Dott.ssa
Francesca Caterino
Psicologo
,
Psicologo clinico
Altro
Castel Morrone 2 indirizzi
Esperienze
Ho svolto un tirocinio presso la RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) dell’ASL Caserta, struttura a favore dei cittadini diversamente abili scarsamente autonomi in condizioni cliniche, socio-ambientali, socio-sanitarie che non consentono un diverso trattamento. Mi sono occupata di sostegno e stimolo alla vita di relazione, sostegno psicologico, attività ludico-ricreative in esterno, laboratori espressivi e manuali in sede, attività pedagogico-educative e culturali, attività riabilitative.
Ho supervisionato i professionisti sanitari e socio-sanitari, durante lo svolgimento del loro lavoro attraverso sostegno psicologico e ascolto attivo (individuale e di gruppo) per prevenire il fenomeno del burn out.
Collaboro da anni con la Casa di Cura Villa delle Magnolie attraverso il sostegno e la riabilitazione di pazienti geriatrici e non, con deficit cognitivi comportamentali.
Attualmente sono socia dell'Associazione Paradigma, associazione Casertana, la cui Mission, è quella di promuovere interventi nelle aree di interesse sociale, socio-sanitario e della qualità della vita. Ho scelto questo percorso professionale, spinta dal grande interesse nel comprendere come la mente umana funzioni e in che modo consenta la messa in atto di comportamenti diversi in situazioni diverse. Quotidianamente siamo tempestati da un gran numero di emozioni e pensieri, che possono aiutarci ad affrontare le situazioni o renderle più difficili. Quindi, capire come reagiamo, per esempio, a una perdita, o perchè effettuiamo scelte relazionali sempre uguali, o individuare i motivi dell’ansia pre-esame, può aiutare a gestire meglio gli eventi quotidiani o imprevisti, attribuendo dei significati a degli stati d’animo o emozioni. Entrare in relazione con l'altro, riflettere insieme, prendere atto di come la vita sia caratterizzata da cambiamenti ed ostacoli, affrontarli e adattarsi, in virtù di una crescita personale. Ritengo che l'empatia, ascolto, sensibilità, tatto ed esperienza sono le fondamenta della relazione tra Psicologo e cliente, una relazione in cui ogni individuo, che vuole sciogliere i nodi delle sue sofferenze, viene accolto senza pregiudizi e visto con occhi nuovi.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia • 50 € +7 Altro
Colloquio psicoterapeutico • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Sostegno psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico online • 50 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +9 Altro
Psicoterapia • 40 €
Colloquio psicologico online • 50 €
Colloquio psicoterapeutico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Pierluigi
Nonostante stia ancora seguendo il percorso con la dottoressa, dopo cinque mesi credo di poter affermare che Francesca sta influenzando positivamente la mia vita. Non è una professionista qualunque; è una persona che dedica sacrificio e passione a ciò che fa. Ha mostrato tanta pazienza e abilità nel gestire le mie idee e pensieri e nel farmi comprendere l’importanza della terapia anche al di fuori dello studio. La strada è ancora lunga e soprattutto impervia, ma, passo dopo passo, grazie alla terapia, sto riacquisendo la fiducia necessaria in me stesso per poter intraprendere il percorso di vita che mi è più congeniale.
S. G.
La dottoressa Caterino è un'ottima professionista. Molto cortese, puntuale ed ha evidenziato un'ottima capacità di ascolto.
L.S.
la dottoressa Caterino mi ha fatta sentire a mio agio sin dalla prima volta che ci siamo viste, è riuscita in pochissimo tempo a farmi sentire a 'casa' e a farmi parlare senza paure. A volte si impiega un po' di tempo per trovare la persona giusta, io dopo 5 minuti avevo già capito che grazie al suo lavoro avrei risolto qualsiasi cosa. Se potessi la consiglierei al mondo intero
Ac
Una persona molto preparata e molto sicura di se.Mi sono sentito subito a mio agio , ho avuto la sensazione di conoscerla da tempo. Ottima impressione. Grazie.!!
