Logo
Dott.ssa Elisa Taverniti

Via Conegliano 13, Roma 00182

Benvenuti sul mio profilo, sono la dott.ssa Elisa Taverniti, psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista.

Nel caso di mancata risposta alla chiamata , sarà la Dottoressa a ricontattare il paziente al proprio numero di telefono il prima possibile.

Leggi di più

27/01/2025

Esperienze

Sono una psicologa clinica con formazione in Psicoanalisi della Relazione presso la società SIPRe di Roma. Dal 2015 regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n^21361.
Negli anni mi sono prevalentemente occupata di problematiche psicologiche che affliggono il giovane adulto, l'adulto e l'anziano. Il mio orientamento Psicodinamico si concentra non solo sul disagio vissuto in un particolare momento della vita ma anche sulle motivazioni psiocodinamiche che producono questo disagio.

Considero importante poter usufruire dell'aiuto di uno specialista in una molteplice varietà di situazioni:
-durante fasi critiche della vita, momenti di difficoltà o di sofferenza
-fasi di cambiamento e momenti in cui è necessario prendere decisioni e trovare un nuovo equilibrio;
-quando si avverte un disagio psicologico o si incontra un momento/evento stressante o traumatico della propria vita;
-quando a causa di una difficoltà personale (ansia, paura, rabbia, tristezza, colpa, vergogna) si è costretti ad rinunciare ad aspetti importanti della propria vita;
-in caso di separazioni o lutti;
-in caso di traumi, antichi o recenti, che impediscono di vivere serenamente il presente;
-per migliorare la qualità della propria vita, la propria salute ed il proprio benessere psicofisico;
-quando si ha la motivazione di conoscere e approfondire le ragioni profonde del proprio malessere;
-quando, nonostante un buon livello di benessere globale, si incontrano scelte, decisioni e momenti di vita complessi da affrontare.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzo

Studio Privato Dott.sa Taverniti
Via Conegliano 13, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Assegno, Contanti, Bonifico
06 9762..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia individuale

80 €

Consulenza psicologica

80 €

Psicoterapia relazionale

80 €

Psicoanalisi

80 €

Accompagnamento in gravidanza

80 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti psicoterapia individuale

Mi sto trovando molto bene con la dottoressa e sto notando dei risultati positivi. Mi sento sempre molto ascoltata da lei e mi fornisce spiegazioni professionalmente. Lascia parlare il paziente ed è sempre molto attenta, è un piacere. Mi ha fatto aprire gli occhi su tante cose che non vedevo in me stessa e negli altri

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti colloquio psicologico individuale

Non posso dare un giudizio perché è stato il primo colloquio, impressione discreta

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti

Mi sento di consigliare vivamente la Dott.ssa Taverniti, sono molto felice dei risultati raggiunti con questo percorso di psicoterapia. Devo ammettere che inizialmente temevo che non mi sarei mai potuta sentire a mio agio nel parlare di me. Tuttavia, grazie alla sensibilità della dottoressa, gradualmente, ho acquisito sempre maggiore consapevolezza della mia identità e esprimermi non mi provoca più la stessa ansia di prima.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti colloquio psicologico individuale

La dottoressa si distingue per la sua professionalità, esperienza e cortesia. Percorso terapeutico efficace e profondamente illuminante.

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie per il parere espresso.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti colloquio psicologico individuale

5 stelle ... Professionalità, competenza, disponibilità... Insomma io sono a mio agio ... Sempre di più

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie per il parere espresso

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti psicoterapia individuale

Mi sto trovando davvero bene con la Dottoressa e si è resa estremamente disponibile a cambiare orario di seduta, per mie necessità, per garantire la continuità del percorso terapeutico

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti colloquio psicologico individuale

Ho fatto solo due incontri, ed è la mia esperienza di questo tipo.
Le prime impressioni sono ottime, la dottoressa è rassicurante e si è instaurata un buona interazione nella fase conoscitiva.

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti

Mi sento di consigliare la dottoressa Taverniti in quanto mi sono rivolta a lei in un periodo buio della mia vita. Tramite il percorso di psicoterapia ho scoperto molti lati me che non pensavo di avere.
Ho ritrovato il sorriso che pensavo di aver perso.
È molto professionale e mi sono sentita ascoltata e non giudicata in quello che avevo da dire.

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie Monia.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti

Ho trovato ottima professionalità e uno spazio accogliente. Dalla mia esperienza posso consigliare la Dottoressa Taverniti.

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie!!!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.sa Taverniti

La d.ssa Taverniti sin dal nostro primo incontro ha dimostrato grandi capacità di interazione e soprattutto comprensione delle mie problematiche. Si è dimostrata sin da subito molto preparata capace ed empatica .

Dott.ssa Elisa Taverniti

Grazie per aver condiviso la sua esperienza

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 159 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti e' da un po' di tempo che trovo impossibile gestire le mie finanze, sono caduto in una dipendenza chiamata ludopatia, avrei bisogno di un aiuto da parte di una specialista. Chi è il professionista giusto per aiutarmi nella mia problematica?

Salve, rispondo volentieri alla sua domanda in quanto, nella mia pratica clinica, da anni mi occupo di dipendenze e ho potuto accumulare molta esperienza. Il problema di cui lei parla è molto complesso, risultato dell'interazione di diversi fattori di natura biologica, psicologica e ambientale. Il suo trattamento, pertanto, deve tenere conto di tutti questi fattori e coinvolgere diverse figure professionali. Ma dal momento che, la ludopatia viene vissuta dal soggetto come un comportamento inevitabile per vivere la propria quotidianità, andrebbero esplorate le motivazioni sottostanti la ricerca di piacere ed euforia data dal gioco e in questo senso il ruolo della psicoterapia appare un fattore decisivo nella risoluzione del problema.
La invito a contattarmi qualora avesse bisogno di ulteriori chiarimenti.
Un cordiale saluto

Dott.ssa Elisa Taverniti

Una domanda io ho sempre visto con grande fiducia psicologi psicoterapeuti e psichiatri e ho sempre avuto il cuore aperto verso la psicoterapia e psicofarmaci.... Però soffro di ansia e doc e a me da un po' di tempo mi è venuta una paura strana "ODDIO MA SE AVESSI ORA PAURA DI PSICOTERAPIA E PSICHIATRI E FARMACI,PSICOLOGI E NON CHIEDESSI PIÙ AIUTO DALLA PAURA NEI LORO CONFRONTI COME FAREI A RISOLVERE IL MIO DISTURBO?!?!?" una domanda ma il doc può portare a queste paure bizzarre, irrazionali,citrulle? Come posso gestirle? Grz

Gentile utente, provo a rispondere alla sua domanda proponendole una prospettiva alternativa. E se la paura riguardasse la relazione che ha in questo momento con i suoi professionisti della cura? Intendo dire che, probabilmente, la sensazione di fiducia che ha nei confronti della psicoterapia predisporrebbe e avrebbe come obiettivo uno sviluppo sempre maggiore di un senso autoefficacia e sicurezza in se stessa, di conseguenza potrebbe essere angosciante un'eventuale distacco da tali figure per poter proseguire da sola. Il mio invito è quello di esporre questo timore con il suo curante in modo da elaborare l'esperienza affettiva sottostante dando un nome agli stati affettivi che in questo momento le incutono paura.
Un cordiale saluto.

Dott.ssa Elisa Taverniti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.