Dott.ssa
Elisa Del Greco
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Roma 1 indirizzo
Esperienze
La mia posizione etica nell’incontro con chi mi chiede aiuto è di considerare la persona al di là delle categorie diagnostiche e i pregiudizi sociali. Ritengo importante, infatti, impostare l’incontro ad una conoscenza reciproca per poter intraprendere un percorso insieme attraverso l’accoglienza, l’alleanza e l’empatia, permettendo al paziente di sviluppare una stima personale di se stesso attraverso il riconoscersi e il sentirsi riconosciuto da me.
Credo fortemente che il riconoscersi sia il perno per una evoluzione del paziente, sentirsi diverso e unico ma non escluso, in un luogo sicuro e protetto. Questo principio esistenziale è in accordo con la filosofia di base dell’Analisi Transazionale, che io abbraccio. Ognuno, a prescindere dal comportamento, è degno di essere amato e ha le potenzialità di crescita e auto realizzazione. Ognuno merita accettazione e carezze positive già per il solo fatto di esistere. Io e il paziente ci influenziamo a vicenda ed è preferibile che tale influenza sia positiva per la crescita di entrambi. Entrambi nel percorso che affrontiamo cresciamo e solo attraverso una relazione Adulta in cui entrambe le parti lavorano insieme si può dare la giusta importanza ai bisogni del paziente e intraprendere il cammino del cambiamento.
“Si ottiene ciò per cui si mostra apprezzamento”
Eric Berne
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 61,20 €
Consulenza online • 51 €
Psicoterapia • 61,20 € +4 Altro
Colloquio psicologico domiciliare • Da 70 €
Sostegno psicologico • 61,20 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 61,20 €
Psicoterapia • 61,20 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online • 60 € +3 Altro
Colloquio psicologico domiciliare • 70 €
Primo colloquio psicologico • 61,20 €
Sostegno psicologico • 61,20 €
Metodi di pagamento: Bonifico
PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO
IT71L**********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Agostino
La dott.ssa é stata estremamente attenta e rispettosa, permettendomi di esprimere liberamente momenti molto delicati della mia vita. Le sedute sono state utili per comprendere meglio me stesso. Consiglio vivamente la dottoressa Del Greco.
Manuela G.
Una dottoressa dolcissima,molto paziente che sa ascoltarti e allo stesso tempo rassicurarti,molto vicina alle persone mettendoti a proprio agio,la consiglio vivamente
Jessica
Un toccasana! Super felice di intraprendere un percorso con lei. Molto gentile e attenta, riesce a capire la persona e metterla a proprio agio!
CB
Ho effettuato un primo incontro online con la dottoressa, che è stata molto empatica, professionale, mi ha lasciato parlare con libertà. Per me era la prima volta e lei mi ha messa subito a mio agio. Una piacevole scoperta. Consiglio!
EL
Cortese e gentile, mi ha fatto sentire a mio agio, accolta ed ascoltata. Durante tutto il colloquio è stata attenta ed empatica. Consigliata
Gianmarco
Cortese, puntuale, disponibile, professionale ed empatica!! Sempre pronta a venire incontro ad ogni esigenza ed estremamente comprensiva. Da paziente mi sono sempre sentito estremamente a mio agio!
Tiziana
Dottoressa molto dolce ed attenta al problema del paziente. Puntuale e cortese è disponibile alle spiegazioni
Monica
La Dott.ssa Del Greco, ti fa sentire sin da subito a proprio agio, capta immediatamente la situazione e con modo chiaro, gentile e sicuro chiede e da consigli. Sempre disponibile e gentile!
Consigliatissima!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono una ragazza di 22 anni e da diverso tempo ormai vivo una situazione di disagio, ma non so definirla in maniera precisa, né risalire ad una causa. So solo che una nube di pensieri mi affolla la mente, offuscando i miei obiettivi e facendomi perdere un po' di entusiasmo ogni giorno che passa. Ho deciso di provare a spiegare ciò che sento con una lettera che ho scritto a me stessa in maniera del tutto sincera, senza filtri.
<< Quante opportunità lasciate intentate. Una vita di "vorrei, ma...". Forse è la mia mania di perfezionismo: se le cose son fatte bene dall'inizio allora vado avanti, altrimenti mi vien voglia di rovinare tutto appositamente.
Ogni giorno tiro fuori un aspetto di me che non mi piace, ma forse sono solo giustificazioni che do a me stessa per rimanere nella mia immobilità; ho bisogno di nuovi stimoli e al tempo stesso continuo a fare le stesse cose.
Quando penso al mio carattere non so definirlo. Mi dicono che sono determinata, ma a volte mi sembra di fare più fatica per cercare di apparire tale, piuttosto che esserlo davvero. Come quando mi sforzo di piacere agli altri, ottenerne l'approvazione, fingermi interessata ai loro problemi. Sento la necessità di plasmarmi in base alla situazione.
E nonostante queste premesse penso a quanto io sia "speciale" per il fatto di essere capace di elaborare le mie sensazioni e a quanto io meriti un "riscatto", che sento mi pioverà dal cielo, un giorno o l'altro>>.
Spero di essere stata il più chiara possibile nonostante la confusione che ho in testa e spero che possiate aiutarmi a definire questa situazione.
Grazie anticipatamente
Cara Utente,
ha scritto tutto in modo molto chiaro, la lettera scritta a se stessa esprime chiaramente il suo modo di essere.
Mi colpisce molto questa riflessione ¨sono solo giustificazioni che do a me stessa per rimanere nella mia immobilità¨. Sembrerebbe che da una parte lei si senta capace di...dall´altra si svaluta molto e si boicotta restando ferma e aspettando qualcosa che provenga dall´esterno.
Le consiglio di iniziare dei colloqui di psicoterapia nel quale esplorare i suoi pensieri per dare un senso e capire cosa sta accadendo. Questo le permettera´ di mettersi in moto e cambiare la situazione.
Resto a disposizione
Un caro saluto
Dr.ssa Elisa Del Greco
Salve dottori, da più di un mese avevo vertigini, capogiri, mal di testa su tutto il capo (a tratti), dolore al collo ( sul lato sinistro) che si irradiava fino alle mani, acufeni e sentivo anche un intorpidimento della lingua. Tre settimane fa però, dopo aver fatto esami del sangue, visita cardiologica e ecografia alla tiroide, a seguito di un RX alla cervicale mi è stato riscontrata una rettilineizzazione del rachide cervicale. Il medico di base mi ha confermato che i sintomi sono riconducibili a ciò e per una settimana ho assunto: vertiserc, ibuprofene e milesax. Quel che mi turba però è che da quando ho avuto quei sintomi per la prima volta nella mia vita ( ho 25 anni) ho avuto degli stati d'ansia importanti, e soprattutto mi capita di pensare che ogni volta che uscirò di casa starò per forza male o addirittura che questa ansia mi porterà alla follia.
Gentile utente,
descrive una situazione che le crea molto disagio in cui mi sembra di capire che l´ansia inizi ad assere molto invalidante.
Le consiglio di iniziare un percorso di psicoterapia e lavorare su questo stato ansioso molto importante.
Resto a disposizione
Un caro saluto
Elisa Del Greco
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)