M.F
Posso confermare che è stata massima la cortesia, la disponibilità, la puntualità e soprattutto il mettere a proprio agio chiunque vada lì per una visita.
M.C.
Empatica, genuina, ti legge dentro con estrema professionalità facendoti sentire sempre a casa. Esperienza davvero positiva. Consigliatissima!
Giovanni
Dottoressa giovane simpatica,molto empatica.
Bravissima nel ricercare e curare le cause dei miei disagi.
Inoltre una gran bella ragazza
Cc
Ottima ed utile esperienza ,
gentilezza professionalità e cordialità
Ho riscontrato grande utilità!
DF
Ottima esperienza, professionalità e disponibilità. La consiglio a tutti coloro dovessero averne bisogno.
Claudio B.
Ho fatto un percorso personale e la dottoressa Francesca è stata eccellente.
Mi ha accolto facendomi sentire a mio agio, ho potuto parlare liberamente e mi ha consigliato vari esercizi per migliorare me stesso.
Sono arrivato con un obiettivo e mi ha supportato nel raggiungerlo, quindi sono pienamente soddisfatto.
Tornerò per altre sedute. Dottoressa Caterino grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 53 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono veramente in crisi .
Ho 24 anni ho mollato un lavoro tossico dove la violenza era all’ordine del giorno e sono entrata in cura con il medico.
Iniziando una terapia farmacologica…
Con questo mi si è aggiunto un problema a casa ovvero con mio fratello…
Mio fratello è fidanzato da circa 2 anni e marzo dell’anno scorso voleva presentarmi la fidanzata io non ce l’ho fatta vederla avevo problemi con il lavoro odiavo il mio fisco ero in uno stato confusionale ma ne uno ne l’altro è tanto meno mia mamma non lo capivano … così sono stata insultata da lei non compresa e offesa in tutte le maniere .
Quando avevo iniziato a stare meglio ero io che non la volevo più vedere perché dopo tanti insulti mi sembrava quasi ridicolo .
Capisco che lei non a colpe e che sia capitata in un momento sbagliato e che quindi magari poi potevo provarci ma vi assicuro che mi sono sentita le peggio cose è peggio accuse poi credo che tutti abbiamo momenti no dove vogliamo stare soli .
In ogni caso lei ora è tornata e l’altro giorno voleva vedermi io mi sono sentita “morire” sono stata male la pressione altissima attacchi di ansia tachicardia giramenti di testa dolore fortissimo al petto così ho scritto subito al medico che mi a aumentato il dosaggio della terapia e il giorno dopo sono stata leggermente meglio ma sempre con quel pensiero .
Ora io vorrei capire cosa posso fare cioè io adesso non la voglio vedere onestamente non la vorrei nel meno sentire al telefono mi sento quasi in torto non vederla ma mi sento veramente sempre male ogni volta che provo a fare un passo non c’è la faccio e poi forte di me solo che lei questa cosa non la capisce e sicuramente mi arriverà un messaggio dove mi attaccherà nuovamente…
Cosa posso fare? c’è un modo per dirle “adesso non mi va “? io non voglio stare male per una cosa così banale ..
lei è più piccola non capisce che io non ho gli stessi interessi lei è una che fa cose che a me proprio non interessano e non la voglio comunque vedere perché critica molto discute tanto e io non non riesco a darle fiducia anche per tante cose avvenute in casa mia .!
