Dott.ssa
Gabriella Papadia
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Palermo 1 indirizzo
Esperienze
Nel 2021 mi sono specializzata in psicoterapia ad orientamento dinamico presso l’International Institute for Psychoanalytic Research and Training of Health Professionals – Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale di Roma.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia dell'età evolutiva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 € +4 Altro
Sostegno alla genitorialità • 60 €
Sostegno psicologico • Da 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +6 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Parent training • 60 €
Sostegno alla genitorialità • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) 48 ore prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: Iban
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) invia copia del bonifico effettuato alla mail **************************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Antonio Barbaro
La Dottoressa Papadia è molto professionale e attenta alle problematiche del paziente mirando alla risoluzione.
Molta flessibilità negli orari che aiutano chi come me lavora a turni con tempi di attesa pari a zero
Studio ed ambiente molto pulito ed adatto ad accogliere il paziente
Angela
Non ci sono abbastanza parole per descrivere la professionalità della Dottoressa Papadia e quanto il percorso intrapreso con lei sia stato e sia fondamentale per me. La Dott.ssa Papadia è sempre molto empatica, gentile e disponibile con me. Nonostante la mia terapia si svolga online, percepisco la Dott.ssa sempre accanto a me, come se fossimo nello stesso studio. È sempre venuta incontro ad ogni mia necessità e posso solo ritenermi fortunata di aver incontrato una persona così preziosa nel mio cammino.
Provvidenza
Gabriella mi ha fornito gli strumenti necessari per farmi rinascere. Insieme abbiamo attraversato in maniera dettagliata i traumi che mi bloccavano e ho capito, abbracciato e affrontato il mio dolore. Mi ha consigliato dei libri che mi hanno cambiato la vita e per tutto questo le sarò per sempre grata.
Una gentile professionista.
MG
Dottoressa molto preparata,mi ha sempre messa a mio agio, e soprattutto aiutata e capita… sempre dolce e carina! La
Consiglio assolutamente..
Valentina
Sono una logopedista e da diversi anni affido i miei pazienti alla dottoressa Papadia. Il suo intervento è stato sempre prezioso nella risoluzione dei disturbi del linguaggio da cause emotive. Consigliatissima!!
Antonino
Dottoressa molto professionale e molto attenta a ogni tua esigenza, mi sono trovato abbastanza bene e in poco tempo mi ha aiutato ha migliorare il mio problema.
Sonia
Sempre gentile, disponibile e comprensiva inoltre ha saputo fin da subito mettermi a mio agio.
T.p
La dottoressa Gabriella Papadia è molto dolce e riesce a capirti ti mette a tuo agio e riesce a farti capire tanto… la mia esperienza è stat super positiva.. grazie a lei sono riuscita a capire tante cose grazie mille super dottoressa!
C. Fabiane, Scuola dell'infanzia paritaria "Angolo Verde".
Preziosissima collaborazione sul sostegno alla genitorialità nella mia scuola dell'infanzia.
Con la dottoressa Papadia abbiamo creato un gruppo che ha dato strumenti e sostegno ai genitori in un momento delicato della vita come l'inserimento a scuola dei loro piccoli.
Il progetto è stato accolto calorosamente e intendo riproporlo per quest'anno e gli anni a venire. La professionalità della dottoressa è stata la chiave per introdurre questo percorso innovativo all'interno del tessuto scolastico, insieme alla sua competenza in materia.
Tanto le è dovuto, a nome mio e del mio istituto, come ringraziamento.
Dott.ssa Gabriella Papadia
La nostra collaborazione è stata per me motivo di crescita personale e professionale. Angolo Verde offre sempre nuovi spunti di riflessione grazie alle idee innovative che ogni hanno propone attraverso il piano educativo, all'interno di un ambiente accogliente e stimolante.
