Esperienze
Ho studiato Scienze e Tecniche Psicologiche e Psicologia Clinica a Bergamo. Mi sto specializzando in Psicoterapia Sistemico Relazionale a indirizzo Dialogico. Collaboro con il centro clinico sistemico dialogico di Bergamo.
Offro sostegno psicologico ad adolescenti, adulti e coppie, che presentano fragilità emotiva, cognitiva e comportamentale, fragilità nella vita di tutti i giorni, disturbi del sonno, problemi lavorativi, di coppia ed esistenziali.
Ho lavorato per di più di 15 anni come educatore con bambini e ragazzi con disabilità cognitiva e/o motoria, supportando anche i genitori nella comprensione e accettazione della disabilità e nel trovare strategie.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 70 €
Colloquio familiare (descrizione) • 70 € +20 Altro
Colloquio individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 70 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 70 € +21 Altro
Colloquio familiare (descrizione) • 70 €
Colloquio individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
IBAN:
IT98P**********************
INTESTATO A:Diego Emmanuel Cordoba
BANCA: BPER FILIALE DI GRUMELLO DEL MONTE
CAUSALE: COLLOQUI PSICOLOGICO
SI CHIEDE DI INVIARE RICEVUTA DI PAGAMENTO
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Colloquio psicologico • Da 70 €
Colloquio psicologico clinico • Da 70 € +34 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 70 €
Consulenza online • Da 70 €
Consulenza online • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
P.B.
Ho riscontrato professionalità ed empatia durante tutti gli incontri. Il dott. Cordoba ha creato un ambiente accogliente, facilitando
la condivisione aperta dei miei pensieri e delle mie preoccupazioni. Le sue
competenze e il suo supporto hanno
contribuito in modo significativo al mio
percorso di guarigione. Consiglio vivamente il suo supporto qualificato.
B.E.
Un professionista gentile e cordiale, che dimostra di unire passione per il proprio lavoro e dedizione.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie mille per le tue gentili parole! Sono davvero felice di sapere che la mia passione e dedizione per il mio lavoro siano state evidenti durante il nostro colloquio. Sono sempre motivato a dare il massimo per i miei pazienti, e ricevere un feedback positivo come il tuo è la migliore ricompensa per me. Sarò sempre qui per aiutarti e fornirti il miglior servizio possibile. Grazie ancora e a presto!
M.M
Persone dispobile ed empatica,sa mettere le persone a proprio agio.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie per la tua gentile recensione. Sono felice che tu abbia apprezzato la mia disponibilità ed empatica e che ti sia sentito a tuo agio durante il nostro colloquio. Il mio obiettivo è sempre quello di creare un ambiente sicuro e accogliente per i miei pazienti, in modo da favorire un rapporto di fiducia e collaborazione. Spero di poterti essere ancora di aiuto in futuro.
Maurizio
Mi sono sentito accolto e ascoltato.
Sempre cortese, puntuale e molto disponibile.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie per la tua recensione positiva. Sono lieto di sapere che ti sei sentito accolto e ascoltato durante il nostro incontro. Cerco sempre di essere cortese, puntuale e disponibile con tutti i miei clienti. Spero di poterti assistere nuovamente in futuro. Grazie ancora!
LG
Specialista di grande empatica e profondità, un confronto fruttifero
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie per il suo apprezzamento della mia capacità di ascolto empatico e approfondito. Sono felice di sapere che il nostro confronto è stato fruttifero e spero che sia stato utile per entrambi. Sono sempre disponibile per continuare a discutere e approfondire qualsiasi argomento insieme. Grazie ancora per le sue gentili parole.
