Esperienze
Il mio approccio mette al centro le dinamiche intrapsichiche e relazionali, con l'obiettivo di riuscire a prendere gradualmente consapevolezza del proprio mondo interno, al fine di poter gestire in maniera più funzionale le proprie emozioni, le relazioni e migliorare, quindi, la qualità della propria vita.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Consulenza psicologica • Da 50 €
Psicoterapia • Da 50 € +7 Altro
Psicoterapia • Da 50 €
Psicoterapia individuale • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +8 Altro
Psicoterapia • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M. P.
Professionista molto preparata ed empatica, ha saputo fin da subito aiutarmi ad esprimere pensieri ed emozioni che non riuscivo da sola ad affrontare e gestire. Mi sono sentita accolta, ascoltata e compresa. Consiglio questa esperienza
L.L.
La dott.ssa Sambucci è riuscita fin da subito a farmi sentire accolta e a mio agio. Grazie a lei ho ritrovato equilibrio e serenità. Attenta, preparata e molto empatica. La consiglio
TR
Ho cominciato il percorso con dottoressa più di un anno fa ed è stata sempre comprensiva nei miei confronti
TR
La dottoressa è puntuale ed è molto cortese; mi sento molto a mio agio durante le sedute.
TR
Estremamente cortese e gentile. Sempre puntuale, ambiente inoltre estremamente silenzioso.
Daniela
Ho iniziato da poco il percorso con la Dottoressa, è il mio primo percorso psicologico ma sono molto felice di aver fatto questa scelta. Dopo i primi incontri mi sono sentita più leggera e serena: la dottoressa ha saputo mettermi fin da subito a mio agio, facendomi sentire tranquilla e sicura nel parlare dei miei “problemi e disagi” attuali.
La dottoressa è puntuale, precisa e molto cordiale e gentile.
Al momento sono contenta di aver intrapreso questo percorso e mi auguro di riuscire a migliorare e crescere durante questo percorso.
Grazie
Daniela
G. B.
La dott.ssa è molto empatica, disponibile e puntuale, inoltre trasmette sicurezza ed affidabilità.
Il lavoro da fare insieme è ancora lungo ma visti i risultati continuerò con impegno e fiducia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un ragazzo che quest'anno compirà 40 anni.
A novembre 2022 probabilmente a causa del forte stress lavorativo e qualche incomprensione di coppia, ho avuto un forte attacco di panico mentre mi trovavo sul luogo di lavoro: sensazione di appetito, seguita da vertigini fortissime, brividi, scarica di freddo sul retro della nuca, bocca secca e tachicardia. Recatomi al pronto soccorso mi è stato diagnosticato un attacco di panico (con somministrazione di ansiolitici).
Premetto che non avevo mai avuto nulla di simile in vita mia se non circa 6 anni fa quando alternavo scuola serale, lavoro e quotidianità familiare (avevo al tempo i bambini molto piccoli), in cui mi era capitato di svegliarmi per tachicardia notturna, con cuore in gola e fiatone, stato di allerta sul lavoro... il tutto risoltosi da solo terminato il periodo stressante.
Dopo l'episodio di novembre, nei giorni successivi stavo meglio. Ho fatto poi un holter come prescritto in cui sono risultate rarissime extrasistole notturne, sia extra vetricolari che vetricolari. Il medico di base ed anche un secondo medico amico, mi hanno rassicurato su tale situazione dicendo che è normalissimo e neppure degno di approfondimento cardiologico. Nonostante ciò, ho cominciato ad avere un malessere diffuso perché inconsciamente preoccupato per questa situazione. Dopo circa 20 giorni di malattia sono tornato al lavoro (nessuna terapia farmacologica assunta).
Successivanente, da dicembre ai primi di febbraio, non ho avuto alcun sintomo né tantomeno attacchi. Esami del sangue e tiroide regolari. Anche la glicemia era regolare a digiuno.
Da circa un mese però, ho cominciato ad avere nuovamente qualche attacco d'ansia o panico che dir si voglia, consistente in malessere generalizzato, vista offuscata, leggere vertigini e tachicardia leggera. Nulla a che vedere con novembre ma per molte ore durante il giorno, avevo anche difficoltà di concentrazione, testa leggera e vista molto affaticata specie dopo l'uso intenso di pc al lavoro. Mi hanno consigliato di praticare sport, dedicarmi a cose che mi piacciono e cercare di "staccare la spina"; ho chiarito le incomprensioni di coppia e seguendo questi consigli gli attacchi sono diventati più rari. In uno di questi attacchi, per fugare ogni dubbio, ho eseguito in farmacia un test glicemico e il valore era sui 100 ma ad appena tre ore dalla colazione quindi direi anche in questo caso normale. Per circa 15 giorni non ho più avuto alcun attacco, mentre lavoro però, percepisco uno stress latente, ovvero difficoltà a rendere al meglio e vista molto molto affaticata, tanto da dover fare frequenti pause.
