Dott.ssa
Federica Novella Riccardi
Psicologo,
Psicologo clinico
Professional counselor
Altro
Aversa 2 indirizzi
Esperienze
Ho approcciato agli studi in Psicologia a testa bassa, cercando di essere sempre rispettosa della diversità delle persone.
Ognuno di noi ha il suo modo di stare al mondo e, così come è capitato e capita a me periodicamente, ci si trova a dover affrontare cambiamenti interni ed esterni.
'' Esserci passati per primi'' è una delle chiavi che servono ad uno Psicologo per poter sbloccare altri umani.
Ciò che mi muove dal letto al mattino è l'intento di voler lasciare questo mondo con una quantità maggiore di sorrisi e felicità.
Per questo motivo la mia attività di '' aiuto'' non si limita ai percorsi di psicoterapia ma necessità mandatoriamente di attività di volontariato, prestazioni probono e qualsiasi altra attività che sia una forza positiva nell'Universo.
Ogni percorso ha un marchio distintivo e unico che può essere siglato sa un unica persona: il paziente.
Noi, in quanto medici, abbiamo il dovere di mettere al primo posto l'unicità della persona.
Esperto in:
- Criminologia clinica
- Psicologia clinica
- Psicologia breve e strategica
- Ipnoterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 110 €
Coaching (descrizione) • 60 € +2 Altro
Ipnosi (descrizione) • Da 140 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Prestazione gratuita
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 110 €
Consulenza online • 80 €
Consulenza online • 90 € +2 Altro
Ipnosi • 140 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Prestazione gratuita
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze24 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G
Ho incontrato la dottoressa quando sentivo di non riuscire più a gestire stress ed emozioni. Sin dal primo incontro, mi ha accolto con un sorriso caloroso, facendomi sentire a mio agio fin da subito.
Ciò che colpisce di più è la sua umanità: riesce a cogliere sfumature e sentimenti profondi, offrendo un sostegno empatico e autentico. Durante le sedute, ho percepito un clima di totale fiducia, dove potevo esprimermi liberamente senza alcun timore di essere giudicato.
Grazie a lei, sono riuscito a prendere maggiore consapevolezza di me stesso. Ho imparato a riconoscere e dare un nome alle mie emozioni, a gestire l’ansia e a mettere al centro i miei bisogni in modo sano.
La sua disponibilità non si limita alle sedute: ogni volta che ho bisogno di un consiglio o di un punto di vista esterno, si mostra presente e comprensiva. Non posso che ringraziarla di cuore per aver contribuito a restituirmi serenità e fiducia in me stesso.
Gio
La dottoressa ascolta partecipa e rende la seduta liberatori. Grande persona oltre che professionista.
Per me è stata acqua nel deserto
Veronica
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa venendo da una precedente esperienza di terapia deludente. Non mi sono arresa, ho cercato altro e sono contenta di averlo fatto perché ho trovato Federica: una professionista appassionata.
Riesce ad essere sensibile, ma anche diretta quando serve, cosa che rende i colloqui con lei sempre piacevoli e stimolanti
Ogni incontro mi arrichisce di nuove consapevolezze e i benefici trovo che siano immediati: subito dopo i colloqui, la sensazione è quella di sentirsi rinati.
Il modo con cui è riuscita a farmi guardare le cose da prospettive diverse, già dal primo colloquio, mi fa pensare che non potevo fare scelta migliore.
L.T.
Il top! Sempre gentile e disponibile. Pronta ad offrirti un sorriso anche nei momenti più duri. Molto competente per quel che riguarda il suo lavoro e non solo. Consigliata.
A. F.
lo studio è molto accogliente e rilassante, tutto molto curato. Segretaria gentilissima.
Federica si fa chiamare per nome ed ha un approccio molto pratico e realistico al problema. Empatia è cordialità la caratterizzano, una seduta vissuta con serenità.