FS
Colloquio molto efficace. Il dottor Cordoba si è dimostrato molto attento nell'ascolto delle mie condizioni familiari e personali. Tornerò per le prossime sedute
m.b.
persona dalla grande pazienza e disponibilità, caratterizzato da un'alta professionalità, preparazione ed empatia.mette a proprio agio, conscio delle fatiche che ha il paziente: è in grado di comprendere profondamente l'altro, non è mai giudicante e si mostra altamente e realmente interessato al paziente. molto comprensivo.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie mille per le bellissime parole che hai dedicato a me e al mio lavoro. Sono davvero contento di aver potuto metterti a tuo agio e di aver dato il meglio di me stesso per aiutarti. La tua descrizione mi fa capire che stiamo lavorando bene insieme e che sto riuscendo a offrirti un supporto valido. Sono qui per te e per aiutarti nel tuo percorso, conta su di me per qualsiasi cosa tu abbia bisogno. Grazie ancora per la fiducia che mi hai dimostrato.
Laura
Conosco Diego dal punto di vista personale,padre attento e dolce ,genitore assertivo e dai modi gentili. (Un ottimo valore aggiunto nel suo bagaglio professionale)Dedito al lavoro e allo studio, mi affiderei sicuramente a lui per questioni personali ma anche per lavori di equipe.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Sono davvero orgoglioso di ricevere un feedback così positivo da parte tua. Sono felice di sapere che il mio impegno sia notato non solo dal punto di vista professionale ma anche personale. Mi impegnerò sempre al massimo per offrirti il mio supporto e la mia competenza in qualsiasi situazione. Grazie per la fiducia che mi hai dimostrato, significa molto per me.
MR
Il dottor Cordoba è per me un collega ed un compagno di costante formazione. Attento ed empatico, appassionato e capace di mettere ogni paziente a suo agio!
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie mille per le tue gentili parole! Sono felice di poter essere un collega e un compagno di formazione per te e di poter contribuire a mettere i pazienti a loro agio. Continuerò a essere attento, empatico e appassionato nel mio lavoro. Grazie ancora per il tuo sostegno!
L.P.
La sua attenzione e dedizione verso i pazienti sono evidenti fin da subito, è capace di creare un ambiente confortevole e accogliente, che mi ha fatto sentire a mio agio nel condividere i miei pensieri e le mie preoccupazioni. Ha dimostrato un grande interesse nel comprendere la mia situazione e mi ha fornito un supporto personalizzato, adattato alle mie esigenze specifiche, ha dimostrato di avere una vasta gamma di competenze e tecniche terapeutiche e mi ha fornito strumenti pratici per affrontare i miei problemi, mi ha incoraggiato a sviluppare una maggiore consapevolezza di me.Durante le nostre sessioni, ho sempre avuto l'impressione di essere ascoltata attentamente e trattata con rispetto. Ha mantenuto la confidenzialità dei miei problemi e ho sempre sentito di potermi fidare completamente. La sua empatia, le sue competenze e la sua dedizione verso i pazienti lo rendono un eccellente punto di riferimento per affrontare le sfide personali e raggiungere il benessere psicologico.
Dott. Diego Emmanuel Cordoba
Grazie per le gentili parole riguardo al mio lavoro. Sono felice che tu abbia avvertito il mio impegno verso i pazienti e che ti sia sentito a tuo agio nel condividere con me i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni. È importante per me creare un ambiente accogliente e confortevole per i miei pazienti, in modo che possano sentirsi liberi di esprimere se stessi senza giudizi.
Sono lieto che tu abbia apprezzato il mio approccio personalizzato e le tecniche terapeutiche che ho utilizzato durante le nostre sessioni. Il mio obiettivo è sempre quello di fornire agli individui gli strumenti necessari per affrontare i propri problemi e per promuovere la consapevolezza di sé.
Grazie ancora per la tua fiducia in me e per aver espresso la tua gratitudine nei miei confronti. Sarò sempre qui per sostenerti nel tuo percorso verso il benessere psicologico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 635 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno Dottori,
ho 35 anni e ho più volte provato ad intraprendere dei percorsi psicologici, poi bloccati dopo vari incontri, quindi utili ma mai troppo continuativi (max 2/3 mesi).
Soffro di ansia generalizzata, probabilmente dovuta a delle esperienze lavorative di quando ero giovane (tra i 20 e i 25 anni) di attività commerciali che ho poi chiuso ma che hanno generato tanti problemi economici e psicologici (agenzia entrate, raccomandate continue, ecc.).
