Prenota su MioDottore

inattivo

Dott.ssa Deianira La Porta

Psicologo Altro

Leonforte 1 indirizzo

Mostra contatti

Esperienze

Sono una psicologa e attualmente sto completando la formazione in psicoterapia. Nel mio lavoro utilizzo un approccio psicodinamico, che si concentra sulla comprensione profonda delle emozioni, delle relazioni e delle esperienze passate che possono influenzare il benessere psicologico. Questo metodo aiuta i pazienti a esplorare i significati più profondi dei loro pensieri e comportamenti, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé e un cambiamento duraturo.

Il mio obiettivo è offrire uno spazio sicuro e accogliente in cui ogni persona possa sentirsi ascoltata e compresa. Mi occupo di diverse tematiche, tra cui gestione dell’ansia, difficoltà relazionali, stress, e depressione. Credo che ogni percorso terapeutico sia unico e personalizzato sulle esigenze del paziente, per accompagnarlo verso un maggiore benessere e un equilibrio emotivo.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzo

Dott.ssa Deianira La Porta
Torretta n.3, Leonforte

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

SSN

Unisalute + 172 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza psicologica

Da 40 €

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Deianira La Porta? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, come posso far proseguire al meglio l’amicizia a distanza con una persona che non ho più visto da un paio di anni ma con cui è rimasto molto affetto reciproco? A volte i miei messaggi restano senza risposta e se riscrivo magari nello stesso giorno o mando un vocale un po’ lungo di...Altroce cara ti voglio bene ma io non sto dietro ad un resoconto giornaliero di un’altra persona. Gli avevo chiesto se era possibile sentirlo in chiamata per dirgli una novità a voce mi ha risposto dimmi pure cara e ho mandato un paio di audio di quaranta secondi dove dicevo della mia volontà di intraprendere una nuova attività lavorativa. Inoltre avevo anche chiesto a lui come andava lì il lavoro ma non mi ha risposto. Qualche mese fa si era aperto con dei vocali. Sono rimasta male di questa risposta seccata perché c’è sempre stato un buon grado di reciprocità e dialogo che ora non vedo più. Se dopo una settimana o molto tempo riscrivo non fa fatica a rispondere o mandare a sua volta vocali. Una volta gli ho scritto un solo messaggio dicendo sono arrivata al limite in questo ambiente (in cui lavoravamo entrambi) e mi ha risposto con un vocale lungo dicendo mi capiva benissimo perché anche lui si era scontrato con i colleghi ma che non mollava comunque, che la lingua era difficile stava cercando di impararla meglio… questo non è un resoconto giornaliero? Su cosa dovrebbe mantenersi la comunicazione a distanza se non su reciproco scambio di ciò che avviene nel quotidiano? Come posso essere meno pesante? Meno

Può essere frustrante sentirsi distanti in una relazione d'amicizia a cui tieni molto. Le dinamiche tra due persone cambiano nel tempo, e a volte ci si ritrova a vivere momenti di disallineamento c...Altrohe possono generare dubbi e dispiacere. Il tuo desiderio di mantenere un legame forte e reciproco è naturale, ma può capitare che il modo in cui comunichiamo o i tempi che scegliamo non coincidano con le necessità o lo stato d’animo dell’altro. Questo può portare a sentimenti di rifiuto o frustrazione, che a volte ci spingono a chiederci se stiamo chiedendo troppo o se c'è qualcosa di diverso che non riusciamo a comprendere.
Può essere utile riflettere su cosa ti provoca questa situazione: si tratta di una paura di perdere l'altro? Di un bisogno di conferme? Oppure del desiderio di mantenere viva una connessione che percepisci come importante? Queste domande, per quanto delicate, potrebbero aiutarti a capire meglio te stessa e il significato che attribuisci a questo legame.
Se senti che questi pensieri ti accompagnano con frequenza e influiscono sul tuo benessere emotivo, potrebbe essere utile esplorarli più a fondo con uno spazio dedicato, come una terapia. Questo ti permetterebbe di dare un significato a ciò che stai vivendo e di comprendere meglio i tuoi bisogni nelle relazioni. Meno

