Esperienze
Mi occupo di Benessere e Salute Mentale dal 2014, cercando di avere uno sguardo sempre aperto e attento alle problematiche e alle fragilità della nostra società. Ho avuto l’onore di collaborare con l’Università di Antropologia di Perugia ad un interessante progetto di ricerca sugli adolescenti che ha avuto come scopo quello di mappare le zone della città più sensibili e individuare quale rete fosse già presente sul territorio ("Salute, corporeità e relazioni sociali nell'adolescenza: nuovi approcci conoscitivi e modalità di azione" del Dott. Michelangelo Giampaoli e della Dott.ssa Dalila Ingrande). Da questo lavoro, svolto in sinergia con la Dott.ssa Urbani (Psicologa Psicoterapeuta del Centro di Salute Mentale di Perugia – Bellocchio), ne è nato un gruppo psicoeducativo rivolto ai genitori degli adolescenti in carico al servizio pubblico che necessitavano di un supporto per affrontare al meglio le delicate problematiche e i vissuti dei propri figli in difficoltà.
Ci sono momenti nella vita in cui ciò che abbiamo dentro ha bisogno di essere accolto e ascoltato liberamente, senza timore d’essere giudicato o punito. Per qualcuno questo momento arriva a seguito di un evento traumatico o di una dolorosa separazione, alcuni lo vivono in un momento di passaggio della vita, come l’adolescenza o il pensionamento, per altri può avvenire in momenti positivi e soddisfacenti in cui tutto, o quasi, sembra realizzato. Questo momento può assumere le forme più disparate e apparentemente incomprensibili (tristezza cronica, apatia, attacchi di panico, insonnia, alimentazione incontrollata, carenza d’appetito, abbandono scolastico, ludopatia o altre dipendenze, pensieri ossessivi, nervosismo cronico, eccessi di rabbia, difficoltà a concentrarsi, emicranie frequenti, gastrite, ritiro sociale, relazioni disinibite, ecc.). Non c’è un tempo giusto a priori, esiste solo il giusto tempo interno per raccogliere le proprie energie e canalizzarle in un percorso di accettazione e cambiamento personale, affiancato da un professionista che possa aiutarti a riprendere consapevolezza e potere di decisione su ciò che ti far star male, ma anche su ciò che ti far star bene.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • Da 58,82 €
Colloquio psicologico • Da 58,82 €
Psicoterapia di gruppo • Da 20 € +1 Altro
Psicoterapia online • Da 60 €
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.D.P
Super attenta all’ascolto e capace di entrare in contatto con le mie problematiche.
Il percorso appena intrapreso, mi ha dato una buonissima impressione.
LC
Non è mai facile affrontare questi tipi di percorso, ma posso dire che la dott.ssa Mastroforti si è dimostrata iper disponibile, cortese e attenta anche alle mie esigenze come pazienze, ma come essere umano soprattutto.
E. D.
La Dott. Mastroforti si è mostrata sin da subito preparata, attenta, ma soprattutto presente... Di quella presenza che fa proprio al caso mio! Da ogni incontro con lei ne esco arricchita!! L'ascolto, l'empatia, la cura nei dettagli fanno della sua professionalità una qualità che fa la differenza ed è tutto decisamente autentico!!!!
B.R.
La dottoressa con la sua professionalità ha saputo mettermi a mio agio dimostrandomi grande empatia ed attenzione.
La consiglio vivamente, credo sia stata veramente d'aiuto.
FB
Ottime capacità relazionali e di ascolto empatico. Una Professionista competente e motivata nel suo lavoro.
M.M.
Mi sono trovata veramente bene con la dottoressa. Persona estremamente competente e disponibile. La Consiglio a tutti in quanto sa entrare in empatia e metterti a tuo agio permettendo così un ottimo percorso terapeutico. Grazie infinite dottoressa.
Diego Tosi
Ho trovato nella dottoressa Mastroforti una professionista seria, empatica e preparata. Nonostante non mi sia facile aprirmi e parlare di me, soprattutto dei miei sentimenti, con lei sono riuscito a tirare fuori i miei problemi e a cominciare a metterci le mani dentro, rompendo alcuni meccanismi un po' ossidati. Anche quando a volte tutto sembra confuso, mi aiuta a rimettere un po' i pezzi insieme e a dare senso a ciò che ho detto, senza fermarsi ai semplici fatti e aiutandomi a capire dove posso agire per cambiare qualcosa.
M T
Voglio ringraziare la Dottoressa per la sua disponibilità e accoglienza e per aver creato un ambiente caldo e motivante ai fini terapeutici. È una grande professionista che sa darti i mezzi giusti per riuscire a superare ogni momento difficile o di analisi che si può attraversare. Vorrei sottolineare la sua capacità di NON GIUDIZIO! Grazie a queste qualità si è creata l’alchimia giusta per affrontare i nostri colloqui. Grazie mille davvero!