Esperienze
Nel corso della mia formazione mi sono specializzata nella Psicologia Clinica, laureandomi con il massimo dei voti presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) e interessandomi alle persone che stanno vivendo disturbi psicologici o disagi connessi a momenti di crisi.
Con la tesi di Laurea Magistrale sui “Predittori dell'esperienza soggettiva del parto”, ho avuto modo di effettuare la mia ricerca presso la Clinica Mangiagalli, approfondendo il tema della maternità ed i complessi vissuti ad essa connessi.
Successivamente ho svolto il Tirocinio presso il Consultorio "Fare Famiglia Onlus", dove mi sono occupata dell’accoglienza dei pazienti e del loro accesso alla struttura, attraverso il colloquio psicologico di consultazione e orientamento.
Attualmente mi occupo di consulenza e sostegno psicologico, rivolgendomi a adolescenti e genitori, giovani adulti e adulti. Conoscenze teoriche, empatia, sensibilità e curiosità sono gli elementi che utilizzo nel lavoro con i pazienti.
Con la mia professione desidero offrire uno spazio di ascolto per aiutare le persone che vivono un momento difficile della loro vita a dare un senso ai propri vissuti, cercando nuove modalità per affrontare la sofferenza e trasformare il limite che stanno vivendo in una risorsa.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia scolastica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 40 €
Colloquio psicologico clinico • 40 €
Consulenza online • 40 € +13 Altro
Consulenza psicologica • 40 €
Orientamento scolastico • 40 €
Sostegno alla genitorialità • 40 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Accompagnamento in gravidanza • 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico telefonico • 60 €
Counseling del singolo • 60 €
Counseling genitori/figli • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +13 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 60 €
Colloquio psicologico telefonico • 60 €
Counseling del singolo • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Camilla
La Dottoressa è stata molto attenta, mi sono sentita ascoltata. Sono soddisfatta del percorso che stiamo facendo e consiglio la Dott.ssa a chiunque abbia bisogno di mettere ordine nella propria vita
S.A.
Mi sono rivolta alla dottoressa in quanto stavo affrontando un periodo delicato della mia vita. Fin da subito mi sono sentita ascoltata e accolta con un’empatia e un’umanità non frequenti. Sempre professionale non mi ha mai fatto sentire a disagio. È sempre stata un prezioso supporto e un importante punto di riferimento. Gli incontri con la dott.ssa Campo mi hanno dato tanto. La consiglio vivamente!
B. T.
Mi sono rivolta alla dott.ssa Campo per un problema di gestione dell'ansia.
Mi sono sentita immediatamente accolta e compresa dalla dottoressa, che passo a passo mi ha condotto in un percorso che oggi mi rende più sicura nel saper gestire l'ansia e per questo sono più serena.
Lucia
Mi sono rivolta alla dott.ssa Campo in concomitanza ad alcuni grandi cambiamenti di vita. Il percorso con la dott.ssa mi ha aiutato a chiarire e rilevare le mie priorità, permettendomi di compiere determinate scelte. La dottoressa mi ha messo subito a mio agio grazie alla sua competenza comunicativa/relazionale e alle sue capacità empatiche. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla serietà con cui sono stata guardata dalla dottoressa, che ha uno sguardo competente e molto accogliente. La consiglio vivamente per il suo approccio!
Dott.ssa Emanuela Campo
Cara Lucia,
la ringrazio per la sua recensione.
Sono contenta di averla supportata in questa fase di vita di grandi cambiamenti, fonte di spavento ma anche di crescita. Le auguro di proseguire il cammino della sua vita, riconoscendo i suoi bisogni e le sue priorità.
Dott.ssa Campo
M.P.
Mi sono rivolta alla dott.ssa Campo perché avevo difficoltà nella gestione della rabbia.
Grazie al percorso svolto con la dottoressa ho imparato a gestire meglio le mie reazioni e a comprendere di più le mie emozioni. Mi sono sentita compresa e accolta.
G.R.
Ho cercato la dott.ssa per aiuto con mia figlia .Mi sono sentita capita e a mio agio da subito fin dal primo incontro. Mi ha aiutato a capire come interagire e comunicare con lei e ciò ha migliorato i rapporti in famiglia.