Alma
La dottoressa ha un intuito e una capacità di ascolto fuori dal comune, intercetta pensieri che non sai spiegare e offre soluzioni che non riuscivi a vedere, ti parla con una naturalezza profonda che ti dona serenità .
È Chiara, diretta ed efficace, è stata bravissima a condurmi in una consapevolezza che pensavo non avere.
È stato il miglior incontro che potessi fare nella vita
Federica
Dopo alcune sedute abbiamo operato con l’ipnosi. Bellissima esperienza molto diversa da ciò che ci si può aspettare. Persona alla mano, molto diretta.
AB
Molto concisa e molto empatica e alla mano, specialmente in situazioni come la mia. Molto amichevole e molto schietta. Da adorare
Laura
La dottoressa Riccardi mi ha messa molto a mio agio, ho percepito di potermi affidare e fidare per ciò che riguardava la mia problematica. Mi ha dato gli strumenti per superare un momento difficile e per intraprendere il percorso di crescita personale che volevo. La sua consulenza è stata preziosa e ha apportato valore alla mia vita, sicuramente mi rivolgerò a lei in futuro.
Livia Gabbarini
La dott.ssa Riccardi è molto competente, empatica, ed ha la capacità di mettere a proprio agio il paziente. Attualmente sono ancora in cura da lei. Molto attenta in tutto. Sono molto felice e soddisfatta del percorso che stiamo facendo insieme.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve! Sono una ragazza di 31 anni. Ho frequentato per un breve periodo un ragazzo che ho scoperto (alla fine del rapporto) essere affetto da narcisismo patologico. Prima di arrivare a saperlo, ho fatto delle ricerche e chiesto un parere terapeutico sui "sintomi" che caratterizzano la patologia, rendendomi conto che la maggior parte di questi caratterizzano anche me. Principalmente, riconosco di essere invidiosa (non riesco ad essere felice per le gioie altrui in generale), sono molto egocentrica, devo sempre stare al centro dell'attenzione, se c'è la possibilità di specchiarsi anche in una goccia d'acqua lo faccio, quando inizio una relazione, se va tutto bene, comincio a desiderare di incontrare gente nuova e a cercare nuove attenzioni. Non parto dal presupposto di voler tradire, ma lo faccio sempre. Ogni volta che vedo che una determinata persona ha atteggiamenti diversi con me, anche di distacco, vado in escandescenza. Non sopporto l'idea che le persone possano cambiare opinione su di me o che restino delusi da me. Ho un bisogno di tenere tutto sotto controllo, se qualcosa mi sfugge mi assale uno stato d'ansia che non mi lascia più. Tutte queste cose potrebbero far pensare che io abbia un disturbo? Pensavo di essere "solo" anaffettiva, ma credo ci sia dell'altro. Grazie
Il narcisismo è una patologia difficile da diagnosticare.
Non lo si fa su internet.
Una cosa è vera pero: il narcisista fa leva sui nostri aspetti nascisistici. La parte nascisistica di te è entrata in contatto con la sua e probabilmente la lotta qui è stata ardua, a quanto scrivi.
Una domanda poniti: qual'è il tuo vero punto di dolore? Cosa è che non ti piace di come stai in quello che hai descritto?
Non ti fissare sulla diagnosi del disturbo, chè è solo un'etichetta, serve a poco.
Soffermati su cosa serve a te per stare bene.
E parti da li.
