Logo
Dott. Davide Fuzzi

IL PROFESSIONISTA ADERISCE ALL'INIZIATIVA BONUS PSICOLOGO !!

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.schede-servizio-strumento.schede-servizi.bonus-psicologo---contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-58955.bonus-psicologo---contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia.html

Leggi di più

14/03/2024

Esperienze

Psicologo psicoterapeuta ad orientamento psicosintetico
https://davidefuzzi.it/
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi
Via San Gervasio, 4, Bologna


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
0542 199..... Mostra numero

Studio di Psicoterapia
Via Emilia 304, Imola


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
0542 199..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 75 €


0542 199..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Satispay, Bonifico istantaneo

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto corrente bancario tramite bonifico ordinario o istantaneo (ovvero attraverso piattaforma paypal o satispay)
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

75 €

Consulenza online

75 €

Psicoterapia

75 €

Consulenza psicologica

75 €

Psicoterapia individuale

75 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi colloquio psicologico

Il primo colloquio con il dottor Fuzzi è andato molto bene. È una persona estremamente empatica e attenta con cui mi sono sentita molto a mio agio. Sono fiduciosa che il percorso insieme sarà interessante, curativo e proficuo.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie della sua recensione. Sono molto soddisfatto anche io del nostro colloquio.

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi colloquio psicologico

Persona piacevole con cui parlare. Molto attento durante il colloquio.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie Fabrizio della bella recensione.

E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi psicoterapia

Ottimo terapeuta, molto attento è riuscito a focalizzare subito i punti cardini su cui impostare la terapia.Ho studiato per diversi anni il settore della psicologia in cui è specializzato e lo trovo molto affine a me e molto interessante.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie Elisa della tua sentita recensione.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi psicoterapia

Un vero Professionista una persona con elevata empatia .

Dott. Davide Fuzzi

Grazie della recensione.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicoterapia colloquio psicologico

Vado da tempo ormai.... ma posso dirmi di trovarmi veramente bene ....

Dott. Davide Fuzzi

Grazie di cuore.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi psicoterapia

Molto cortese nei modi e molto gentile,sa metterti subito a tuo agio,sono seguito da Davide da ormai un anno e mi trovo molto bene,èun grande professionista con una grande umanità.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie della tua bella recensione!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi psicoterapia

Un professionista competente, esperto, disponibile, dal piacevole tratto umano e con una spiccata attitudine all'accoglienza. Consiglierei a tutti la frequentazione del suo studio.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie, Maria Grazia, della bellissima recensione.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Uno specialista attento e molto scrupoloso. Molto disponibile nella gestione degli appuntamenti.
Fondamentale per il mio percorso di scoperta e conoscenza emotiva, nonchè fondamentale nel processo non solo di conoscenza, ma anche di superamento di alcuni blocchi psicologici.
Ottima esperienza.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie della bella e approndita recensione!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi psicoterapia

Il dr Fuzzi ha una sensibilità unica. Attento al paziente e riesce a comprendere perfettamente i punti su cui lavorare, e riesce ad accompagnare nel percorso con delicatezza e gentilezza.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie, Serena, della gentile e approfondita recensione.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia del Dott. Davide Fuzzi consulenza psicologica

Psicologo professionale, mi ha aiutata molto nel mio percorso personale. Cortese, puntuale e disponibile nel prendere appuntamento.

Dott. Davide Fuzzi

Grazie

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

"Gestire" e capire il dolore nei pazienti bipolari.
Salve, sono fidanzato con una ragazza bipolare da 2 anni (è seguita terapeuticamente e farmacologicamente) e sin dall'inizio della nostra frequentazione abbiamo avuto un problema, cioè quello della gestione di litigi e discussioni. In un episodio X, mentre io vado sulla parte razionale della questione (e propongo di analizzare cos'è successo, perchè lei si sente così, perchè io mi sento così, cosa possiamo fare per non stare male...ecc), lei dall'altro va unicamente sull'emotivo e mi dice che la cosa più importante per lei in quel momento non è tanto risolvere, quanto sentire che sono vicino al suo dolore; per lei la razionalità viene in un secondo momento. Vi porto un esempio: le dico che mi hanno chiamato per lavorare in una nuova azienda; lei allora si stranisce, inizia a pensare al fatto che cambiando ambiente di lavoro potrei conoscere donne nuove e questo la preoccupa ed è qui che comincia la discussione. Io allora uso il metodo che vi ho detto su per provare a "scacciare" la sua preoccupazione, lei va a finire sempre che dice "non mi interessa scacciarla, mi interessa che tu mi sia vicino e comprendi la mia sofferenza".
Anch'io sono seguito da un terapeuta, ma non so quanto sia efficace...continuo tuttora a non comprendere cosa dover fare per farle avvertire questa vicinanza che richiede, se non provando ad interrogarci sulle dinamiche.
Consigli?
Grazie.

Buongiorno.
Dalla situazione che lei descrive emergono alcuni vissuti fondamentali.
L'insicurezza della sua fidanzata, la grande emotività che percorre la vostra relazione, la difficoltà a conciliare emotività e razionalità, la difficoltà a stare di fronte alla sofferenza.
Sono temi importanti che potrebbe affrontare col suo terapeuta, avendo ben presente che il livello emotivo non è riducibile e affrontabile con "razionalità ".
Le nostre emozioni vanno contattate, accettare espresse ed eventualmente gestite, integrandole con gli altri elementi della personalità.
Qualità che potrebbero giovare ed essere sviluppate (anche con l'aiuto del suo terapeuta) sono l'empatia, la presenza non giudicante, la capacità di disidentificazione.
Spero di averle dato qualche spunto utile.
Un caro saluto

Davide Fuzzi

Dott. Davide Fuzzi

Buongiorno sono un ragazzo di 24 anni, sono sempre stato uno sportivo, all’età di 17 anni durante una partita di calcetto ho avuto un attacco di panico ( iper ventilazione, tremori,
Sensazione di morire ) che mi ha portato fino ad oggi a convivere male con lo sport, da quell’episodio ho iniziato a praticare sempre meno attività per paura che si presentasse, fino a quando ho completamente ogni tipo di attività fisica ( dal 2022 circa ). Ho effettuato visite sia per cuore e polmoni ma non hanno trovato niente di anomalo. Nel 2021 avevo ripreso con palestra e sala pesi, evitando qualsiasi forma aerobica. Chiedo aiuto qui perché non so più come affrontare questa situazione.. che fare? grazie a chiunque mi guiderà a una possibile soluzione.

Buongiorno, ritengo che il suo racconto che riguarda esclusivamente il sintomo vada integrato con altri aspetti della sua vita sociale, emotiva, affettiva, con la consapevolezza dei suoi bisogni profondi e dei suoi valori.
Il sintomo ansioso è spesso la manifestazione di qualche disagio interiore: un desiderio dimenticato, un turbamento emotivo, un conflitto interiore e/o relazionale.
Mi associo quindi ai colleghi che le hanno consigliato un consulto con uno psicoterapeuta.
In bocca al lupo.
Un caro saluto.

Dott. Davide Fuzzi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.