Esperienze

Sono medico psichiatra, psicoanalista degli adulti,e psicoterapeuta di bambini, adolescenti e famiglie. Sono analista didatta e supervisore della Society of Analytical Psychology di Londra, registrato presso il British Psychoanalytic Council, e sono Psychoanalyst della National Association for the Advancement of Psychoanalysis negli Stati Uniti. Sono supervisore e analista didatta presso il Centro Studi per le Psicoanalisi Contemporanee di Milano. Tutti i miei dati su www.francescobisagni.com
Altro
Esperto in:
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com
Piazza Leonardo da Vinci 3, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico istantaneo, Contanti, Carta di credito, + 2 Altro
335 612..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 100 €

Colloquio psicologico online (descrizione) • 100 €

Prima Visita • 100 € +1 Altro

Psicoterapia online (descrizione) • 100 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
335 612..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal

Il pagamento avviene tramite IBAN
L'IBAN verrà comunicato via email al paziente, all'atto della prenotazione, con richiesta di invio della evidenza bancaria del pagamento prima della seduta alla email *************************
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.




2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).




3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

100 €

Prima visita psichiatrica

Da 100 €

Psicoterapia

Da 100 €

Primo colloquio psicologico

Da 100 €

Primo colloquio psicoterapeutico

Da 100 €

+ 28 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online Prima Visita

Mi spiace dirlo ma ho avuto col medico visita on line ma dopo avermi ascoltato attentamente non mi ha prescritto niente dopo varie sollecitudine ho ricevuto un messaggio dove scriveva dico scriveva le medicine senza dosaggio ,ho insistito più volte di parlarne e mi dice che è impegnato.a farla breve ha intascato i soldi della visita e non mi ha detto niente.mi spiace

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com psicoterapia

Ho fatto un ciclo di psicoterapia col dr Bisagni per la mia ansia. Ho avuto un’esperienza molto utile e positiva.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com prima visita psichiatrica

Professionista eccellente e competente.
Ottima capacità di centrare in breve tempo le esigenze del paziente. Riesce in breve tempo a stabilire una comunicazione diretta con il paziente.

Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com prima visita psichiatrica

Mi sono rivolta al dottore in un momento in cui non vedevo altro che buio.
Credo di non essere stata presa sul serio o comunque di aver dato un impressione sbagliata...non metto in dubbio le sue capacità né la sua esperienza ma io mi sono trovata a fare gli esami richiesti inviarli e non ricevere più risposta. Ora, sicuramente avrà avuto tantissimi pazienti anche molto più gravi da seguire ma io mi sono sentita abbandonata e per l'ennesima volta nella mia vita sono andata avanti da sola cosa che lui stesso mi aveva sconsigliato. Ho affrontato i mesi a venire con l'idea malsana che anche un professionista non ne volesse sapere dei miei problemi, e che mai nessuno mi avrebbe aiutato.
Avrei davvero voluto continuare un percorso con lui perché mi sono sentita a mio agio nello studio ma così non è stato. Se alla base c'è un disguido non lo so, forse è così ma sta di fatto che è stato deludente non avere un feedback né un messaggio o una risposta, avrei preferito sentirmi dire sono troppo impegnato o prego si rivolga a ecc.ecc.


Dr. Francesco Bisagni

Ad un controllo non ho trovato esami che io abbia ricevuto in tempi recenti, né in cartaceo né in formato elettronico. Molti possono essere i motivi per cui messaggi o documenti non arrivano a destinazione, o possono accidentalmente andare perduti, e neppure posso escludere per principio l'eventualità - certamente più che rara - che mi possa dimenticare di qualche documento (in tal caso però ora lo ritroverei), ma certamente non ho l'abitudine di ignorare volontariamente il materiale clinico fornitomi dai pazienti, per di più da me richiesto. Inoltre, usualmente se non ho disponibilità a prendere in carico un paziente non ho alcuna difficoltà a dirlo e a invitare la persona a rivolgersi altrove. La persona in questione avrebbe forse avuto modo di ricontattarmi per gli usuali canali a disposizione dei pazienti per segnalarmi quello che ha percepito come un mancato feedback e come una mia trascuratezza, ma certamente posso riconoscere che il mio operato, al di là di qualsiasi mia volontà, possa non risultare sempre soddisfacente per tutti.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com assessment psicologico (minori)

