, disturbo d'ansia generalizzata, agorafobia, fobie specifiche, fobia sociale), disturbi depressivi (depressione maggiore unipolare e ricorrente, depressione resistente, distimia) disturbo ossessivo compulsivo, disturbo dell'adattamento, disturbo bipolare (disturbo bipolare I, disturbo bipolare II, ciclotimia) , disturbi dello spettro della schizofrenia (schizofrenia, disturbo schizoaffettivo, disturbo delirante) , disturbi di personalità, disturbi dell’alimentazione, disturbi del sonno.Meno
La visita di psicoterapia è un colloquio di circa 45 minuti nel quale lo psicolterapeuta, in un clima di ascolto non giudicante, raccoglie la domanda che ha portato il paziente a richiedere la visi...Altrota e formula un piano di cura volto a lavorare sulle problematiche riportate. Lo psicoterapeuta può aiutare la persona a chiarire meglio il proprio problema ponendo alcune domande sulla vita personale (lavoro, famiglia, vita sentimentale, stato di salute ) a cui il paziente risponde liberamente. La visita psicoterapica è opportuna in quelle situazioni in cui proviamo forte sofferenza emotiva, magari da lungo tempo e in conseguenza della quale fatichiamo poi nella quotidianità. Può essere d’aiuto ad affrontare eventi traumatici o stressanti ma anche momenti importanti della vita che portano a dei cambiamenti. Una visita psicologia è inoltre indicata per i pazienti che hanno difficoltà ad interagire con gli altri, che provano tristezza o apatia o faticano a superare un evento passato. La visita psicologica è opportuna in quelle situazioni in cui proviamo forte sofferenza emotiva, magari da lungo tempo e in conseguenza della quale fatichiamo poi nella quotidianità. Può essere d’aiuto ad affrontare eventi traumatici o stressanti ma anche momenti importanti della vita che portano a dei cambiamenti. Una visita psicologia è inoltre indicata per i pazienti che hanno difficoltà ad interagire con gli altri, che provano tristezza o apatiicano a superare un evento passato.Meno
La visita di controllo psichiatrica sono gli incontri successivi tra il paziente e lo psichiatra dopo la prima visita e il periodo di trattamento iniziale. La frequenza delle visite di controllo p...Altrouò variare a seconda delle esigenze del paziente e della natura del trattamento.Meno
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • visi...Altrota psichiatrica di controlloMeno
Il Dott Meli è un medico fantastico mi cura da due anni ,e molto paziente e sempre disponibile cosa molto rara ,e ti spiega è consiglia sempre in modo che noi pazienti possiamo capire bene ,io lo posso solo ringraziare grazie dott
G
GM
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Poliambulatorio Fisio Time • pri...Altroma visita psichiatricaMeno
Rassicurante e professionale , attento alle parole e a ciò che è stato riferito relativamente alla patologia
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.