Dott.ssa
Emanuela Moretti
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Roma 1 indirizzo
Esperienze
Svolgo la libera professione a Roma. Mi occupo di adulti, adolescenti e coppie.
Il mio modello di riferimento è l'Analisi Transazionale il cui fondatore è Eric Berne. Questo modello mi aiuta nella comprensione dei processi interni il paziente e delle sue relazioni. Attraverso l analisi transazionale è possibile rintracciare esperienze e vissuti della persona che ancora si ripetono nella vita adulta ed il lavoro è focalizzato al raggiungimemto di nuove e più efficaci modalità di relazione.
Credo nella vicicinza alle famiglie e per questo mi occupo anche di sostegno alla genitorialità, offrendo ascolto e nuove strategie.
Da diversi anni mi occupo inoltre delle persone più anziane, con le quali curo dei laboratori di supporto e potenziamento emotivo-cognitivo. Nello specifico lavoro con il gruppo, il laboratori hanno lo scopo di tutelare la salute psicologica ed emotiva di questa categoria di persone, spesso fragili e poco motivate. Gli stimoli sono molteplici e riguardano attività di logica, creative, immaginative etc. attraverso le quali gli ospiti della struttura recuperano e potenziano aspetti di se.
Dal 2018 Sono coordinatrice Psicologa presso alcune delle RSA in cui lavoro (Case di Riposo) nella zona Roma sud (casal Palocco, Infernetto, Ostia antica)
Collaboro con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia in analisi transazionale SIFP, seguo laboratori di Ricerca, ed attività interne.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Invio personalmente il mio IBAN
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia individuale • Da 60 €
Orientamento scolastico • 60 €
Psicoterapia di coppia • 85 €
Mostra tutte le prestazioni33 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.D.
Ottimo percorso grazie all'empatia, alla professionalità e alla disponibilità della dott.ssa Moretti
Giulia
Sono stata seguita dalla dottoressa per qualche mese, la mia esperienza è positiva e la consiglio. Professionale, empatica e disponibile.
V.
Conosco la Dottoressa Moretti ormai da più di un anno ,posso affermare con certezza che sia stata la mia scelta migliore,è molto disponibile ,comprensiva la consiglio vivamente.
C.O.
Ho cominciato la terapia con la dottoressa Emanuela da alcuni mesi e mi trovo davvero molto bene. Durante le sedute è molto attenta e dimostra sempre molta empatia, elemento necessario per creare un luogo sicuro dove non ci si sente giudicati ma liberi di esprimere le proprie emozioni con sincerità. Ha una buona capacità di sintesi e mi sta aiutando moltissimo nell’analizzare ed evidenziare alcuni processi. La raccomando!
Luca c.
Primo colloquio mi sono trovato subito a mio agio, la dottoressa è molto gentile, cordiale e soprattutto attenta alle problematiche chee ho descritto.. .mi ha fatto sentire molto tranquillo ..esperienza positiva
Francesca
Ho scelto di iniziare un percorso di psicoterapia con la Dott.ssa Moretti convinta dalle recensioni positive lette qui. Dopo oltre un anno di terapia posso ormai affermare con certezza che sia stata la scelta migliore per me, per l'approccio, la disponibilità e comprensione della Dottoressa e per l'efficacia del trattamento, che ho riscontrato e sto riscontrando mese dopo mese nella vita di tutti i giorni.
Luca
La Dott.ssa si è dimostrata sempre disponibile e cortese. Il percorso che ho affrontato insieme a lei è stato significativo.
Laura P.
Accogliente, dolce, empatica, attenta...Un enorme supporto per me! Mi sento fortunata ad essermi rivolta a lei e la ringrazio di cuore!
Paola
La Dottoressa è stata il mio primo approccio alla psicoterapia e non avrei potuto cominciare meglio! Un anno fa ero in un periodo complicato e ho trovato in lei una persona e una professionista gentile, disponibile, attenta che mi ha incoraggiata ad accettare e ad apprezzare me stessa. Con lei ho individuato degli strumenti utili a gestire la mia ansia e ad avere maggiore cura di me. Grazie di cuore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno a tutti! :-)
Ho deciso di scrivervi perché da un paio di anni, ho la tendenza a lasciare tutto aperto: cassetti, mobiletti di bagno/cucina, armadi, tutto e senza rendermene conto!
Me ne sono accorta perché mia madre e mia nonna me l'hanno fatto notare parecchie volte e di recente si è aggiunto anche mio padre. Può essere legato a qualcosa del mio inconscio che tenta disperatamente di fare capolino? Volevo chiedervi a cosa potrebbe essere agganciato simbolicamente..
Ogni tanto, di sera, mi capita di prepararmi una tisana prima di andare a dormire... Appena finisco la tisana, alzo gli occhi e lo spettacolo è sempre lo stesso: tutti gli armadi aperti! Non riesco a controllare questa cosa... Assurdo! Che dire?
Spero in una vostra risposta e vi auguro una buona giornata...
Molto semplicemente mi viene da dirle: provi a sentire l 'emozione quando chiudo uno di quegli sportelli. Quello che sentirà avrà un significato molto personale che potrà approfondire.
Salve, sono un ragazzo di 29 anni non ho una vera vita sociale da anni. Non ho una relazione e non sento il bisogno di averla. essendo precario dopo l'ennesimo contratto non rinnovato per motivazioni tipo ti vediamo senza voglia di lavorare , non sai lavorare in gruppo ecc.. (Vivo con i genitori) Penso di avere capito solo adesso che ho qualche disturbo mentale. Sono chiuso parlo molto poco e prima di parlare penso sempre prima quello che devo dire, mi faccio problemi per tutto,quando mi viene dato un rimprovero mi chiudo ancora di più, mi sento sempre tirato in mezzo, mi sento sempre osservato, ho quasi paura di affrontare le faccende quotidiane come fare spesa ecc. Ho zero autostima di me (mi si addice come persona timida, ma in realtà so che non è così) se può essere collegato ho spesso mal di testa, mi sento sempre stanco e ho mal di schiena (mi è stata diagnosticata scoliosi) grazie
Buongiorno
Dalle sue parole e la chiarezza con cui parla di quello che vive mi sembra una persona coraggiosa che non si nasconde ai problemi. È un bel punto di forza. Vada avanti!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)