Pochi giorni fa ho fatto una breve vacanza con la famiglia che è stata molto piacevole e distensiva, nonostante il contesto caotico di una grande metropoli, visite ai musei sovraffollati, metropolitane stracolme ecc, che per assurdo avrebbero potuto generarmi ulteriore stress.
Ieri sera, dopo un giorno di rientro dalla vacanza, ho cominciato nuovamente a percepire un malessere diffuso, occhi stanchi con annebbiamento seguito da tachicardia. La pressione era all'incirca sui 135/85 con pulsazioni intorno ai 90.Sicuramente più alta del normale ma neanche così eccessiva. Dopo circa mezz'ora é passato tutto e anche i valori sono tornati più bassi. Ero comunque molto stanco e sono andato a dormire presto.
Da domani inizio un percorso con una psicologa/psicoterapeuta EMDR.
Sto comunque assumendo delle pastiglie vegetali con erbe disntesive e un cucchiaino/due di magnesio al giorno.
Vi chiedo se tale mio quadro, innanzitutto è noto per i disturbi d'ansia generalizzata e se può essere risolto con il percorso che sto facendo e che mi appresto a fare; infine vorrei sapere quanto tempo ci vorrà prima che possa tornare a pieno regime e risolvere queste spiacevoli sensazioni ed episodi. Grazie in anticipo.
Buongiorno. Intanto, ha fatto bene a prendersi cura dell'aspetto organico del suo malessere, potendo così escludere eventuali cause fisiche. Allo stesso tempo, ha trovato il coraggio di chiedere aiuto ad un professionista per esplorare il significato e la funzione che può avere, in questo momento della sua vita, il sintomo (stato d'ansia e attacchi di panico). Per quanto fastidiosi, tali eventi ci offrono l'occasione di far luce su ciò di cui non siamo del tutto o per nulla consapevoli, aspetti di noi stessi e della nostra vita che, se compresi, possono permetterci di stare meglio e trovare un nuovo e più funzionale equilibrio. Non si può saper in anticipo quanto ci vorrà (dipende da molti fattori diversi), ma di certo il primo gradino è stato fatto. Un caro saluto, Dott.ssa Erika Sambucci
Salve ho partorito da due mesi e mezzo,e mi è venuta la depressione post parto, è da un mese e mezzo che prendo sedarel gocce e brios plus compresse,essendo peggiorata la dottoressa mi ha aggiunto samyr compresse ,una volta al giorno, è da quasi una settimana che li prendo e dopo un giorno l umore un po' è cambiato,dopo ha avuto delle crisi di ansia e panico,io da dieci anni mi sono trasferita,e pensando al mio paese e la mia famiglia,ho attacchi di panico,xké non riesco più a trovare un motivo per restare nel paese in cui mi trovo,dove abito con mio marito e tre figli,prima di partorire ero serena e riuscivo a stare bene,da quando ho partorito ho paura a stare a casa ,devo per forza uscire e non trovo lo stimolo per restare qua,pur amando mio marito e la famiglia che abbiamo,cosa potrei prendere ,la cura è giusta,devo aspettare per più di una settimana x avere i risultati?mi trovi tra due fuochi ,pur volendo stare dove sono, però il pensiero di non vedere la mia famiglia o sapere in quel momento cosa fanno,mi mette in crisi
Buon pomeriggio. Sicuramente le sarebbe molto d'aiuto affiancare alla terapia farmacologica una psicoterapia, per poter elaborare i molteplici cambiamenti che ha dovuto attraversare nella sua vita, come il trasferimento (e la relativa separazione dalla sua famiglia d'origine) e la maternità. Quest'ultima rappresenta un passaggio complesso per tutte le donne, poiché implica trasformazioni non solo fisiche, ma anche e soprattutto a livello identitario, emotivo e relazionale. Potrebbe quindi concedersi uno spazio per sé stessa, supportata da un professionista che possa accompagnarla nell'affrontare al meglio questo momento importante e delicato. Un caro saluto, Dott.ssa Erika Sambucci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Albano Laziale
Disturbo d'ansia generalizzato a Albano Laziale
Dipendenza affettiva a Albano Laziale
Disturbo post traumatico da stress a Albano Laziale
Disturbo ossessivocompulsivo a Albano Laziale
Disturbi alimentari a Albano Laziale
Disturbi psicosomatici a Albano Laziale
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Albano Laziale
Disturbo bipolare a Albano Laziale
Disturbo di personalità a Albano Laziale
Crisi relazionali a Albano Laziale
Altro (14)