Via Roma, 15, Bussolengo 37012
Per iscriversi compilare il modulo ai seguenti link:
23/9/23 IN PRESENZA: https://forms.gle/zxyKAqPwFnp4mKva8
11/11/23 ONLINE: https://forms.gle/4QmtnMu2YKzvdV2k6
05/09/2023
Via Roma, 15, Bussolengo 37012
Per iscriversi compilare il modulo ai seguenti link:
23/9/23 IN PRESENZA: https://forms.gle/zxyKAqPwFnp4mKva8
11/11/23 ONLINE: https://forms.gle/4QmtnMu2YKzvdV2k6
05/09/2023
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 € +16 Altro
Psicoterapia (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 75 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Satispay
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I dettagli sul pagamento verranno definiti in sede di colloquio
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Consulenza psicologica • 75 €
Psicoterapia • 75 € +14 Altro
Colloquio psicologico clinico • 75 €
Colloquio psicologico di coppia • 75 €
Colloquio psicologico familiare • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 €
Psicoterapia (descrizione) • 75 € +16 Altro
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 €
Psicoterapia (descrizione) • 75 € +16 Altro
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Psicoterapia • 75 €
Colloquio psicologico clinico • 75 € +13 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 75 €
Colloquio psicologico familiare • 75 €
Colloquio psicologico individuale • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPunteggio generale
Bravissima. Puntuale. Tutte le volte le rubo due
Professionista molto gentile e disponibile, che fa tutto il possibile per rispondere alle necessità del paziente rispondendo molto spesso anche ad orari particolari se necessario per il paziente
La Dottoressa Giada è una professionista sempre disponibile e pronta a trovare l’appuntamento ogni qualvolta serva, anche nel periodo Covid mi è sempre stata vicina. Gli appuntamenti sono sempre in orario e la cortesia non manca mai! Sono davvero felice di aver intrapreso un percorso con una professionista eccezionale come lei che ha portato ottimi risultati personali!
buongiorno,era primo incontro con la Dottoressa Giada Turra,mi sono trovata davanti ad un esperta che davvero mi ha entusiasmato a continuare per come è in ascolto e come ti aiuta a vedere chiaro in modo più leggero,ma consapevole e quindi meno pesante,Ve la consiglio .Per me è stato un buon inizio
Ci fa sentire a nostro agio e mi sa fare vedere i lati positivi anche di risultati da me considerati non sufficienti. Non mi fa mai sentire come se stessi sbagliando?
Sono molto soddisfatta del servizio ricevuto in quanto la Dottoressa si è sempre mostrata molto cortese, gentile, empatica e disponibile a venire in contro alle mie necessità e ad aiutarmi.
ha risposto a 32 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ogni volta che vengo rimproverata da una figura più adulta di me o più autorevole, mi si chiude la gola e non riesco più a parlare, neanche per difendermi dove di colpe ne ho poche o nessuna. Come faccio a migliorare?
Buongiorno,
In queste situazioni è importante elaborare delle strategie di gestione della comunicazione, in modo da reiterare questa modalità disfunzionale che la fa soffrire. In questi casi un approccio breve strategico può essere una valida soluzione per arrivare all’estinzione della problematica.
Un saluto
D.ssa Giada Turra
Buongiorno, dopo un periodo di forte stress che in realtà non è ancora passato del tutto ho notato che la mia ipocondria è aumentata a dei livelli assurdi... Sono passata da avere sensazione di difficoltà a respirare, ad avere crampi addominali, ad andare di diarrea, ad avere nausea persistente, ad avere extrasistole, al mal di testa e ora tanto pet non farmi mancare niente ho anche molto catarro in gola e nei bronchi... Nell'ultimo periodo ho bevuto moltissima camomilla anche 3 al giorno e ho assunto Laila e ansiodep oltre a qualche medicinale tra cui moment act e geffer... Ho smesso di prendere ogni cosa da ieri perché mi sento una stanchezza enorme addosso da non riuscire quasi ad alzarmi da letto ma la cosa che mi preoccupa è che oggi mi sento in un modo strano, mi sento come estraniata da tutto come se mi stessi allontanando da me stessa o dalla vita proprio... Sono davvero preoccupata, tutto questo può essere correlato allo stress e alla forte fortissima ipocondria? Spero di ricevere una risposta al più presto perché non so più cosa pensare... Vi ringrazio
Buongiorno, il vissuto ipocondriaco, soprattutto quando raggiunge momenti di sofferenza acuta, è bene sia gestito all'interno di un percorso terapeutico specifico, che permetta di ridurre la gestione disfunzionale involontaria che alimenta il problema. Quelle che ha descritto sono tutte modalità di gestione sensate ma che non portano ad alcun miglioramento, anzi. In questi casi un percorso con un terapeuta breve strategico può essere la soluzione.
Cordiali saluti
D.ssa Giada Turra
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.