Dott.ssa
Elena Roma
Fisioterapista,
Psicologo
Professional counselor
Altro
Moncalieri 2 indirizzi
Esperienze
>>Come Psicologa ho un approccio integrato, veloce ed efficace: uso tecniche tradizionali ma anche attive e immaginative come l'ipnosi.
Offro uno spazio dove iniziare un percorso di crescita per costruire insieme delle strategie, trovare nuove soluzioni e affrontare gli ostacoli con più consapevolezza.
Conoscere il nostro mondo interiore, vedere le nostre emozioni ci aiuta ad usarle nel modo giusto.
Con un sostegno psicologico certe difficoltà possono essere affrontate prima e con più determinazione.
Scegliere di fare delle sedute di counseling personale o coaching aziendale vuol dire decidere di rimanere focalizzati sui propri obiettivi e farci aiutare dalle nostre emozioni, non farci bloccare o boicottare, ma averle come alleate e sperimentare la loro forza.
Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di uno specialista per affrontare meglio le sfide che la vita pone ad ognuno di noi.
>>Come fisioterapista nello studio Roma, il più storico di Moncalieri, tratto patologie ortopediche e neurologiche. Uso tecniche efficaci come la Tecarterapia, che in poche sedute limita l'infiammazione e riduce il dolore. Seguo il paziente in modo personalizzato e integro sempre il mio intervento con educazione posturale/chinesi. Sono specializzata nel trattamento delle cervicalgie tensive. La mia doppia competenza mi permette di trattare ad esempio problemi psicosomatici e stati ansiosi, con maggiori strumenti. L'equilibrio mentale è anche benessere fisico.
>>Ecco il mio percorso
Elena Roma Psicologa, mi laureo nel 1999 in Psicologia del Lavoro presso L’Università degli studi di Torino. Nel 1999 Mi iscrivo all’Ordine degli Psicologi di Torino n. 2320 e inizio la mia attività lavorativa.
Nel 2000 approfondisco i miei studi sul marketing facendo un Master annuale all’Università Cattolica di Milano sulla Comunicazione Pubblicitaria.
Dal 2003 al 2007 amplio la mia formazione anche in ambito clinico, specializzandomi in Counseling e Tecniche di Formazione attiva, ad indirizzo Psicodrammatico Moreniano, a Milano, con un corso quadriennale, gestito dal Prof. Felice Perussia.
Nel 2006 seguo il corso annuale del CIICS -Centro Italiano ipnosi clinica sperimentale, a Torino studiando le tecniche di rilassamento e la comunicazione ipnotica.
Ho svolto la mia attività lavorando in diverse realtà nel settore della formazione del personale, del marketing e delle ricerche di mercato, di tipo qualitativo, nella consulenza aziendale.
Dal 2008 lavoro in prevalenza in area clinica con i miei pazienti nel mio studio a Moncalieri, come Psicologa e Fisioterapista.
Sono anche una Fisioterapista, ottengo la Laurea all’ Università degli studi Torino nel 1997.
Esperto in:
- Kinesioterapia
- Psicologia del lavoro
- Psicosomatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Fisioterapia (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 50 € +9 Altro
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 60 €
Coaching (descrizione) • 80 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 60 €
Coaching (descrizione) • 80 € +5 Altro
Colloquio di coppia (descrizione) • 80 €
Tecniche di rilassamento (descrizione) • 80 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniI pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Fisioterapia (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 50 € +7 Altro
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 60 €
Coaching (descrizione) • 80 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioni8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cc
Tutto perfetto gentile e professionale consigliato
Laura
La dottoressa Roma, psicologa, ha un approccio empatico e mette a proprio agio, stimolando le riflessioni e l’apertura all’analisi. Rispetto ad altre esperienze l’ho trovata molto efficace e capace di fare sintesi , fornendo strumenti utili e concreti per affrontare le difficoltà .
Rita
Ho chiesto una consulenza alla dottoressa Elena Roma come psicologa per alcune problematiche con mio figlio adolescente, sono molto soddisfatta e felice di aver trovato finalmente un’ottima professionista. Grazie dottoressa!!
Elena
Mi sono sentita subito a mio agio grazie alla sua empatia e professionalità. Mi ha aiutato a vedere le cose da una prospettiva diversa e a trovare strumenti utili per affrontare le difficoltà, ogni seduta è stata un passo avanti verso un maggiore equilibrio, consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto sincero e competente!
Maria Cristina
Suggerisco la dottoressa Elena Roma è una bravissima psicologa, mette a suo agio il paziente, è molto attenta e ti aiuta a comprendere al meglio come gestire ogni tipo di difficoltà che si presenta nella vita di tutti i giorni.
C. C.
La Dott.ssa Elena Roma è riuscita a risolvere diversi problemi che mi portavo dietro da tempo con grande professionalità sia come fisioterapista per una brutta cefalea tensiva, sia successivamente come psicologa, la consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, a seguito di un forte trauma al piede, dopo 2 mesi ho fatto la RM e successivamente ho consultato un ortopedico consigliandomi insieme alla fisioterapia di fare un trattamento mirato per un'alterazione del LPAA - Edema intraspongioso astragalo e calcagno con magnetoterapia e/o tecar.
Io sono già in possesso di un dispositivo (LaMagneto), e vedo che sono presenti due programmi rispettivamente chiamati "Edema Osseo" e "Lesione legamento". Vorrei sapere se avete ulteriori suggerimenti sulle regolazioni per uso notturno di 6 ore circa.
Buongiorno, come fisioterapista posso dire che la magnetoterapia aiuta (l'uso di uno dei 2 programmi è indifferente, ma deve tenerla molte ore in funzione sulla caviglia) ma la Tecar fa la differenza soprattutto se si rivolge ad un centro dove abbiano un ottimo macchinario.
Salve da circa una settimana ho vertigini forti quando chino il capo in avanti con sensi di sbandamento. In ospedale mi hanno fatto analisi, otorino.. tutto apposto mi hanno dato arlerverc da prendere per circa 20 giorni due compresse al giorno sono al 6° ancora nn ho minimamente risolto il problema.. dopo quanto tempo fa effetto questo farmaco?
Escludendo le patologie dell'orecchio non resta che l'infiammazione cervicale a dare questi sintomi, bisogna fare una valutazione e se positiva procedere con la Tecar per disinfiammare il n tratto cervicale ed evitare le vertigini, poi la chinesi e una buona educazione posturale eviterà che il problema si ripresenti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.