Dott.ssa
Federica Margiotta
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Milano 4 indirizzi
Esperienze
Nella mia attività clinica mi occupo di disturbi d’ansia, depressivi, disturbi di tipo ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari e più in generale di problemi legati al tono dell’umore, a difficoltà relazionali e a problematiche esistenziali.
Sono convinta, infatti, che la psicoterapia non riguardi solo la psicopatologia, ma interpelli tutte quelle persone che in determinati periodi di vita si trovano ad affrontare una difficoltà di tipo esistenziale (cambiamenti stressanti, lavoro, relazioni affettive, lutti, genitorialità).
Per questo, l’obiettivo della psicoterapia non dev’essere solo una riduzione della sintomatologia, ma deve coinvolgere più aspetti che producano una trasformazione del sé e dei propri modi di essere, per un cambiamento in senso migliorativo della vita della persona.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • 70 € +8 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • 70 € +8 Altro
Consulenza psicologica • Prestazione gratuita
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT70T**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 90 €
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luca
La dottoressa, nonostante la sua giovanissima età, mostra una spiccata esperienza e un'ottima capacità di analisi profonda. L'attenzione costante durante la visita, i preziosi consigli e le soluzioni adottate alle questioni, l'empatia mostrata, oltre alla delicatezza dei modi e alla disponibilità, hanno reso serene e piacevoli le sedute ed efficace il trattamento. Mi ritengo molto soddisfatto.
F.C.
Molto empatica e disponibile, ha saputo subito guadagnare la mia fiducia su argomenti molto particolari.
CM
Mi è piaciuta moltissimo! Empatica e attenta, è riuscita a farmi aprire subito e ha colto tantissime cose in poco tempo. Mi sono sentita capita e accolta, non vedo l’ora di tornarci!
B.G.
La dottoressa Margiotta è un’ottima professionista, molto accogliente, empatica ed attenta. Si è rivelata in grado di individuare subito il focus del problema e mi ha aiutata ad analizzare la faticosa situazione in cui mi trovavo in maniera puntuale e dettagliata. Mi sono sempre sentita ascoltata e ho ricevuto degli ottimi spunti di riflessione. La consiglierei a tutti.
Francesco
Federica mi sta aiutando a gestire l’ansia e a capire molte cose di me stesso, la consiglio a tutti!
V.N
Mi sento ascoltata, capita ma soprattutto riesco a trovare insieme a lei il modo in cui posso affrontare molte situazioni, le quali diventano più chiare subito dopo il colloquio.
La dottoressa mi aiuta a trovare gli strumenti con i quali posso affrontare le difficoltà, mi mette davanti soluzioni che prima non avevo vagliato, aiutandomi a guardare certi eventi da più prospettive.
G.P.
La dottoressa mi ha aiutato a rileggere alcuni episodi della mia vita. È stato illuminante!
Ho apprezzato molto la delicatezza mostrata nel trattare alcuni miei modi di essere.
L
Sedute dove ho trovato empatia e tranquillità. Mi sono sentita a mio agio, capita e considerata.
R.C.
Consiglio a tutti la dottoressa Margiotta: gentile, empatica e competente.
Mi sono sentito subito a mio agio e sono riuscito ad aprirmi e ad affrontare con lei temi per me importanti ma dolorosi.
M.N.
La dott.ssa Margiotta è stata subito in grado di cogliere il mio disagio, molto professionale!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 21 anni,a giugno ho scoperto una bugia da parte del mio ragazzo da quel giorno non sono riuscita a dimenticare più la bugia e di fidarmi come prima e sto sempre male come posso fare ? Cosa mi consigliate di fare?
Cara, è difficile intervenire con un consiglio con così pochi dettagli. Cosa riguardava la bugia? Provi a riflettere sui motivi per cui questa l'ha turbata: è il fatto che il suo partner le abbia mentito o riguarda il contenuto della bugia? In ogni caso, ne parli con lui in prima battuta, dopodiché valuti un sostegno psicologico per capire più a fondo il suo malessere.
Buongiorno,
Partendo dal presupposto che ogni individuo è a se. Cosa succede normalmente se una persona che soffre di ansia generalizzata non si sottopone a nessuna cura?
in poche parole: quale è il decorso tipico dei disturbi di ansia?
Grazie.
Se parliamo di disturbo d'ansia diagnosticato (e non, quindi, di uno stato d'ansia come risposta ad alcune situazioni), se non adeguatamente trattato rischia di esacerbarsi.
Può avere ripercussioni dal punto di vista fisico, perché, danneggia, tra gli altri, il sistema nervoso e indebolisce il sistema immunitario.
Inoltre può spingere il soggetto ad evitare determinati contesti e/o situazioni, appunto ansiogeni, costringendolo quindi a isolarsi ulteriormente, con un progressivo calo di energie.
Infine ha conseguenze sul funzionamento delle normali attività quotidiane, riducendo drasticamente la qualità di vita.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (15)