So che magri sembra una banalità ma io ho ripreso in mano la mia vita da poco non uscivo mai ho iniziato a soffrire di depressione e di un disturbo alimentare la mia vita è cambiata tanto io sono cambiata e non tutti riescono a capirmi questa cosa mi fa male perché io non riesco più a gestirla da sola .! Scusate il messaggio lungo ma sto cercando di sintetizzare il più possibile
Ciao, Mi dispiace per ciò che stai affrontando e comprendo quanto per te possa essere difficile. Spesso ci troviamo di fronte a delle difficoltà contingenti e non disponiamo di tutte le risorse necessarie per affrontarle e superarle. Ci sentiamo bloccati e questo, nella maggior parte dei casi, ci impedisce di svolgere una vita completa ed appagante.
Tutti riteniamo di conoscerci, di essere consapevoli delle nostre emozioni, pensieri e comportamenti, ma in realtà , non tutti gli aspetti del nostro carattere e della nostra personalità sono per noi così chiari e consapevoli.
Un consulto psicologico potrebbe essere utile al fine di approfondire il vissuto,la situazione, l'origine e l’evoluzione, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, agevolando una conoscenza più profonda di noi stessi. Ciò consentirà il cambiamento di tutti quegli elementi, poco funzionali, che non ci permettono di stare bene e che amplificano i vissuti negativi e le nostre sofferenze.
Resto a disposizione anche online.
Saluti,
Dott.ssa Francesca Caterino
Buonasera,
Sono una ragazza di 22 anni e ho bisogno di un parere riguardo un argomento che mi ossessiona ultimamente: non mi piaccio. Quando mi guardo allo specchio mi si chiude lo stomaco, mi viene l’ansia e mi si abbassa bruscamente l’umore.
Mi spiego meglio. Soffro di ansia da 3 anni, principalmente perché ho avuto difficoltà nella mia vita ad accettare il mio orientamento sessuale ( mi piacciono le ragazze). Ho avuto momenti difficili, dato che ho anche pensieri ossessivi sul suicidio o tagliarmi, non riuscivo a concentrarmi per studiare e ho abbandonato l’università.
Sono seguita da una psicologa con la quale sto facendo un percorso e anche con difficoltà, sto imparando a gestire i miei pensieri. Ho anche il pensiero ossessivo di essere trans ( impossibile dato che mi sono sempre sentita a mio agio nel mio corpo).
C’è questa cosa però che non credo faccia parte dei pensieri ossessivi, perché la sento, non la penso. La cosa che più mi fa stare male: guardarmi allo specchio. Non mi piaccio e mi sento a disagio col mio seno.
Questo è molto strano perché fino a 19 anni (prima che iniziassi a soffrire dì ansia) non ho mai avuto problemi dì autostima o problemi col mio seno. Mi sono sempre sentita super a mio agio col mio corpo.
Perché adesso mi fa schifo l’immagine riflessa? Il mio seno? Perché non mi piaccio più ? Mi fa stare davvero male.
Che sia legato con la mia sessualità?
È una cosa che veramente non riesco a capire.
Mi aiuterebbe tanto sentire il vostro punto dì vista.
Grazie mille
Ciao, Mi dispiace per ciò che stai affrontando e comprendo quanto per te possa essere difficile. Spesso ci troviamo di fronte a delle difficoltà contingenti e non disponiamo di tutte le risorse necessarie per affrontarle e superarle. Ci sentiamo bloccati e questo, nella maggior parte dei casi, ci impedisce di svolgere una vita completa ed appagante.
Tutti riteniamo di conoscerci, di essere consapevoli delle nostre emozioni, pensieri e comportamenti, ma in realtà , non tutti gli aspetti del nostro carattere e della nostra personalità sono per noi così chiari e consapevoli.
Un consulto psicologico potrebbe essere utile al fine di approfondire il vissuto,la situazione, l'origine e l’evoluzione, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, agevolando una conoscenza più profonda di noi stessi. Ciò consentirà il cambiamento di tutti quegli elementi, poco funzionali, che non ci permettono di stare bene e che amplificano i vissuti negativi e le nostre sofferenze.
Resto a disposizione anche online.
Saluti,
Dott.ssa Francesca Caterino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.