Esperienze

Dottor Emanuele Perrone, ginecologo con ampia esperienza nel trattamento chirurgico delle patologie benigne e oncologiche dell'apparato riproduttivo femminile con chirurgico mini-invasivo con tecniche laparoscopiche e robotiche. Lavoro presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, a Roma, da gennaio 2020, ricoprendo il titolo di Medico Strutturato presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Divisione di Ginecologia Oncologica.
Docente per le attività didattiche del Master di II livello “Female pelvic medicine and reconstructive surgery” , presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. In particolare svolgo attività di relatore durante lezioni frontali che trattano la chirurgia mini-invasiva in ginecologia e le innovazioni tecnologiche in questo campo
Docente per le attività didattiche del Master di II livello “Minimally Invasive Gynaecological Surgery”, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore , sede di Roma. In particolare svolgo attività di relatore durante lezioni frontali che trattano la chirurgia mini-invasiva in ginecologia e le innovazioni tecnologiche in questo campo.
Da gennaio 2020 a luglio 2022, ho completato la ESGO Fellowship in Oncologia Ginecologica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, conseguendo il titolo di: EUROPEAN GYNAECOLOGICAL ONCOLOGIST
In precedenza, ho lavorato presso la Yale University School of Medicine, Stati Uniti, da settembre 2018 a settembre 2019, ricoprendo il titolo di Postdoctoral Fellowship presso il Dipartimento di Ostetricia, Ginecologia e Scienze della Riproduzione.
Inoltre, nel dicembre 2019, ho terminato la mia Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma. In precedenza, ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia, nel 2013.
Altro
Esperto in:
  • Ginecologia e Ostetricia

Indirizzi (4)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze
STUDIO OPIGEA
Via Coletti, 5, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro Medex
Via Campi 170, Squinzano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Prima visita ginecologica

120 € - 130 €

Visita ginecologica

Da 120 €

Biopsia mirata della portio a guida colposcopica

100 €

Colposcopia

100 € - 130 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli ecografia transvaginale

Professionale e preparato consigliero il medico a tutte le persone

V
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli visita ginecologica

Eccellente professionista nonché persona cordiale e che sa mettere a suo agio il paziente. Disponibile all'ascolto e sempre pronto a dare spiegazioni cosa che ritengo molto importante. Assolutamente consigliato

P
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli visita ginecologica

Sono stata operata da lui lo scorso anno per un tumore ovarico, operazione lunga e complessa. Da allora mi sono affidata a lui, sempre attento, competente ed empatico.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli Visita di controllo

Non posso che fare un’ottima recensione, il dottor Perrone è stato come sempre cortese, puntuale e disponibile e soprattutto mi ha spiegato come si sarebbe svolto il mio intervento tranquillizzandomi sia prima che dopo l’intervento.

J
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO OPIGEA visita ginecologica

Il Dott. Perrone si è dimostrato un grande professionista, scrupoloso e dotato di grande umanità. Lo consiglierei a chiunque!

B
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli visita ginecologica

Soddisfatta,molto preciso, spiegazioni dettagliate

G
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO OPIGEA prima visita ginecologica

Dottore veramente attento alle esigenze del paziente, dettagliato e minuzioso nelle spiegazioni. Inoltre persona molto cordiale e puntuale negli appuntamenti.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli Visita di controllo

Medico molto professionale, mette a proprio agio le pazienti e risponde con molta cura alle loro domande con chiarezza tranquillizzandole. Serietà, competenze, scrupolosità e umanità sono il suo biglietto da visita. Sono molto grata al dottor Perrone che mi ha in cura da un paio di anni durante i quali mi ha seguito con molta scrupolosità.

F
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli visita ginecologica

Dottore empatico, professionale, molto gentile e capace di chiarire ogni perplessità.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli Altro

Di una gentilezza e professionalità unica, sa perfettamente come mettere a proprio agio i suoi pazienti e spiegare con cura ogni dettaglio! Grazie per il suo lavoro!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentilissimi dottori, grazie innanzitutto! Sono una ragazza di 30 anni e fatico a comprendere quando sto ovulando. Non riesco a basarmi solo sul muco e quindi vi volevo chiedere come poter fare diversamente. Questo mese ho avuto 4 giorni di male al seno e 3 sempre concomitanti con fitte e pressione al basso ventre. É stata quella? A metà ciclo ovviamente.. quando sento questi dolori sto per ovulare o é già avvenuta? Sto anche usando dei test di clearblue che proprio giovedì quando sono iniziati i dolori mi hanno dato faccina fissa.. scusate ma sono alla ricerca di un figlio e faccio fatica con tutte queste informazioni!! Grazie a chi risponde!

Buon pomeriggio cara,
il metodo clearblue è potenzialmente efficace e completo per orientarsi con il ciclo e capire quando potrebbe essere il momento giusto per avere dei rapporti "mirati". I dolori crampiformi si possono manifestare generalmente due vole in un ciclo : durante l'ovulazione e nella fase peri-mestruale. Tensione al seno , dolori peri-ovulatori e cambiamento delle secrezioni vaginali sono potenzialmente tutti segni indiretti di ovulazione. Il metodo Clearblue è un mezzo più "oggettivo" per segnalare l'avvenuta ovulazione.
Ovviamente il discorso è molto più complesso e impossibile ridurlo a queste poche righe. Spero comunque di esserti stato utile

Dott. Emanuele Perrone

Buonasera ,dovrei partire per una vacanza all'estero il 29 c.m. di 8 giorni e proprio in quei giorni avrò il ciclo. Posso prendere la pillola ed evitare che mi arrivi? Se si..quanti giorni prima considerando l'ultimo ciclo il 4 giugno e sono sempre in anticipo di 4/5 giorni!!
Grazie

Buonasera, potrebbe certamente continuare la pillola per tutta la durata del viaggio e anche oltre (se la formula di assunzione della pillola in questione prevede 21 giorni di assunzione e 7 di sospensione), ma dipende comunque anche dal tipo di pillola che assume.

Dott. Emanuele Perrone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.