La bellissima atmosfera creatasi durante gli incontri ha permesso che il percorso di Parent Training potesse rappresentare un momento di importante riflessione e consapevolezza. Grazie
Clelia
Non trattandosi del primo percorso di psicoterapia intrapreso, trovo il percorso con la dottoressa concreto, dato soprattutto, dalla sua professionalità.
A distanza di quasi 6 mesi, non sono affatto pentita della scelta intrapresa.
I piccoli passi e cambiamenti constatati nella mia esperienza mi portano a consigliarla come terapeuta, senza alcun dubbio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sto con il mio ragazzo dal 2016, e abbiamo 2 bambine di 1 e 6 anni. A lui piace guardare le donne per strada e anche su internet.
Per un periodo, quando stavamo già assieme e avevamo già una figlia, ha avuto un ossessione per una sua ex frequentazione (guardava sempre le foto, la cercava su internet...) e , dopo che ci siamo quasi lasciati, sembrerebbe che sia finita, così spero
Una volta usava instagram per guardare donne (che non conosce nella realta) cosi ho insistito per fargli togliere il profilo (lo usava solo per quello, non postava nulla) ora ha iniziato a guardarle con Facebook che è una droga per lui visto che passa intere ore a scrollare le notizie
Il problema è che tra le notizie capita sempre qualche donna e lui apre sempre i profili, passa da una all'altra, si guarda i video di queste donne semi nude, con abiti sexy, che ballano/sfilano/fanno le monelle.
Gli ho chiesto più volte se potesse evitare ma è evidente che non può visto che continua a farlo, l'ultima volta me la sono proprio presa, gli ho detto che sono stufa di questa situazione, che è malato e non ne posso più.
Lui ha detto che ho bisogno di andare in ospedale io invece credo che sia lui quello che ha bisogno di uno psicologo.
Visto che si vergogna di parlarne con le persone che frequentiamo ho pensato di chiedere un parere qui
Sono io la pazza che mi dà fastidio questa sua ossessione (lo fa più volte al giorno) o è lui che ha qualcosa che non va??
Grazie
Buongiorno,
si potrebbe ipotizzare una dipendenza da social network. Andrebbe ricercata la causa e lo scopo di un utilizzo così intenso. Se questo dipendenza sta alla base di dinamiche conflittuali potrebbe essere utile un terreno neutrale per affrontarle. Magari sarebbe buono pensare a una consulenza presso un terapeuta per la coppia. Se il suo partner non ha contezza di avere un problema il cambiamento potrebbe essere molto difficile da raggiungere.
Provi a capire, soprattutto lei, cosa la fa stare ancora dentro questo rapporto e se vale la pena lottare. I figli sono importanti ma anche la salute dei genitori.
Cordialmente,
D.ssa Papadia
Buongiorno,
Mi sono trasferita da 8 mesi in un’altra città per convivere con il mio ragazzo…premetto che non mi trovo per niente bene . Da quando mi sono trasferita , nonostante io avessi già delle ansie , qui sono peggiorate. Quando litigo mi sale l’Ansia, forte sudorazione, tremore , battito accelerato come se mi stesse uscendo il cuore di fuori e senso di svenimento.
Non riesco più ad andare in posti affollati che mi viene l ansia, non riesco a vedere e sentire cose brutte.
Premetto che soffro di cervicalgia…quindi per lo stato confusionale ed il senso di svenimento do la colpa alla cervicale…anche perché questi sintomi dell equilibrio c’è L ho da parecchio.
So che devo farcela . Ne sono consapevole che potrebbe essere l ansia ed il fatto che mi sono appena trasferita. Ma come posso risolvere?
Buongiorno, certamente il cambiamento che sta vivendo sta rappresentando un momento destabilizzante. L' ansia ne e' un segnale. L' adattamento richiede gradualità. Pertanto, alla luce di sintomi che riguardano anche il corpo sarebbe buono fare visite approfondite, ritagliarsi un po' di tempo per se stessa (sport magari che non comprometta la zona cervicale) e intraprendere un percorso di supporto psicologico.
Cordialmente
D.ssa Papadia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.