Esperienze
Durante il percorso formativo come fisioterapista ho svolto tirocini presso i reparti di Geriatria, Neurologia e Neurochirurgia del Policlinico Universitario "Umberto I" di Roma, nonchè numerose ore di tirocinio clinico presso la scuola di Osteopatia.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Valutazione e Trattamento Osteopatico • 100 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePrestazioni e prezzi
Come funzionano i prezzi?
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paziente
Un medico eccezionale sia sotto il profilo medico che anche psicologico. Affidatevi a lui e ne resterete soddisfatti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve
mia figlia ha 13 anni e una scoliosi toracica di 32 gradi e lombare di 27 gradi. le hanno prescritto un corsetto lionese da portare 24 ore su 24.Volevo sapere se i trattamenti osteopati possono aiutare a migliorare la situazione.
Certamente un trattamento di tipo osteopatico aiuterebbe ad affrontare il problema... in quanto potrebbero esserci delle costrizioni anche a livello cranico oltre che strutturale del rachide, non ultime delle disfunzioni di tipo viscerale...
![Dr. Fabio Fiermonte](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ec946a/ec946a5e4d6d8e49e543fcd03f8a7761_80_square.jpg)
Gentilissimi, sono 5 anni che mi porto dietro un dolore nel lato destro del bacino e si accentua di più quando lo ruoti verso sinistra,come se un muscolo o un nervo sia in tensione. Dalla risonanza hanno visto un ernia L3 L4.Mi hanno fatto l'intervento in PLDD a novembre ma non ho visto nessun beneficio.Non sarà per caso un altro problema che mi causa questo perenne fastidio?Ho fatto infiltrazioni ozonoterapia ecc...ecc.nessun beneficio. Abito a Pisa.Grazie infinite
Dalla descrizione del suo sintomo potrebbe verosimilmente esserci una eccessiva tensione del muscolo psoas (che ha il suo decorso anatomico proprio nella zona da lei evidenziata..) e vista la sua disfunzione torsionale, sia sulla colonna che sul bacino (dove diventa ileopsoas..) ne altera la biomeccanica... un'eventuale irritazione/infiammazione di tale muscolo potrebbe essere data da problemi di tipo viscerale... concordo con i consigli dei colleghi nel consultare un osteopata... cordiali saluti.
![Dr. Fabio Fiermonte](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ec946a/ec946a5e4d6d8e49e543fcd03f8a7761_80_square.jpg)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Osteopati con Previmedical a Roma
Osteopati con Unisalute a Roma
Osteopati con Blue Assistance a Roma
Osteopati con Fasi/Assidai a Roma
Osteopati con Fondo Est a Roma
Osteopati con Pronto-Care a Roma
Osteopati con Generali ggl a Roma
Osteopati con Fasi Open a Roma
Osteopati con Rbm salute a Roma
Osteopati con Coopsalute a Roma
Osteopati con My Assistance a Roma
Osteopati con Poste vita a Roma
Osteopati con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Osteopati con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)