Logo
Dott.ssa Francesca Licheri

Si prega i gentili pazienti di contattarmi su questo numero diretto 3289018569

04/08/2021

Esperienze

Orientamento analitico transazionale con approccio integrato.
Nel mio modo di lavorare, ogni persona è capace di libertà responsabile cioè di fare scelte nel rispetto di se e degli altri.
Ho una passione per il campo psicosociale. Lavoro con adolescenti in cambiamento, giovani adulti immersi in scelte affettive e in scelte lavorative, genitori che desiderano potenziare le loro competenze; persone che hanno difficoltà con le dipendenze patologiche e/o persone che affrontano disturbi psichiatrici, lavoratori che desiderano focalizzare le proprie competenze.
Da oltre 10 anni mi occupo di interventi nelle scuole, nelle aziende, nel terzo settore, nella salute mentale e dipendenze, nella disabilità.
Nell'ambito del lavoro sostengo nell'orientamento alle scelte scolastiche e professionali, con bilanci di competenze individuali e di gruppo, formazione.
Sono convinta che ogni persona - anche in grande difficoltà - abbia infinite risorse e possa focalizzarsi sui punti di forza per affrontare i cambiamenti e le situazioni che la vita presenta.
Nel colloquio conoscitivo propongo alle persone di valutare quanto si sentono comode e a proprio agio nello spazio condiviso.
Lo strumento con il quale lavoreremo eventualmente è la nostra relazione professionale e ritengo che sentirsi a proprio agio con lo psicologo che si sceglie, sia un indicatore del successo del trattamento.
Il secondo step - e ognuno ha i suoi tempi- prevede concordare un obiettivo di lavoro condiviso verso il miglioramento della relazione con se stessi e con gli altri.
E poi si parte con impegno, verso i passi di crescita del proprio percorso.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Studio Licheri Cagliari
Piazza Antonio Gramsci, 6, Cagliari


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
328 901..... Mostra numero

Studio Licheri Nuoro
via Oggiano 34, Nuoro


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Bonifico, Carta di debito, + 1 Altro
328 901..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro


Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 70 €

Colloquio psicologico • 70 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica • Da 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
328 901..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Il pagamento deve avvenire al termine di ogni prestazione tramite Bonifico Bancario intestato a Francesca G. Licheri Banca Deutsche IBAN IT31B**********************. Si precisa che il compenso non può essere condizionato all’esito o ai risultati dell’intervento professionale.

Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.

2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).

3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Colloquio psicologico

Da 70 €

Psicoterapia

Da 70 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica

Da 70 €

Counseling genitori/figli

Da 80 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Nuoro psicoterapia

Persona sempre disponibile, puntuale, attenta e corretta sotto tutti gli aspetti: professionali, personali, organizzativi.
Ineccepibile.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Cagliari colloquio psicologico

Quando ho conosciuto la Dott.ssa Licheri sono stata colpita dalla serenità che riesce a trasmettere. Per questo motivo ho deciso di sceglierla per il mio percorso di orientamento alle scelte. La Dott.ssa è sempre sorridente e ad ogni appuntamento mi sento accolta e sinceramente compresa con tutte le mie fragilità, paure e dubbi. Mi sta aiutando a fare ordine tra i miei pensieri e dopo ogni incontro vado via più serena.
La consiglio a chiunque senta il bisogno di un supporto e di una guida amorevole.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze a Distanza colloquio psicologico

La Dott.ssa Licheri si è dimostrata una professionista seria e capace a 360 gradi.
Corretta sotto tutti i punti di vista es estremamente attenta a fornire la soluzione più efficace.

J
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Cagliari psicoterapia

Sono stata molto a mio agio, clima sereno e familiare, professionalità, dolcezza ed empatia, utili spunti su cui riflettere.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Nuoro psicoterapia

La Dottoressa Licheri è una professionista comprensiva, empatica e disponibile. Mi sta aiutando in un periodo abbastanza difficile della mia vita da un punto di vista emotivo con un percorso di psicoterapia

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Cagliari colloquio psicologico

L’ambiente è molto confortevole e la dottoressa mi ha messa a mio agio dal primo momento. Bravissima.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Cagliari colloquio psicologico

Mio marito ed io frequentiamo lo studio della dott.ssa Licheri Francesca da 5 anni.
Abbiamo in corso un progetto di cura alla genitorialità afferente una figlia bipolare con invalidità al 100%.
La dott.ssa Licheri è una persona estremamente empatica, preparatissima dal punto di vista professionale e ci indica vie anche pragmatiche nella gestione dei rapporti quotidiani e relazionari con nostra figlia. Punteggio ottimo.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze a Distanza consulenza online

Eccellente professionista, empatica, accogliente, sempre sorridente.
Senza il suo aiuto e supporto non sarei la persona che sono oggi. Grazie!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Nuoro

Ho scelto la Dott.ssa Licheri affidandomi alle numerose recensioni. Le qualità che la contraddistinguono sono tantissime: empatia, pazienza, capacità di ascolto e rassicurazione. Professionale, puntuale e sempre disponibile. Grazie a lei, durante il percorso che ho fatto, ho capito tante cose su di me che mi hanno permesso di raggiungere dei risultati positivi.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Licheri Nuoro psicoterapia

Professionale e disponibile, accogliente e sempre sorridente. Nell'approccio con il paziente è molto discreta.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su colloquio psicologico

Salve dottoressa, mio nipote si comporta stranamente fin da quando era piccolo adesso ha 5 anni e continua ad essere “strano” è iperattivo, da risposte senza senso alle domande che gli poniamo e ripete sempre le cose che ricorda e che gli piacciono, si tappa le orecchie quando qualcuno urla e reagisce molto male quando qualcuno lo sgrida... non guarda cartoni animati, riposa raramente ha perfino occhiaie. Sono sintomi di autismo? Quale visita specialistica dobbiamo affrontare? I genitori fanno finta di nulla! Assurdo ma il bambino va veramente visto e aiutato grazie attendo risposte

Buongiorno a lei, credo che le osservazioni che descrive di suo nipote e la sua preoccupazioni meritino di essere approfondite. In primo luogo la invito a condividere con i genitori le sue descrizioni, comunicare in modo sereno e costruttivo che possono approfondire per mettere il bimbo nelle condizioni di crescita migliori, aiutarli a cogliere che ne possono parlare con il medico pediatra di base chiedendo un approfondimento. Le ipotesi possono essere diverse e vale la pena, aiutare i genitori a cogliere che confrontarsi con uno specialista può essere utile a tutti per trovare modi buoni di prendersi cura di questi comportamenti del piccolo per affrontare la situazione e garantirgli una crescita serena e protetta. Sarà poi il medico di base a orientare eventuali approfondimenti al servizio di neuropsichiatria per sostenere il minore e/o ad un consultorio per sostenere i genitori. Buoni passi a lei e alla sua famiglia, un saluto Francesca Licheri

Dott.ssa Francesca Licheri

Domande su Ansia

Assumo xanax 45 tt al giorno da 5 anni per ansia come posso fare per guarire ????ho paura ad assumere antidepressivi nn voglio ingrassare grazie

Buongiorno, colgo che che si sta chiedendo come può affrontare la difficoltà legata all'ansia. Attualmente il farmaco le consente di placare gli effetti del sintomo, mi chiedo se ha mai pensato di fare un lavoro per cogliere come si origina l'ansia e imparare a gestire l'ansia piuttosto che sentire di subire l'ansia. Un intervento di psicoterapia può aiutarla, se questa direzione è nei suoi desideri. Le auguro buoni passi di crescita, un saluto.

Dott.ssa Francesca Licheri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.