I recently consulted Dr Bisagni for my 16 year old son. We both had a very positive experience. Feelsings were understood and anxiety was eased and he was extremely reassuring and gave a profound sense of hope. After the consultation my son has started psychtherapy with Dr Bisagni and they seem to be working very well together.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com psicoterapia

Ho recentemente avuto modo di apprezzare il lavoro professionale del Dott. Bisagni per i problemi che mi affliggono da tempo. Credo di avere finalmente trovato una risposta alle mie esigenze di cura. Ho apprezzato la competenza e l’empatia, e anche la piacevolezza dell’ambiente in cui il Dottore svolge la sua professione.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com assessment psicologico (minori)

Mi sono avvalso delle prestazioni professionali del Dott. Bisagni per alcune difficoltà adolescenziali di mio figlio.
Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla professionalità del dottore e dall’eccellente comfort dello studio.
Cosa più importante, mio figlio ha tratto grande beneficio dalle sedute e ha insistito per proseguire il trattamento. Cosa che non è così scontata da parte di un adolescente.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com colloquio psicologico

Una delle scelte più utili fatte in vita mia. Professionalità, serietà e capacità di ascolto e interpretazione fuori dal comune. Mi sono sentita immediatamente a mio agio e libera di esprimermi, con la sensazione di avere davanti qualcuno che, se posso dire così, mi comprende meglio di quanto possa fare io stessa.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com Ciclo di psicoterapia

Un medico eccezionale, ha capito da subito le mie esigenze e mi ha accompagnato in in percorso che mi permette di stare molto meglio. Consiglio vivamente a tutti coloro che dovessero averne bisogno, di rivolgersi a lui. Una persona dalle enormi capacità professionali ed umane.

U
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato - Per prenotare una visita chiamare oppure email info@francescobisagni.com colloquio psicologico

Molto soddisfatto delle sedute fatte con il dottor Bisagni. Altamente preparato, molto disponibile, è stato fondamentale nel mio percorso. Senza dubbio il mio psicoterapeuta!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, ho 23 anni e assumo da circa 10 giorni paroxetina al giorno, per disturbo d'ansia sociale. Sto notando però di avere qualche disfunzione sessuale, ovvero difficoltà nell'eiaculazione in particolare. Volevo sapere se questi effetti collaterali svaniscono dopo qualche settimana o restano per tutta la durata della terapia. Grazie

Buonasera a lei, la risposta ai farmaci come la paroxetina (SSRI) è naturalmente variabile (entro certi limiti) da persona a persona. Gli effetti collaterali sulla sfera sessuale tendono però a permanere per tutta la durata del trattamento e ad essere reversibili quando la terapia termina. Mi sento però di dire anche che, se c'è un buon rapporto medico-paziente, e il farmaco viene 'discusso e pensato' tra paziente e medico, si può imparare se non ad attenuare questo effetto collaterale, a trovare dei modi di conviverci che siano non troppo opprimenti e frustranti. Alla sua età non è difficile trovare qualche 'aggiustamento' che possa consentire una vita sessuale abbastanza soddisfacente. La sessualità, d'altronde, è fatta di molte cose e può essere espressa in molti modi, per cui qualche temporaneo 'deficit' può essere compensato con l'aiuto della creatività, della fantasia, e della capacità di non essere schiavi di schemi precostituiti. Così si può riuscire a rendere il prezzo da pagare per i benefici del farmaco, un prezzo non troppo gravoso.

Dr. Francesco Bisagni

Buongiorno, sto facendo un percorso psicologico da 6 mesi e in accordo con lo psicologo il mio medico di base mi ha prescritto pregabalin 3 volte al giorno. E' necessario confrontarsi con uno psichiatra? Per ora traggo benefici dalla cura. Ma non so quali passi successivi devo intraprendere

Buongiorno, certamente un parere specialistico sarebbe importante. La gestione di un farmaco non è mai semplice, non ultimo occorre attentamente valutare quanto impatta sul lavoro psicoterapeutico, specialmente se di tipo psicodinamico. Sono tutte questioni che richiedono competenze specialistiche

Dr. Francesco Bisagni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.