Marta
Fin da subito mi sono sentita accolta e compresa. Emanuela infatti è una dottoressa che ha saputo ascoltarmi, rispettando i miei tempi e nel tempo stesso, con discrezione, ha saputo aiutarmi a superare e a comprendere meglio delle mie difficoltà.
Elisa
Ho incontrato la dottoressa Campo in un momento in cui ero molto spaesata a causa di un blocco universitario. La dott.ssa mi ha dato una grande mano per capire i motivi del blocco e questo mi ha permesso di stare meglio e di trovare ciò che mi interessa fare. Grazie ancora!
Dott.ssa Emanuela Campo
La ringrazio per la sua recensione Elisa.
In alcuni momenti della vita possiamo vivere dei blocchi nel nostro sviluppo emotivo e professionale. Insieme ad un professionista è possibile dare un diverso significato alle nostre difficoltà e trovare nuove modalità per farvi fronte.
F.I
Ho contattato la dottoressa Campo poiché stressata mentalmente e fisicamente da una situazione lavorativa pesante. Mi sono sentita accolta e compresa. La dottoressa mi ha suggerito spunti di riflessione e mi ha aiutata a individuare risorse che già possedevo ma di cui non ero totalmente consapevole.
La consiglio soprattutto per la discrezione, empatia e attenzione alla persona.
F.T.
All'inizio non è stato facile decidere di intraprendere un percorso per affrontare i miei problemi, ma una volta iniziato la Dott.ssa Campo con il suo modo di fare è stata estremamente utile per aiutare ad aprirmi. Non è facile parlare di sé è tirare fuori le proprie questioni, ma ne vale la pena! Grazie mille
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi è stato comunicato di dover fare un'operazione nelle prossime settimane per togliere un osteoma osteoide posizionato nel collo. Purtroppo io soffro di problemi di ansia e ho paura di come affronterò la cosa. Ci sono dei modi per reagire quanto più serenamente possibile rispetto all'operazione che devo fare? Non mi sono mai operata e ho paura dell'anestesia, che sarà totale. Ho anche paura che non possa riuscire l'intervento e questo peggiora molto la mia ansia. Come faccio a mantenere la calma? Il fatto che non posso essere in controllo mi stressa molto.
Gentile utente, comprendo la paura che sta vivendo. Rispetto all’operazione che deve affrontare, le suggerisco di chiedere ai medici se sia possibile prendere un farmaco che riduca l’ansia relativa all’operazione.
Successivamente, potrebbe essere utile un confronto con uno specialista psicologo per comprendere meglio il suo vissuto d’ansia, in generale e non solo rispetto all’operazione e la necessità di mantenere il controllo.
Resto a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Campo
Buongiorno Sono una ragazza di 26 sto con un ragazzo di 30 sono stata a nord per qualche mese per lavoro e sono scesa perché volevo stare con lui essendo che mi aveva proposto la convivenza, sono scesa abbiamo iniziato a sistemare il mio appartamento che avevo di proprietà, abbiamo passato bei weekend insieme, ora che ha iniziato a lavorare ci vediamo poco perché lui è un cuoco e sappiamo come sono gli orari, ho notato che c'era qualcosa ché lo turbava, ma ora mi ha detto che non se la sente di convivere ancora nonostante sia stato lui a proporre la cosa, e io ho accettato, pensava di farcela ma non c'è la fa, con questo non ha detto che non vuole la convivenza e che non si sente pronto, ammetto che economicamente non sta bene e non vuole pesare su di me essendo che casa e mia, però avrei preferito che me lo dicesse prima di questa cosa, io sono disposta ad aspettare se è necessario però mi sento lo stesso frustrata per la cosa so che non è un enorme problema da affrontare allora perché mi fa sentire male questa cosa? Se me lo avesse detto prima io non mi sarei illusa inutilmente...Grazie a chi risponde
Buongiorno, grazie di aver condiviso ciò che sta vivendo con noi.
Il passo della convivenza può suscitare paure e resistenze e quindi potrebbe essere necessario prendere del tempo di riflessione, chiarire e comprendere maggiormente ciò che state vivendo come coppia, prima di agire. Nello stesso tempo potrebbe essere necessario lavorare sui propri vissuti, quale la frustrazione per le aspettative deluse e condividerli con il suo partner.
Resto a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Campo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (14)