Dott.ssa Deianira La Porta

Buongiorno a tutti,
Mi sto frequentando con una ragazza da quasi due mesi. Lei è perfetta, brava, bella e premurosa. Inoltre, abbiamo molti interessi e aspetti caratteriali in comune, sento di stare particolarmente bene con lei. Credo che anche lei provi lo stesso, peraltro abbiamo trascor...Altro
so insieme un paio di weekend fuori, che sono andati alla perfezione. Fin qui tutto bene.
Il problema nasce dal fatto che circa 10 giorni dopo aver iniziato a frequentarla, ricompare la mia ex, la quale mi lasciò circa un anno fa, dopo circa 4 anni insieme. Ho sofferto molto per la fine di questa relazione, ma negli ultimi mesi le cose sembravano essere migliorate, tanto da farmi sentire pronto ad intraprendere una nuova frequentazione. Parto dal presupposto che con la mia ex non sento più nulla, se non rimpianti per cose non fatte e attrazione fisica, lei mi contatta chiedendomi di vederci con forte insistenza (arrivando a piangere in continuazione). Ho accettato, in parte perché sentivo che ci fossero ancora delle questioni irrisolte (lei non mi aveva mai dato modo di confrontarci a fine relazione), e in parte perché, pur non provando più emozioni per lei, mi faceva male vederla soffrire.
Ci siamo visti, abbiamo parlato e alla fine abbiamo avuto un rapporto sessuale. Inutile dire quanto mi sia pentito di questa scelta, mi ha causato un forte stress, tanto che ora faccio fatica ad esprimere le mie emozioni verso la nuova ragazza, perché sento come se l'avessi tradita. Purtroppo, come se non bastasse, ci siamo rivisti altre tre volte. Lei, puntualmente, si dispera e mi prega di vederla, nonostante le mie ripetute insistenze nel dire che non interessato ad incontrarla (ero arrivato a bloccarla). Alla fine, un po' per “pena” un po' perché era letteralmente stressante, ho accettato di vederla altre tre volte e, inevitabilmente, abbiamo fatto di nuovo sesso, visto che c'è molta attrazione fisica tra di noi.
Ora, sembra che la situazione con la mia ex sembra sia arrivata a capolinea, ho deciso di tagliare qualsiasi contatto con lei. Tuttavia, il problema è che mi sento terribilmente in colpa nei confronti della ragazza con cui mi sto frequentando. Mi sembra di averla ingannata. Inoltre, quando provo ad esprimere le mie emozioni, sento un conflitto interno, come se stessi ingannando me stesso e lei. Questo mi provoca un enorme stress. Vorrei poterle parlare di tutto ciò, ma so che una confessione del genere probabilmente metterebbe fine al nostro rapporto, cosa che mi farebbe soffrire moltissimo (ci tengo veramente molto a lei), perché mi sembra di aver finalmente incontrato la mia ragazza ideale.
D'altra parte, il fatto di non essere stato del tutto sincero e di aver commesso questi errori mi fa sentire male e mi porta a reprimere le mie emozioni e non vivere questa storia come vorrei. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti Meno

Può essere difficile affrontare una situazione così complessa e carica di emozioni contrastanti. Il primo passo per sciogliere questo nodo interiore è darti il permesso di riflettere profondamente ...Altrosu ciò che stai vivendo, senza giudicarti troppo severamente. Gli errori fanno parte del percorso umano e rappresentano spesso un’opportunità per comprendere meglio noi stessi e le nostre priorità. Questo può essere il momento per chiederti cosa desideri veramente per il tuo futuro e quali sono i tuoi bisogni autentici in una relazione. Essere trasparenti è fondamentale in una relazione sana. Tuttavia, la modalità e il tempo con cui affronti certe conversazioni possono fare la differenza nel proteggere la relazione e rispettare i sentimenti di entrambe le parti. È cruciale definire dei confini chiari e rispettarli, anche per evitare di compromettere il tuo benessere e la relazione attuale. Chiediti se ciò che ti trattiene è davvero legato alla sua sofferenza o a una parte non risolta dentro di te. Ti invito a chiederti se questa nuova relazione è un porto sicuro dove senti di poter crescere e costruire qualcosa di solido. Se sì, potresti valutare un percorso per elaborare il senso di colpa e rafforzare il legame. Meno

Dott.ssa Deianira La Porta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.