Buongiorno a tutti, la domanda è questa, come capisco se la amo ancora o è solo abitudine? Ho 28 anni, nella mia vita sono sempre passato da una relazione all'altra, nel mentre ho sempre avuto qualche scappatella ma ho sempre voluto, per scelta, rimanere fidanzato. Questo mi ha portato a rinunciare a molte cose che avrei voluto fare, quella vita da single spensierato e giovane che avrei dovuto fare, ed ora a 28 anni, dopo 8 di relazione, sono in piena crisi. In passato mi ricordo di essere arrivato già a questo punto, anche nelle precedenti relazioni, e sia che io abbia lasciato o sia stato lasciato , poi ho sofferto tantissimo e mi sono pentito perchè quella persona mi mancava, la cosa assurda è che magari fino a qualche settimana prima pensavo di non volerla più! Ora la cosa è diversa, perchè 8 anni a questa età sono importanti, siamo cresciuti insieme, fatto tante cose insieme, abbiamo una casa comprata insieme e si progettano ormai matrimoni e figli, però ho iniziato ad avere dei dubbi, sempre più assillanti, inoltre ho sempre più voglia di evadere, partire ed andarmene con amici, e pian piano mi sto rendendo conto che passiamo sempre meno tempo insieme (tra lavoro, uscite con amici etc), e questo non fa altro che alimentare i miei dubbi. Non condividiamo nessun hobby, ciò che piace a me quasi mai piace a lei, per quanto riguarda il modo di divertirsi, come passare il tempo, gli amici etc. In più ora sono iniziati una serie di dubbi nuovi che non avevo mai avuti, della serie, ma se io la amo, perchè l'ho tradita 2/3 volte? Se la amo perchè cerco il brivido, l'emozione, voglio andare via lontato dalla città per sentirmi libero di essere me stesso, fare il cazzne che sono sempre stato dentro, divertirmi e sentirmi desiderato? Quello che sto pensando è che questa irrefrenabile voglia che ho dentro di andare via, soprattutto di estate, di andare lontano con amici, è perchè dentro di me vorrei essere tranquillo per poter fare cosa voglio, provarci e vedere se qualche donna ci sta o no con me! Poi non succede mai niente, perchè io non faccio altro che pensare che sono brutto, e quella ragazza non mi vorrebbe mai etc etc. Poi sono sempre stato ossessionato dal mio aspetto, ed ultimamente mi vedo sempre più brutto, questa cosa mi deprime anche perchè non ho modo di verificarla, perchè non ho modo di confrontarmi con altre ragazze per capire se sono attraente o meno. Ho bisogno di una donna che mi desideri, che mi faccia sentire bello (ma non bastano i complimenti perchè lei mi riempie), ma proprio quella sensazione di appagamento quando qualcuna ti guarda, e capisci che le piaci. Ecco io ormai credo di non piacere più a nessuno, penso che se dovessi lasciarmi finirei solo, perchè non sono attraente, o dovrei trovare una donna più brutta della mia attuale. Ci sono tante cose assurde nella mia testa, che mi fanno completamente impazzire, questo mi riempie di stress, di dubbi e incertezze. Oppure sono solo un ragazzo, con una crisi d'età, che avrebbe voluto divertirsi di più ma che si è limitato, non facendo alcune cose che dentro, sin da adolescente, sentivo che avreifatto (grandi feste, viaggi folli, vacanze con amici etc), ed ora sono semplicemente perso perchè mi rendo conto che l'età è andata, mi avvicino ai 29 e la mia vita è persa, e non riavrò mai più quei momenti indientro. O ancora che sono solo un eterno infelice (cosa che mi ripetono spesso), che non riesce a cogliere le cose belle della vita ma deve sempre lamentarsi, o ancora che voglio tradire perchè mi sento appagato nel farlo, perchè è come una droga, e quando non vengo scoperto mi sento sempre più gasato, e non mi pento di averlo fatto, ma mi pento di non essere andato più in fondo, o di non aver sfruttato meglio le mie occasioni. Credo di aver bisogno di qualcuno, uno bravo provabilmente, perchè avrò scritto 2000 cose diverse, che testa incasinata che ho.
Hai centrato tutto nella frase '' voglio sentirmi desiderato''.
E' da quello che io partirei ad analizzare le cose.
Poi, un tip: solo tu puoi farti sentire bello. E' il tuo giudizio quello che conta. Le riprove sociali vengono 'DOPO.
Quanto all'amore per la tua ragazza attuale: a volte si scresce uguali e a volte, gli 8 anni, fanno venire fuori le differenze.
La cosa difficile è trovare il modo di accettarle o di lasciarsi.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.