Esperienze
D’Annunzio” di Chieti e qui si specializza in Medicina Fisica e Riabilitativa nel 2018.
Ha frequentato i corsi di formazione universitaria presso l’Università degli Studi “G. d'Annunzio”
di Chieti di “Ecografia muscolo-scheletrica I, II e III livello nel 2013 e di “Ossigeno-ozono terapia
ad indirizzo fisiatrico” nel 2017.
Nel 2019 frequenta il corso teorico-pratico di Medicina Manuale di I livello presso la SIMFER -
Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa a Roma e nel 2020 il corso teorico avanzato di
ecografia muscolo-scheletrica presso la SIUMB – Società Italina di Ultrasonologia in Medicina e
Biologia.
Esperto in:
- Medicina Fisica e Riabilitazione
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisiatrica • 100 €
Visita fisiatrica • 100 €
Onde d'urto focali • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Sarà gradito il pagamento al seguente IBAN: IT02B**********************
Inviare conferma del pagamento al seguente indirizzo email : ***********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
41 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Miglietta M.
Competenza, professionalità e ottima comunicazione!
Ringrazio quindi per la competenza, la professionalità e per le pazienti spiegazioni. Assolutamente consigliato!
Luca
Il dottore Melle è un ottimo, fisiatra, pieno di attenzioni e accortezze, indispensabili per chi esercita questo lavoro
Marianna Serra
Prima visita con infiltrazione effettuata zero dolore e grande professionista
M.G.
Il Dottore è un professionista eccellente. Ascolta in maniera accurata ed empatica. Sono anni che lo conosco e porgo tanta fiducia in lui. Consigliatissimo!
Valeria Scardino
Puntuale, molto attento ad ascoltare le problematiche e a rispondere in maniera dettagliata a tutti i miei dubbi! Visita molto dettagliata
MGP
Molto disponibile e attento alle problematiche del paziente.
Barbara
Il dottore è un professionista molto preparato, sta seguendo mia figlia quindicenne da qualche mese e con visite accurate e attente ha saputo fare una corretta diagnosi e darci le giuste indicazioni per migliorare con ottimi risultati la situazione di partenza. Mia figlia è stata portata dal dottore per scoliosi , disturbo dell’appoggio plantare e scarsissima elasticità catena muscolare posteriore . Anche io mi sono rivolta a lui per problemi posturali vari ( anche e schiena) e , facendo la terapia prescritta e seguendo le indicazioni relative alla ginnastica posturale ho ottenuto notevoli benefici. Consiglio senza dubbio il dottor Melle per la sua professionalità, delicatezza, capacità empatica , la sua attenzione e ovviamente per i risultati ottenuti !
MONIA
Una persona meravigliosa, molto scrupoloso nella visita, molto disponibile,professionale,in grado di mettere a suo agio il paziente ....Lo consiglio!
S.G.
Grande professionalità e capacità di esporre al paziente la situazione
E. M.
Il dottore Melle è stato attento e scrupoloso, anche dal punto di vista umano. Lo consiglio vivamente. Bravissimo medico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, la RM al polso ha evidenziato due piccole cisti polilobate artrogene, gli unici metodi per trattarle sono l'asportazione e l'intervento chirurgico? Non ci sono altri metodi di sicura efficacia?
Grazie e distinti saluti.
Buongiorno, il primo approccio generalmente è conservativo (terapia fisica strumentale, terapia farmacologica, infiltrazione ecoguidata di corticosteroidi). Se i sintomi persistono, però, è corretto valutare il trattamento chirurgico. Generalmente, con l’intervento si ha una risoluzione completa, purtroppo però è possibile una recidiva e anche una nuova formazione di cisti o ricomparsa del dolore.
Saluti
Giacomo Melle - Fisiatra - Lecce
Buongiorno x dolore all'altezza della nuca, dolore alla mascella/denti parte sinistra, braccio sinistro a volte sembra che punge la parte sopra al gomito.
Ho effettuato un Rx rachide cervicale con risultato: Metameri in asse sul piano frontale.
Conservata la fisiologica lordosi cervicale.
Modeste alterazioni con addensamento delle limitanti contrapposte dei processi articolari termino cervicali.
Spazi discali sostanzialmente conservati.
Chiedo cortesemente un parere sul significato del referto e un consiglio su come procedere grazie
Buongiorno, i sintomi che descrive sembrerebbero originare dal rachide cervicale. Però, in considerazione della brachialgia e del sospetto coinvolgimento dell'articolazione temporo-mandibolare, sarebbe opportuno effettuare una visita specialistica fisiatrica per avere una diagnosi certa, indicazioni su eventuali ulteriori esami diagnostici da effettuare ed instaurare un efficace percorso di cura. Saluti
Giacomo Melle - Fisiatra - Lecce
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.