Esperienze
Ottimo rimedio antistress per la sua azione indiretta ma efficacissima sul sistema nervoso autonomo e sulla tensione delle meningi attraverso l'approccio cranio-sacrale.
Agisco su lombalgie, dolori muscolari, tendinopatie, sindromi canalicolari, disturbi articolari, emicrania tensiva, cefalee, cervicalgie, ecc.
Da operatore di medicina biologica emozionale MBE, mi occupo di analizzare la fonte principale di stress, le emozioni represse, e di aiutare la persona a comprendere i suoi disagi e disturbi, per scoprire il potenziale inespresso del suo massimo benessere, che sia relazionale, sociale o lavorativo.
Esperto in:
- Chinesiologia
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • Da 50 €
Consulto (descrizione) • Da 50 €
Esercizi posturali (descrizione) • Da 50 € +1 Altro
Trattamento osteopatico • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • Da 80 €
Consulto (descrizione) • Da 70 €
Esercizi posturali (descrizione) • Da 50 € +1 Altro
Trattamento osteopatico • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze62 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
e.v.
Primo trattamento . veramente efficacie .
Continuerò a seguire il dottore .
Elena B
Professionista attento empatico simpatico e chiaro nelle spiegazioni
Veronica
Professionalità al 100%, sotto qualsiasi aspetto, dopo mesi di dolori, in due sedute mi ha risolto tantissimo, sono molto ottimista per le prossime, un grazie immenso ad uno specialista finalmente meritevole e alla signora della reception molto gentile e attenta. Grazie.
Riccardo
Lavoro proficuo molto bene appropriato e con professionalità
M. C.
Lo consiglio vivamente perché oltre che ad essere una persona professionale e preparata, sa ascoltare ed entrare in empatia con il paziente. Ho tratto benefici fisici già dopo la mia prima visita quindi tornerò sicuramente presso il centro Igea per effertuare altre sedute di terapia.
Ehab Elbahnasawi
Raramente che scrivo una recensione, ho fatto una seduta con lui e mi mancano due e direi che ci sono dei miglioramenti aspetto con tanta gioia e curiosità le altre due sedute, che mi sento veramente meglio. Grazie
Pino
Ottima esperienza, specialista molto bravo e gentile, grazie
Antonella
Dottore molto empatico e professionale, lo coniglio .
Sautto roberto
Pratico attività sportiva e sono andato dal dott. Per un problema alla schiena e già alla prima visita mi sento la schiena sbloccata, direi ottimo
Carla
Molto bravo questo dottore mi si è sbloccato il dolore che avevo da mesi tra spalla e braccio ,sto molto meglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissimi dottori, ho 29 anni e sto cercando disperatamente qualcuno che possa aiutarmi: dopo un primo trattamento da osteopata una settimana fa, ho avuto un peggioramento della diplopia, da cui sono affetta dal 2012 causa paresi del VI nervo cranico occhio sinistro (attribuita, dopo indagine neurologica, allo scompenso che subì il mio corpo nel 2011 per una pancreatite acuta necrotico emorragica in pancreas divisum). La mia diplopia mi dava problemi da lontano, che gestivo con prisma su occhio sinistro; mentre da vicino a occhio nudo non vedevo doppio e toglievo l'occhiale. Sono ufficialmente nel panico: l'occhio destro che era quello sano era il predominante, da dopo il trattamento invece mi "scappa" anche quello destro nella visione, vedo doppio anche in laterale destro e ho dolore al movimento dell'occhio destro (e anche rumore di scatto, forse della palpebra), mal di testa continuo e difficoltà anche a fare una passeggiata senza sentirmi sbaluata e completamente in deficit. Ho discomfort con gli occhiali e non, anche da vicino. Sono stata in pronto soccorso oftalmico e in visita oculistica, ma oltre a misurarmi la vista rimango senza una spiegazione su quello che mi viene descritto come assestamento ma che di fatto è un dolore a un occhio che per me era sano che non migliora con i giorni e un conseguente disagio visivo e a questo punto anche psicologico. Sono una sarta, da una settimana mi è impossibile anche lavorare.
Sono stata dall'osteopata per cercare di stare meglio con la postura nel mio lavoro e non anche a causa di un'asimmetria nella gamba che mi porto dietro da anni, mi ha trattato la zona cervicale e quella lombo-sacrale, ma non sono stata avvertita che una correzione della postura mi avrebbe potuto dare cambiamenti nella diplopia altrimenti avrei preferito tenere la mia condizione di comfort visivo. Nell'anamnesi ho elencato i miei problemi di salute, ma non sono stati visionati i referti prima di essere trattata.
Sarei grata se mi venisse suggerita una figura che possa aiutarmi a capire perché questo dolore e scompenso all'occhio che era sano (non ho altri dolori!) trascorsi adesso 7 giorni e se io possa tornare alla mia condizione precedente o se comincia per me un calvario! Anche scrivere questo messaggio è motivo di affaticamento al momento per la mia vista, ma spero in un aiuto... Se qualcuno può suggerirmi. Grazie a chi mi aiuterà
Salve, la situazione di stress che sta vivendo non aiuta certamente, e se posso darle un consiglio proverei a parlarne col collega per comprendere se può darle una mano in primis o in alternativa effettuare un trattamento con tecniche indirette come quelle di rilascio miofasciale o cranio-sacrale per permettere al corpo di ritrovare gradualmente il suo equilibrio.
Cordialmente Fabio Gallo
Buongiorno. Ho 75 anni e da quattro mesi sto assumendo da quattro mesi Leuprorelina (dopo una prostatectomia il PSA non si era azzerato passando da 0.2 a 0.6 in due anni; ora è 0,03). Ieri dalla MOC ieri sono risultato i seguenti T-Score medi:
collo fem -2.5 (CS -2.6, CD -2,4)
intero fem -2,4 (IS -2,2, ID .2,7)
L1-L4 -2,6 (L1 -1,5, L2 -3,4 L3 2,8, l4 -2,6)
Ho già fissato un appuntamento (fra due settimane) con uno specialista, ma sono preoccupato. Ritenete che siano necessarie cure pesanti e che corra forti rischi sia a farle, sia a non farle.
Ho letto che i bifolfonati possono date, seppur molto raramente, problemi alla mandibola. Siccome ho in programma, fra un mese e mezzo circa) la ricostruzione di un dente (o, se non possibile, un impianto), questo potrebbe essere d'ostacolo alla cura?
Grazie.
Salve, le consiglio di rivolgersi al medico ortopedico per valutare correttamente la sua situazione ed eventualmente indirizzarla ad altri specialisti.
Cordialmente Dr. Fabio Gallo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Osteopati con Previmedical a Milano
Osteopati con Unisalute a Milano
Osteopati con Fondo Est a Milano
Osteopati con Faschim a Milano
Osteopati con Casagit a Milano
Osteopati con Blue Assistance a Milano
Osteopati con Pronto-Care a Milano
Osteopati con My Assistance a Milano
Osteopati con Ente Mutuo a Milano
Osteopati con Fasi Open a Milano
Osteopati con Rbm salute a Milano
Osteopati con Assirete a Milano
Osteopati con Generali ggl a Milano
Osteopati con Onenet (AON) a Milano
Osteopati con Coopsalute a Milano
Osteopati con Fasi/Assidai a Milano
Altro (15)