Dott.ssa Federica Paciaroni

Psicoterapeuta , Psicologo Altro

San Severino Marche 1 indirizzo

1 recensione

Esperienze

dopo la laurea in psicologia clinica a Urbino nel 2004, mi sono specializzata in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano presso Icles di Macerata (Istituto di clinica del Legame Sociale).
Il mio interesse principale è la clinica psicoanalitica di Jacques Lacan, in particolare quella che si occupa dei nuovi sintomi come disturbi alimentari e dipendenze.
Dal 2013 a Macerata con altri colleghi del FLAI ( Forum Lacaniano in Italia) abbiamo dato vita a PuntoInc, un consultorio psicoanalitico che si occupa di consulenza e terapia psicologica a prezzi accessibili e propone progetti e attività di sensibilizzazione e prevenzione del disagio psicologico.
Come libera professionista collaboro con il centro medico Lisa di San Severino Marche.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzo

Centro medico LISA
via Eustachio Divini 33, San Severino Marche

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia

40 €

Psicanalisi


Psicoterapia della depressione


Psicoterapia di coppia


Psicoterapia per dipendenze


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico LISA psicoterapia

Puntualità Massima disponibilità ti mette a tu agio empatia e cortesia buon prezzo mentalità molto aperta. Mi sono trovato benissimo.m

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su colloquio psicologico

Sono una giovane donna di 29 anni, pacata, intellettuale, perfezionista (maniacalmente..), seria (pure troppo..), impegnata in oratorio, docente di latino e greco al liceo..mi sento molto "brava ragazza"..mi vedo equilibrata e matura (pure troppo..). Non vivo male la mia vita interiore anzi sono fiera dei miei valori e ideali che ho conquistato contro tutto e tutti (miei genitori e amici compresi).
Non sono una bigotta (anche se i miei genitori mi ritengono una baciapile fin dalla tenera adolescenza e i miei amici mi danno della santarellina cattocomunista per il mio rifiuto del sesso senza amore) ma mi vedo una tipa aperta e"progressista" (in senso ideologico e culturale) però tendo ad essere oggettivamente estremamente controllata.
In questa perfetta armonia emergono da anni voglie "trasgressive": una parte rimossa e inconscia di me domanda al mio super io "perchè non ti fai un piercing? perchè non ti fai un tatuaggio? perchè non ti rasi i capelli ai lati e dietro? perchè non li fai rosa? Che figata!"
Io (Cioè il mio super Io) mi rispondo "Che pessimo gusto! Che mode squallide! Che schifo! Non sta bene! Che fine farebbe l'immagine di brava e seria ragazza costruita con il tempo?che esempio daresti ai ragazzi a scuola e in oratorio? Sembreresti ridicola! Patetica e indecente! "
Non capisco da dove nasce questa mia voglia di trasgredire da ragazzina ribelle e questo mio perbenismo imbarazzante alla Lucia Mondella.. insomma se fossi cosi' perbenista non avrei ricevuto inviti (declinati) ad andare al gay pride (sono molto aperta sul tema)...
Perchè questa scissione? Cosa dovrei fare?
Devo andare da uno psicologo?

Buongiorno, dalle sue parole mi sembra che la "perfetta armonia" di cui parla per lei corrisponda a rispecchiare quell'idea di "seria e brava ragazza costruita con il tempo", ma credo che nessuno di noi sia un blocco monolitico e anzi, avere dubbi e diverse sfaccettature sia piuttosto un arricchimento della propria personalità.
Forse questa scissione che sente in lei è non è solo un problema ma potrebbe diventare un'occasione per guardare dentro se stessa con più chiarezza, perciò le consiglierei senz'altro di rivolgersi a uno psicologo per iniziare un percorso che possa aiutarla a trovare una dimensione di se stessa meno idealizzata ma sicuramente più soddisfacente.

Dott.ssa Federica Paciaroni

Domande su colloquio psicologico

buongiorno.una grande delusione sentimentale che e' ancora tanto grande anche se e' quasi un anno che ho avuto la forza di chiudere pur amando piu' di me stessa questa persona, nn libera. quindi sono anni che prima per scherzo poi dipendenza pura mi sono rivolta alle cartomanti e all'alcool. Dato che le cose erano poche anche il rapporto con mia figlia21anni e' andato in malora. Mi odia, universita' quando le pare, rabbiosa contro di me ed il mondo intero.

Buongiorno, dal suo breve racconto emergono delle difficoltà a più livelli. Forse la più urgente in ordine di tempo è quella di staccarsi dalla dipendenza dall'alcool, per avere la lucidità necessaria per affrontare poi le altre problematiche. Per far questo può rivolgersi al sert della sua zona o anche a gruppi di autoaiuto come gli alcolisti anonimi.
Alla base di tutta questa serie di dipendenze (uomo occupato, cartomanti, alcool), però c'è la dipendenza affettiva, che è una difficoltà a vivere serenamente le relazioni e a prendersi cura di se stessi, ed è importante che faccia un percorso psicoterapeutico per ottenere un cambiamento efficace.
Coraggio, ritorni a occuparsi di se stessa e in questo modo si accorgerà che sua figlia con la sua rabbia sta solo domandando il suo aiuto e la sua presenza!
Resto a disposizione per qualunque chiarimento, saluti dott. Federica Paciaroni

Dott.ssa Federica Paciaroni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.