Nel tempo mi sono affermato lavorativamente ed economicamente, ma ho sempre questa forte ansia come se dovesse accadere qualcosa da un momento all'altro (per lo più a livello burocratico) oltre ad un grande disagio dovuto al non sentirmi spesso all'altezza delle situazioni e quindi a cercare sempre una sorta di approvazione in ambito lavorativo.
Soffro molto il "non detto", se non mi parlano, non mi coinvolgono e questo amplifica il mio senso di non sentirmi all'altezza e alimenta la ricerca di dover dimostrare sempre qualcosa.
Chiaramente questo impatto nella sfera lavorativa, nonostante infatti abbia cambiato lavoro, mi sento sempre in bilico e non pienamente soddisfatto di quello che ho, ritrovandomi a voler cambiare nuovamente, non sentendomi tra l'altro convinto della scelta che ho fatto con molti dubbi sul lavoro che ho scelto (mi trovo spesso a pensare " e se fossi rimasto dov'ero?")
In più nel nuovo lavoro dovrò probabilmente viaggiare sul territorio, cosa che mi genera molta ansia per la paura del distacco da mia moglie.
Che tipo di approccio psicologico dovrei ricercare nella scelta di un professionista e quali tecniche posso intanto adottare?
Grazie
La tua ansia e il desiderio di approvazione in ambito lavorativo potrebbero essere legati a dinamiche relazionali più ampie. Ti consiglio di esplorare le relazioni significative nella tua vita, sia personali che professionali. Potrebbe essere utile riflettere su come le tue esperienze passate (ad esempio, i fallimenti lavorativi) abbiano influito non solo sulla tua percezione di te stesso, ma anche su come interagisci con gli altri. Le relazioni con i colleghi, la tua moglie e gli amici potrebbero rappresentare un sostegno o un ostacolo.
2. Riconoscere i copioni familiari
Un altro aspetto del lavoro psicologico sistemico è quello relativo ai "copioni" familiari: le aspettative e i modelli relazionali trasmessi dalle famiglie d'origine. Riconoscere come questi copioni possano influenzare le tue aspettative di approvazione e la tua ansia potrebbe aiutarti a liberarti da schemi ripetitivi.
3. Approccio centrato sulle risorse
È fondamentale non solo concentrarsi sulle difficoltà, ma anche riconoscere le risorse che già possiedi. Hai menzionato che ti sei affermato lavorativamente e economicamente: questo è un segno di resilienza e capacità di adattamento. Lavorare su quali competenze, valori e qualità ti hanno portato fin qui può aiutarti a costruire una narrazione più positiva di te stesso.
4. Il valore della comunicazione
Hai descritto un disagio legato al "non detto" e al coinvolgimento. Potresti allenarti a esprimere le tue necessità e a chiedere feedback in modo proattivo. Comunicare apertamente con i tuoi colleghi e con tua moglie riguardo ai tuoi sentimenti e alle tue esigenze può ridurre l’ansia, aumentando la connessione emotiva e il sostegno reciproco.
5. Tecniche di gestione dell'ansia
In attesa di intraprendere un percorso più strutturato, puoi adottare alcune tecniche di gestione dell'ansia:
• Pratiche di mindfulness: Tecniche come la meditazione e la respirazione consapevole possono aiutare a centrarti nel momento presente e a ridurre la ruminarzione mentale.
• Ristrutturazione cognitiva: Imparare a riconoscere i pensieri disfunzionali e a sostituirli con pensieri più realistici e positivi può ridurre l’intensità dell’ansia.
• Scrittura espressiva: Tenere un diario o scrivere i tuoi pensieri può aiutarti a elaborare e comprendere i tuoi sentimenti e la tua storia personale.
6. Ricerca di un professionista
Quando scegli un professionista per un percorso terapeutico, cerca qualcuno che abbia un orientamento sistemico-relazionale. Questo approccio ti permetterà di esplorare non solo il tuo stato emotivo individuale, ma anche come le tue relazioni e il tuo contesto influenzano il tuo benessere. Un terapeuta che lavora in questo modo può aiutarti a vedere la tua situazione da diverse angolazioni e a costruire relazioni più soddisfacenti.
