Esperienze

Esperto in:
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Schema therapy • 70 €
Tecniche di rilassamento • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Schema therapy • 70 €
Tecniche di rilassamento • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Schema therapy • 50 €
Tecniche di rilassamento • 50 €
Mostra tutte le prestazioni7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Andtea
Professionista preparata e disponibile.
Mi sono sentito capito da subito e sostenuto nelle mie problematiche.
CS
Mi sono sentita subito accolta dalla dottoressa, ha saputo mettermi a mio agio. Mi sono sentita ascoltata, capita, sapevo che potevo aprirmi senza aver paura del giudizio. Puntuale, disponibile con gli orari degli appuntamenti.
Francesca
La dottoressa Parenti mi ha cambiata la vita . Da quando abbiamo iniziato questo percorso insieme io sono rinata . La ringrazierò per sempre . Mi ha fatto vedere cose di me che ho non riuscivo a capire e da lì ho potuto lavorarci sopra per trasformarle . Ero molto bloccata inizialmente sulla decisione di andare da uno psicoterapeuta ed invece è una cosa che consiglio a tutti. Lei mi ha permesso di toccare con mano la mia interiorità e di tornare a sorridere . Grazie dottoressa
Cristina
Ottima esperienza, breve ma ben cadenzata nel tempo
Professionista competente empatico gentile e puntuale
Purtroppo il percorso causa lockdown e' stato fatto solo da remoto mi sarebbe piaciuto molto poterlo fare anche in presenza
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Una domanda ma cosa si intende per disturbi resistenti alle terapie? Sono rari? Ma resistente alle terapie non è assolutamente sinonimo di incurabile e quindi senza possibilità di ritornare a stare bene mi hanno detto. Non capivo cosa era il concetto di resistente?
Intende alle terapie farmacologiche? O una resistenza in termini psicoterapeutici? Sono due aspetti molto diversi e dipendenti anche dalla patologia che le è stata diagnosticata.

Buonasera, ho 62 anni e sono praticamente 40 che vivo come un'automobile che non ha oltre alla terza marcia, o un disco a 33 giri suonato a 45: Non è vivere! Ho un passato pieno di psichiatri, psicologi, farmaci e psicoterapie, niente. La mia famiglia d'origine non era priva di problemi mental...Altro
Salve, forse affidarsi (con un pochina di fortuna dico smorzando) ad un medico di base che sia più nelle sue corde e soprattutto ad un/una psicoterapeuta che prenda in carico il suo vissuto e ...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.