Esperienze
Ha successivamente conseguito la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 2023 presso l’Università di Bologna, discutendo la tesi sperimentale “Efficacia e sicurezza dei farmaci biotecnologici per il trattamento della psoriasi moderata-severa in una popolazione fragile: gli anziani”.
Durante la sua formazione, ha avuto esperienza di tutti gli aspetti della Dermatologia Ambulatoriale (acne, psoriasi, dermatite atopica, orticaria cronica, patologie immuno-mediate della cute, infezioni cutanee, tumori melanocitari e non melanocitari della cute, lesioni ulcerative croniche e dermatologia pediatrica). Ha inoltre approfondito i campi della Venereologia (Malattie Sessualmente Trasmesse), degli annessi cutanei (patologie delle unghie e dei capelli) e delle malattie autoimmuni della pelle.
Ha partecipato a diversi trial clinici ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
Inoltre, ha trascorso un periodo di formazione relativo alle patologie infiammatorie cutanee ed alla Dermatologia Allergologica presso la Clinica Dermatologica del Policlinico Universitario Charité, a Berlino.
Attualmente, è iscritto della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) ed alla European Academy of Dermatology and Venereology (EADV).
Esperto in:
- Dermatologia e Venereologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dermatologica (descrizione) • 115 €
Visita dermatologica + mappatura nei (descrizione) • 130 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
63 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Arisci Giuliana
Medici super competente e preparato nel suo lavoro, mentre esegue la visita ti spiega in modo dettagliato ciò che visualizza, Top dei Top, bravo davvero!!!
Anna Pilot
Per il mio caso (verruca) ho trovato il medico molto competente. Disponibile anche per altre richieste, spiegazioni eccellenti dei problemi in modo tale che anche il paziente possa capire di cosa si parli.
Andrea Ramos
Ottima esperienza, medico competente e cortese. Esame accurato, il dottore è riuscito a spiegare tutto chiaramente. Molto bravo, consiglio vivamente !
Risposte ai pazienti
ha risposto a 98 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ma è normale che dopo 2 mesi dall'ustione ancora mi brucia e dolente al tatto? Quando esco con il freddo diventa più sensibile
Buongiorno, uno stato di ipersensibilità può permanere per molto tempo (anche in base al grado di ustione) anche perchè la cute necessita di un lungo periodo per rigenerarsi
Dopo una giornata di trekking veramente lunga e intensa mi uscì una specie di ciste tra le coscie,io ho le coscie molto grandi e spesso sfregano tra di loro ,da quel giorno sono passati 2/3 anni e le cisti sono ancora lì,alcune volte se le provo a schiacciare esce una specie di acquetta ma non sempre,mi dovrei preoccupare?
Buongiorno, i sintomi da lei riportati possono essere dovuti a differenti quadri con differenti terapie. Pertanto, è necessaria una visita dermatologica per porre una diagnosi corretta
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.