In sintesi, affrontare l’ansia e il senso di inadeguatezza richiede un approccio che metta in luce le relazioni e le dinamiche sistemiche, oltre a un lavoro su te stesso e sulle tue reazioni emotive. Esplora le possibilità di connessione e comunicazione con gli altri e considera di dare spazio sia al riconoscimento delle tue risorse che alla ricerca di un sostegno professionale adeguato. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio conoscitivo.
Dott. Cordoba
Salve. Da alcune settimane, io e la mia ragazza ci scambiamo occasionalmente foto intime. Tuttavia, lei non si sente completamente a suo agio con questa situazione e, pur essendo maggiorenne, non è pronta per avere rapporti sessuali. Rispetto il suo desiderio di aspettare, anche se il mio desiderio di vivere la nostra prima volta insieme è molto forte. Al momento, mi consola avere le sue foto, che mi danno piacere e felicità.
Tuttavia, mi sento in colpa perché lei è preoccupata che queste immagini possano rimanere su internet per sempre. Cosa dovrei fare? Da una parte, mi sembra egoista conservare le foto, ma dall'altra mi fa piacere averle. Se decidessi di eliminarle, so che ci penserò comunque e mi mancheranno. Ho paura di stare esagerando e di farla sentire male, cosa che non voglio assolutamente, dato che ho sempre cercato di trattarla con il massimo rispetto
La tua situazione presenta diversi aspetti che meritano di essere esplorati con una prospettiva psicologica sistemico-relazionale. Importante in questo contesto è considerare non solo i tuoi sentimenti e quelli della tua ragazza, ma anche la dinamica della vostra relazione e il contesto in cui essa si sviluppa.
Innanzitutto, il fatto che tua ragazza si senta a disagio con la situazione è un elemento fondamentale. La sua preoccupazione per la privacy e la paura che le foto possano rimanere online per sempre indicano una vulnerabilità, che è un punto cruciale da rispettare. Nel contesto di una relazione, il consenso e il comfort reciproco sono essenziali. È importante ascoltare e validare le sue emozioni senza minimizzarle. Questo potrebbe significare avere una conversazione aperta e sincera sui vostri bisogni e desideri, ma anche sulle vostre paure e limiti.
In questo dialogo, potresti esprimere il tuo desiderio di esperienze intime, sottolineando la tua disponibilità a rispettare i suoi tempi e le sue scelte. Tieni presente che le esperienze intime non si limitano solo a immagini o atti fisici, ma comprendono anche la connessione emotiva e la costruzione di un senso di sicurezza reciproco.
Riguardo alla questione delle foto, sarebbe opportuno riflettere sull'importanza che queste immagini hanno per te e sul potenziale impatto che potrebbero avere sulla tua ragazza. Potresti considerare di chiedere il suo permesso esplicito per conservare le foto e, se lei non è d'accordo, rispettare la sua decisione. L’atto di eliminare le foto non deve essere visto solo come un sacrificio, ma come un gesto di rispetto verso i suoi sentimenti e la sua protezione.
Infine, cerca di mantenere un equilibrio tra i tuoi bisogni emotivi e il rispetto per le esigenze della tua partner. La relazione crescerà più forte quando entrambi vi sentirete valorizzati e ascoltati. Può essere utile anche pensare a quale tipo di intimità e vicinanza vi possa soddisfare in questo momento, senza dover necessariamente ricorrere a elementi che creano disagio. La comunicazione aperta e sincera è la chiave per navigare queste dinamiche relazionali in modo sano e rispettoso. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio conoscitivo.
Dott. Cordoba
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Bergamo
Dipendenza affettiva a Bergamo
Disturbo post traumatico da stress a Bergamo
Disturbo ossessivocompulsivo a Bergamo
Difficoltà relazionali a Bergamo
Disturbi psicosomatici a Bergamo
Disturbo di personalità a Bergamo
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Bergamo
Problemi comportamentali a Bergamo
Altro (14)